L’importanza dell’attività fisica

Per l'organismo di un anziano, l'attività fisica è di notevole importanza. E' fondamentale dedicare del tempo all'esercizio fisico, inoltre, fare in modo che esso diventi un importante momento di socializzazione con altre persone. E' importantissimo praticare...

leggi tutto

Otto marzo musicale 2009

La festa è passata ma l’8 marzo è sempre la FESTA DELLA DONNA e a me piace ricordarla. Spero che questi pochi versi in dialetto, dedicati a una cara amica, piacciano a tutte le DONNE.
Con tanto affetto, Rino

leggi tutto

Anziani in ospedale: Progetto Codice Argento

Una corsia preferenziale gestita da personale esperto, per far sì che l'anziano - soprattutto se fragile - sia trattato in base ai suoi reali bisogni di salute e tragga ogni possibile beneficio dal contatto con una struttura medica, e non rischi, per quanto possibile,...

leggi tutto

MANGIA POMODORI E VIVI CENT’ANNI!

Tutti oramai sanno che il segreto per mantenersi giovani e in buona salute risiede nell'attività fisica e nell'alimentazione. Per questo, gli esperti consigliano di consumare 5 porzioni al giorno di frutta, ortaggi e loro derivati. Tra quest'ultimi, si posiziona in...

leggi tutto

Erbe spontanee

Sono quelle selvatiche, ottime da usare crude in insalata (tranne l'ortica), oppure come delicato contorno di carne e pesce marinati, mentre cotte farciscono tortelli, cannelloni e arricchiscono tortini a base d'uova. Si possono raccogliere nei prati o sulle rive dei...

leggi tutto

L’allungamento della vita

L'allungamento della vita in Occidente e la sua ineguale distribuzione, per fattori geografici, economici e culturali, nonché le differenze tra l'invecchiare in buona o cattiva salute invitano a un'urgente modifica degli assetti dei luoghi di cura e della stessa...

leggi tutto

CENERENTOLA

A otto anni Lei si guarda e vede Cenerentola. A quindici anni Lei si guarda e vede una Brutta sorella ("mamma, non posso andare a scuola con questo aspetto") A vent'anni Lei si guarda e si vede "troppo grassa/troppo magra troppo bassa/troppo alta, con i capelli troppo...

leggi tutto

VUOTI A RENDERE

Un professore in pensione non si arrende e riconquista il piacere di vivere intrufolandosi nelle vite degli altri Marianna Cappi L'anziano Josef scopre che non è mai troppo tardi per essere gentile con gli altri e con la vita stessa. Chiudi Cast Trailer Roma Torino...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Per gli amanti della Lettura

    Gentile Elisa,hai selezionato un brano veramente toccante che lascia in bocca una notevole dose di amaro, misto a nostalgia e rimpianto.Condivido in pieno quattro dei cinque punti toccati dall’autore. Quello riguardante invece ” l’aver lavorato troppo e duramente”, decisamente non mi riguarda. E’ vero! da giovane ho studiato poco e malvolentieri (solo per merito della mia mamma ho conseguito un sofferto diploma di scuola superiore). Ho lavorato poi per 43 anni; i primi sette li ricordo come un incubo ( quel lavoro non mi piaceva), ma gli altri 36 sono volati; l’impegno giornaliero, spesso delicato ed importante mi soddisfaceva ampiamente tanto che le ore trascorse in ufficio anche dopo il normale orario previsto, sono state molte. E tante anche quelle trascorse nella collaborazione con alcune realtà sportive a titolo puramente di volontariato.
    Di tutto quanto sopra mi sento appagato, sereno, felice nella convinzione di aver operato in modestia e semplicità cercando di dare il meglio di me stesso ed un aiuto, quando ne ero capace, a chi ne aveva di bisogno.

  • From paolo on Per gli amanti della Lettura

    Grazie Elisa per la condivisione e per il contributo che dai al Blog.
    Personalmente, però, non mi riconosco se non in minima parte nel brano che hai citato

  • From Elisa Antonelli on Per gli amanti della Lettura

    Ho terminato il libro in questo momento ed ho scoperto che tratta un fatto vero “La morte del padre 3 P. Padre Pino pugliesi”.
    E’ stato fatto anche un film “Alla luce del sole”; devo vederlo….

  • From Antonelli Elisa on LEI !

    Che bella e dolce poesia, complimenti Ceronte !!!

  • From Vitaliano Spiezia on CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO - SERIE C - 12^ - 13^ - 14^ Giornata.

    ERRATA CORRIGE con molte scuse.Risultato finale di
    PORDENONE – PADOVA 1 – 2 – Vittoria quindi dei biancoscudati. v.s.

  • From paolo on EL SOPEGA

    E pò, caro Ceronte, come ea va a finir, i dona o no el sangue?

    Caro Ceronte, simpatica storiella, anche se non so quanti riusciranno a leggerla senza difficoltà

  • From paolo on Auguri Michele!

    Michele è oramai un ‘socio onorario’ di Agorà. Partecipa praticamente a tutte le nostre attività che si svolgono al S.Chiara, ed in particolare è spesso presente in Mediateca facendo compagnia ai soci che vi prestano servizio e che, a volte, si annoiano.
    Questa mattina ho incontrato Michele al S.Chiara e lo ho invitato in segreteria per mostrargli questo articolo.
    Michele è rimasto piacevolmente sorpreso e contento, soffermandosi sulle foto pubblicate.

  • From Massimiliano B.C. on Poster e depliant

    Felice di aver potuto collaborare e che il risultato finale sia stato di Vostro gradimento, auguro a tutti voi un buon lavoro ed una buona continuazione in questo grande e bellissimo progetto, ringrazaindoVi per l’opportunità.

    Cordiali Saluti