L’importanza dell’attività fisica

Per l'organismo di un anziano, l'attività fisica è di notevole importanza. E' fondamentale dedicare del tempo all'esercizio fisico, inoltre, fare in modo che esso diventi un importante momento di socializzazione con altre persone. E' importantissimo praticare...

leggi tutto

Otto marzo musicale 2009

La festa è passata ma l’8 marzo è sempre la FESTA DELLA DONNA e a me piace ricordarla. Spero che questi pochi versi in dialetto, dedicati a una cara amica, piacciano a tutte le DONNE.
Con tanto affetto, Rino

leggi tutto

Anziani in ospedale: Progetto Codice Argento

Una corsia preferenziale gestita da personale esperto, per far sì che l'anziano - soprattutto se fragile - sia trattato in base ai suoi reali bisogni di salute e tragga ogni possibile beneficio dal contatto con una struttura medica, e non rischi, per quanto possibile,...

leggi tutto

MANGIA POMODORI E VIVI CENT’ANNI!

Tutti oramai sanno che il segreto per mantenersi giovani e in buona salute risiede nell'attività fisica e nell'alimentazione. Per questo, gli esperti consigliano di consumare 5 porzioni al giorno di frutta, ortaggi e loro derivati. Tra quest'ultimi, si posiziona in...

leggi tutto

Erbe spontanee

Sono quelle selvatiche, ottime da usare crude in insalata (tranne l'ortica), oppure come delicato contorno di carne e pesce marinati, mentre cotte farciscono tortelli, cannelloni e arricchiscono tortini a base d'uova. Si possono raccogliere nei prati o sulle rive dei...

leggi tutto

L’allungamento della vita

L'allungamento della vita in Occidente e la sua ineguale distribuzione, per fattori geografici, economici e culturali, nonché le differenze tra l'invecchiare in buona o cattiva salute invitano a un'urgente modifica degli assetti dei luoghi di cura e della stessa...

leggi tutto

CENERENTOLA

A otto anni Lei si guarda e vede Cenerentola. A quindici anni Lei si guarda e vede una Brutta sorella ("mamma, non posso andare a scuola con questo aspetto") A vent'anni Lei si guarda e si vede "troppo grassa/troppo magra troppo bassa/troppo alta, con i capelli troppo...

leggi tutto

VUOTI A RENDERE

Un professore in pensione non si arrende e riconquista il piacere di vivere intrufolandosi nelle vite degli altri Marianna Cappi L'anziano Josef scopre che non è mai troppo tardi per essere gentile con gli altri e con la vita stessa. Chiudi Cast Trailer Roma Torino...

leggi tutto
  • From danilo solda on PRIMAVERA E' ARRIVATA

    E’ un pò presto per la primavera, ma i versi sono troppo belli per farli aspettare

  • From Luciana Ceron on L'ultimo saluto a Franca Gobbo

    Mi unisco a voi per dare un saluto alla cara socia Franca, che grazie alla foto ho riconosciuto, nei miei primi anni in Agorà, in mediateca,una persona serena e dolcissima.

  • From Vitaliano Spiezia on L'ultimo saluto a Franca Gobbo

    Complimenti Giancarla! meglio di così, con semplicità, discrezione, delicatezza, non potevi salutare la cara socia Franca che in questi giorni ci ha lasciato e ricordarla a tutti quelli che in Agorà l’hanno potuta conoscere e stimare.

  • From Elisa on Canti di Natale al S.Chiara

    Strappare un sorriso ad una persona sofferente non ha prezzo!!
    E’ proprio vero: “E’ dando che si riceve!”
    Complimenti Milvia.

  • From Rino Forese on Canti di Natale al S.Chiara

    E’ più grande la gioia di chi dona col cuore
    e non si aspetta un grazie, ma quel sorriso
    che ti accompagna è più di un grazie: è una grazia!
    Brava generosa Milvia, dolce amica mia.

  • From danilo solda on Canti di Natale al S.Chiara

    Brava Milvia, quando ti impegni ci sorprendi sempre con i tuoi improvvisi articoli pochi ma buoni.
    Molti altri ti potrebbero imitare

  • From Rino Forese on IL BATTESIMO DI EMANUELLA

    Detto tra noi, la neonata Emanuella è figlia di una coppia di nigeriani di religione cattolica e abitano sopra il mio appartamentino. Il 31 dicembre c’è stata la cerimonia del battesimo. La famiglia è completata con altri 3 fratellini.
    Grazie per i complimenti. Sempre generosi voi cari amici.

  • From Elisa Antonelli on IL BATTESIMO DI EMANUELLA

    Complimenti e tantissimi auguri!!! Bellissimo e molto significativo il nome!