NOZZE D’ORO

NOZZE D’ORO Nel lontano giorno del 25 Aprile 1965 Grazia (Solazzi) e Giancarlo (Forni) si dissero “SI” e anche se da quella data sono passati 50 anni, per loro due è come fosse stata ieri anzi un’ora fa; da quel mitico giorno, per loro due il tempo si è fermato e...

leggi tutto

ADDIO AGLI ADDII

ADDIO AGLI ADDII Addio amici dell’età novella, degli ingenui giovanili ardori, delle nuove esperienze piacevoli o dolenti. Addio amici dell’età matura, tenacemente combattuta e alternativamente vinta, dei ricordi cari e conservati a mente. Addio amici dell’età...

leggi tutto
Una settimana con Willem

Una settimana con Willem

Una settimana “full immersion” per il giovane prof. Willem de Meyer presso il Civitas Vitae ha portato ad Agorà un'ondata di freschezza. Arrivato domenica 22 marzo e partito sabato 28, è stata per Willem un'esperienza davvero interessante , un “jobshadowing” che gli...

leggi tutto

Storia della mia educazione, parte II^

Alla fine del mese di Aprile del 1945, conclusasi finalmente la seconda disastrosa guerra mondiale, con la mia famiglia feci ritorno a Padova, nella casa dove ero nato; (a quel tempo i genitori non ricorrevano al ricovero ospedaliero per far venire al mondo i propri...

leggi tutto

Storia della mia educazione.

Sono nato nel mese di Maggio del 1938, nel culmine dell'era fascista. Governava allora , dittatorialmente, il cav. Benito Mussolini, purtroppo alleato del più grande genio del male che la storia ricordi, il tedesco Adolf Hitler, assassino pazzo e spietato. In Italia,...

leggi tutto

MAH! ALLORA SONO IO

MAH! ALLORA SONO IO Per chi ama non è mai vuoto il mondo. C’è sempre un’anima che solinga aspetta il mutar dell’aria e l’arrivo di nuovi incontri o calorosi amori. C’è sempre una bella che aspetta il distratto e c’è sempre qualche timido che cerca una gemella. Un dì,...

leggi tutto

INFINITAMENTE SOLO

INFINITAMENTE SOLO Infinitamente solo, sentivo avvicinarsi la sera della vita. In questa neutra penombra il pensiero volava libero nel passato. Qualche sorriso sfiorava il volto per un niente di gioia. Qualche amarezza rivista, proiettava una leggera nube sul...

leggi tutto

Il mio fischietto “Balilla”

E' stato chiesto alla ventina di soci "Agorà" iscritti al corso "Key competences to lifelong in education of seniors", di presentarsi alla prima lezione muniti di un oggetto qualsiasi, anche dei più modesti, ma che rappresentasse il simbolo, il ricordo più...

leggi tutto

BUON COMPLEANNO PRESIDENTE

ELOGIO ALLA PRESIDENTE DI AGORA'   Domani 16/03/2015  per la nostra Presidente Giancarla Milan  è il suo genetliaco. Come decano dell’associazione Agorà mi prendo l’onore di elogiare e formulare i migliori auguri di buon compleanno, alla nostra cara Presidente...

leggi tutto

Macchina che fa la pizza

L'università di Padova lancia la macchina che fa la pizza Si chiama "Let's Pizza" ed è stata testata al Dipartimento di ingegneria industriale. E ora sbarca anche in Italia, dopo che è già stata sperimentata negli Usa. di Felice Paduano     12 marzo 2015 PADOVA. Si...

leggi tutto
  • From paolo on Ultimo incontro sessione inglese Progetto "key"

