L’importanza dell’attività fisica
Per l'organismo di un anziano, l'attività fisica è di notevole importanza. E' fondamentale dedicare del tempo all'esercizio fisico, inoltre, fare in modo che esso diventi un importante momento di socializzazione con altre persone. E' importantissimo praticare...
Otto marzo musicale 2009
La festa è passata ma l’8 marzo è sempre la FESTA DELLA DONNA e a me piace ricordarla. Spero che questi pochi versi in dialetto, dedicati a una cara amica, piacciano a tutte le DONNE.
Con tanto affetto, Rino
Assemblea dei soci dell’associazione Agorà
Martedì 7 aprile alle ore 15 presso l'Auditorium Pontello, situato presso lo splendido Centro Polifunzionale Civitas Vitae, si terrà l'assemblea dei soci dell'associazione Agorà, Laboratorio terza età protagonista. Auditorium Pontello, Centro Formazione e ricerca...
Anziani in ospedale: Progetto Codice Argento
Una corsia preferenziale gestita da personale esperto, per far sì che l'anziano - soprattutto se fragile - sia trattato in base ai suoi reali bisogni di salute e tragga ogni possibile beneficio dal contatto con una struttura medica, e non rischi, per quanto possibile,...
MANGIA POMODORI E VIVI CENT’ANNI!
Tutti oramai sanno che il segreto per mantenersi giovani e in buona salute risiede nell'attività fisica e nell'alimentazione. Per questo, gli esperti consigliano di consumare 5 porzioni al giorno di frutta, ortaggi e loro derivati. Tra quest'ultimi, si posiziona in...
Convegno Amministratore di Sostegno:una Legge per una nuova cultura dei diritti e della solidarietà
Venerdi 29 maggio 2009 dalle ore 9 alle ore 13 e 30 sarà organizzato il Convegno : "Amministratore di Sostegno, Una Legge per una nuova cultura dei diritti e della solidarieta". Il convegno organizzato dall’Associazione Amministrazione di Sostegno Onlus, in...
Erbe spontanee
Sono quelle selvatiche, ottime da usare crude in insalata (tranne l'ortica), oppure come delicato contorno di carne e pesce marinati, mentre cotte farciscono tortelli, cannelloni e arricchiscono tortini a base d'uova. Si possono raccogliere nei prati o sulle rive dei...
L’allungamento della vita
L'allungamento della vita in Occidente e la sua ineguale distribuzione, per fattori geografici, economici e culturali, nonché le differenze tra l'invecchiare in buona o cattiva salute invitano a un'urgente modifica degli assetti dei luoghi di cura e della stessa...
CENERENTOLA
A otto anni Lei si guarda e vede Cenerentola. A quindici anni Lei si guarda e vede una Brutta sorella ("mamma, non posso andare a scuola con questo aspetto") A vent'anni Lei si guarda e si vede "troppo grassa/troppo magra troppo bassa/troppo alta, con i capelli troppo...
VUOTI A RENDERE
Un professore in pensione non si arrende e riconquista il piacere di vivere intrufolandosi nelle vite degli altri Marianna Cappi L'anziano Josef scopre che non è mai troppo tardi per essere gentile con gli altri e con la vita stessa. Chiudi Cast Trailer Roma Torino...
From Luisa on 6° Meeting di progetto Erasmus+ “E.S.E.” (Scritto dalla Dott.ssa Alessandra Bocchio Chiavetto
From Luisa on 5° Meeting di progetto Erasmus+ “E.S.E.” (Scritto dalla Dott.ssa Alessandra Bocchio Chiavetto
From Vitaliano Spiezia on TRUFFE E RAGGIRI AGLI ANZIANI (Scritto da Maria Luisa Rampazzo)
From Luisa on POMERIGGIO CULTURALE IN O.I.C.
From Luisa on Lo sport padovano in lutto.
From Luisa on LA POESIA NON HA ETA' (VENA POETICA DI MARIA JOSE')
From Paolo on GESTI DI SPORTIVITA' TRA CAMPIONI
From Luisa on 4°Meeting di progetto Erasmus+"E.S.E." con European Senior Exchange" Proiect 2020-1 BE02-KA204-074686