L’importanza dell’attività fisica

Per l'organismo di un anziano, l'attività fisica è di notevole importanza. E' fondamentale dedicare del tempo all'esercizio fisico, inoltre, fare in modo che esso diventi un importante momento di socializzazione con altre persone. E' importantissimo praticare...

leggi tutto

Otto marzo musicale 2009

La festa è passata ma l’8 marzo è sempre la FESTA DELLA DONNA e a me piace ricordarla. Spero che questi pochi versi in dialetto, dedicati a una cara amica, piacciano a tutte le DONNE.
Con tanto affetto, Rino

leggi tutto

Anziani in ospedale: Progetto Codice Argento

Una corsia preferenziale gestita da personale esperto, per far sì che l'anziano - soprattutto se fragile - sia trattato in base ai suoi reali bisogni di salute e tragga ogni possibile beneficio dal contatto con una struttura medica, e non rischi, per quanto possibile,...

leggi tutto

MANGIA POMODORI E VIVI CENT’ANNI!

Tutti oramai sanno che il segreto per mantenersi giovani e in buona salute risiede nell'attività fisica e nell'alimentazione. Per questo, gli esperti consigliano di consumare 5 porzioni al giorno di frutta, ortaggi e loro derivati. Tra quest'ultimi, si posiziona in...

leggi tutto

Erbe spontanee

Sono quelle selvatiche, ottime da usare crude in insalata (tranne l'ortica), oppure come delicato contorno di carne e pesce marinati, mentre cotte farciscono tortelli, cannelloni e arricchiscono tortini a base d'uova. Si possono raccogliere nei prati o sulle rive dei...

leggi tutto

L’allungamento della vita

L'allungamento della vita in Occidente e la sua ineguale distribuzione, per fattori geografici, economici e culturali, nonché le differenze tra l'invecchiare in buona o cattiva salute invitano a un'urgente modifica degli assetti dei luoghi di cura e della stessa...

leggi tutto

CENERENTOLA

A otto anni Lei si guarda e vede Cenerentola. A quindici anni Lei si guarda e vede una Brutta sorella ("mamma, non posso andare a scuola con questo aspetto") A vent'anni Lei si guarda e si vede "troppo grassa/troppo magra troppo bassa/troppo alta, con i capelli troppo...

leggi tutto

VUOTI A RENDERE

Un professore in pensione non si arrende e riconquista il piacere di vivere intrufolandosi nelle vite degli altri Marianna Cappi L'anziano Josef scopre che non è mai troppo tardi per essere gentile con gli altri e con la vita stessa. Chiudi Cast Trailer Roma Torino...

leggi tutto
  • From danilo solda on IL PENSIERO

    Leggendo il commento di Paolo, prendo lo spunto per dire qualche cosa su questa poesia.
    L’ho riletta con attenzione più profonda e devo dire che in ogni passo puoi confrontarti con la realtà della vita di ognuno di noi e vedere se il tuo pensiero è proprio libero da qualsiasi vincolo.
    Bravo Ceronte sai coniugare le tue poesie con la realtà della vita

  • From paolo on IL PENSIERO

    Scrivo solo ora un commento a questa poesia dell’amico Ceronte, perché è una poesia che fa pensare e richiede una, profonda, meditazione.
    E’ molto diversa dalla altre poesie di Rino, meno romantica, anzi per niente, ma è un vero e proprio inno alla Libertà ……. di pensiero !!

  • From lucia on Il concerto di Beppe Vessicchio al Civitas Vitae

    Bravo Paolo ottimo servizio e in effetti non potendo sentire la
    bravura dei Musicisti, della Nipote Cantante e della sostituzione
    di un Cantante fatta all’Ultimo momento: Molto bravo (a mio parere)
    le Foto possono dare un quadro della Bella Iniziativa

  • From Graziella Tagliati on Gita in battello a Venezia e Chioggia

    belle tutte le foto abbiamo in Agorà dei reporter super .Guardare queste foto ti tira su il morale saluti alla prossima ciao

  • From paolo on GIRO D'ITALIA CICLISTICO - EVENTO SPETTACOLARE-CULTURALE

    Caro Vitaliano
    A T T E N Z I O N E !!
    Come cronista sportivo stai correndo dei grossi rischi !
    Hai appena finito le cronache del campionato di Lega Pro seguendo ben due squadre. Ora parli del Giro d’Italia, tra un po cominciano i Campionati Europei di Calcio, poi ci sarà il Tour de France ed in agosto le Olimpiadi!
    Intendi seguire tutti questi eventi con i tuoi articoli sul Blog ?

  • From marocco milvia on IL PENSIERO

    Bellissima e profonda, più la leggo e più mi piace. Caro Rino mi stupisci sempre, sei grande! Grazie per i doni che ci fai, sollevano lo spirito e la mente. Ciao MILVIA

  • From lucianaceron on Gita in battello a Venezia e Chioggia

    Che dire, Giancarla come sempre non dimentica nessuno nei suoi reportage, e cosa dire delle foto che accompagnano il nostro tour, grazie è stato bello ugualmente, un saluto a tutti, Luciana

  • From lucianaceron on Gita in battello a Venezia e Chioggia II°

    Grazie Ragazzi e Ragazze, siete tutti veloci nel testimoniare le nostre uscite, questa; con quel disastro di clima, è stata ugualmente bella e divertente e dimenticavo , pure istruttiva.
    Belle le foto e alla prossima, con il sole spero !!!!!!!