    Raccolgo volentieri i ringraziamenti di Giancarla.
    Per me è stato un piacere ed anche un divertimento partecipare con gli amici di Agorà alla sessione inglese del Progetto Key.
    Queste ‘lezioni’ di inglese non sono state semplicissime, perché, contrariamente agli altri corsi di inglese che si sono tenuti e si tengono in Agorà anche con il Caffè delle Lingue, in questo caso il programma aveva dei modelli e delle scadenze temporali ben delineate.
    Io ho avuto l’occasione di assistere alla preparazione di alcune lezioni da parte di Giancarla e posso dire che senza dubbio non era facile, in modo particolare la preparazione dell’albero genealogico e del cruciverba. Sarebbero stati esercizi non semplici anche in italiano per cui potete immaginare la difficoltà di prepararli in inglese per degli “alunni” …… non proprio sciolti con la lingua, e Giancarla è stata brava a portare a termine il progetto tra la soddisfazione generale.
    A parte Giancarla e Angela, che conoscono bene l’inglese per i loro trascorsi di vita, gli altri ‘cosiddetti’ tutor hanno dovuto andare a ripescare le loro basi di inglese acquisite circa ……. mezzo secolo fa (!) ai tempi della scuola, magari confortate da qualche viaggio turistico all’estero, ma mi pare che in generale, anche grazie alla collaborazione degli allievi hanno adempiuto egregiamente al loro compito.

  • From paolo on GRAZIE

    Mi associo pienamente a quanto scritto da Dino !
    Ho intravisto marginalmente i preparativi per la Ricorrenza, e sono stati piuttosto …….. laboriosi!
    Un GRAZIE ed un BRAVO particolare a tutto il Coro di Agorà.

    Per quanto riguarda la commemorazione dei dieci anni in se ed i discorsi pronunciati dalla nostra Presidente e dal Prof.Ferro ci sarebbero da scrivere e da dire fiumi di parole per esprimere i vari sentimenti e le sensazioni che tutti noi abbiamo provato, e che in questa sede sarebbe un po’ impegnativo riportare

  • From lucia on PERCHE'

    Grazie di questo scritto di dolore,
    come ha scritto chi è stato colto dal dolore
    nella sua famiglia: Non avrai il mio odio………….
    cerhiamo di unirci nell’ Amore e come catena restiamo
    saldi nel dire NO alla guerra

  • From lucia on L'educazione stradale

    Bravo Paolo, che hai scritto per chi non sa cosa è
    il pistodromo e il Ns. ruolo, che a volte non è semplice, per
    i motivi da te indicati.
    Ma è talmente gratificante quando entri nei cuoricini di “quei”
    bimbiragazzi, anche se impegnativo e stancante personalmente
    mi sento più felice di loro.

  • From danilo solda on 4k

    Molto bene Donato, hai dato una buona indicazione per capire un poco di digitale che oggi va molto di moda nel mondo dell’elettronica che per mio conto ha soppiantato la Radiotecnica migliorando i prodotti fatti molti anni fa, per altro l’informatica da la possibilità di aggiornarsi senza dover spendere forti somme per acquistare libri.

  • From paolo on Calcio serie A

    Bravo Domenico, continua così !!
    Anche se, bene o male, anche chi non segue il calcio come il sottoscritto è più o meno informato sull’andamento della serie A, però qualche pillola tecnica può essere chiarificatrice.

  • From paolo on CALCIO - LEGA PRO- GIRONE A - 12^ GIORNATA

    Come mi pare di aver avuto occasione si dire, non sono tifoso, non me ne intendo di calcio ed, anzi, non mi piace molto ……. però

    FORZA VITALIANO !!!

    andare sabato con quella giornata (pioggia, vento e freddo ad una età non proprio ‘verde’), anche se sostenuto dalla passione sportiva e dal tifo, non credo sia stato facile ……
    Speriamo che prossimamente ci siano giornate migliori sia meteorologicamente che per il Calcio Padova.

  • From dinobertuzzi on WEB 2.0. Cosa significa

    Grazie Paolo, il tuo articolo oltre ad essere interessante e anche chiarificatore del linguaggio (a volte per noi nonni) ostico