L’importanza dell’attività fisica

Per l'organismo di un anziano, l'attività fisica è di notevole importanza. E' fondamentale dedicare del tempo all'esercizio fisico, inoltre, fare in modo che esso diventi un importante momento di socializzazione con altre persone. E' importantissimo praticare...

leggi tutto

Otto marzo musicale 2009

La festa è passata ma l’8 marzo è sempre la FESTA DELLA DONNA e a me piace ricordarla. Spero che questi pochi versi in dialetto, dedicati a una cara amica, piacciano a tutte le DONNE.
Con tanto affetto, Rino

leggi tutto

Anziani in ospedale: Progetto Codice Argento

Una corsia preferenziale gestita da personale esperto, per far sì che l'anziano - soprattutto se fragile - sia trattato in base ai suoi reali bisogni di salute e tragga ogni possibile beneficio dal contatto con una struttura medica, e non rischi, per quanto possibile,...

leggi tutto

MANGIA POMODORI E VIVI CENT’ANNI!

Tutti oramai sanno che il segreto per mantenersi giovani e in buona salute risiede nell'attività fisica e nell'alimentazione. Per questo, gli esperti consigliano di consumare 5 porzioni al giorno di frutta, ortaggi e loro derivati. Tra quest'ultimi, si posiziona in...

leggi tutto

Erbe spontanee

Sono quelle selvatiche, ottime da usare crude in insalata (tranne l'ortica), oppure come delicato contorno di carne e pesce marinati, mentre cotte farciscono tortelli, cannelloni e arricchiscono tortini a base d'uova. Si possono raccogliere nei prati o sulle rive dei...

leggi tutto

L’allungamento della vita

L'allungamento della vita in Occidente e la sua ineguale distribuzione, per fattori geografici, economici e culturali, nonché le differenze tra l'invecchiare in buona o cattiva salute invitano a un'urgente modifica degli assetti dei luoghi di cura e della stessa...

leggi tutto

CENERENTOLA

A otto anni Lei si guarda e vede Cenerentola. A quindici anni Lei si guarda e vede una Brutta sorella ("mamma, non posso andare a scuola con questo aspetto") A vent'anni Lei si guarda e si vede "troppo grassa/troppo magra troppo bassa/troppo alta, con i capelli troppo...

leggi tutto

VUOTI A RENDERE

Un professore in pensione non si arrende e riconquista il piacere di vivere intrufolandosi nelle vite degli altri Marianna Cappi L'anziano Josef scopre che non è mai troppo tardi per essere gentile con gli altri e con la vita stessa. Chiudi Cast Trailer Roma Torino...

leggi tutto
  • From lucianaceron on E' nata Irene!

    Tanti auguri e felicitazioni ad Alessandra e Irene come a tutta la sua famiglia .
    E chiedo scusa per quello che mi viene come visione : il grande sorriso di felicita’ di Amalia nel vedere i suoi nipoti aumentare.

  • From lucianaceron on Un amico della Mediateca

    Sono commossa nel leggere questo articolo, ero presente in quel momento; l’avevo riconosciuto quel signore per averlo visto due o tre volte,mi era stato presentato come momentaneo socio in quanto era sempre presente per assistere appunto sua moglie ed ho intuito il suo dolore, mi unisco al vostro saluto.

  • From francesca boldrin on E' nata Irene!

    Benvenuta Irene, che tutte le fate ti portino i loro doni: la salute, l’intelligenza, la felicità, la capacità di affrontare la vita con gioia e coraggio, la fortuna ed anche la bellezza.
    Felicitazioni ad Alessandra ed al marito. Un saluto al nonno Antonio che ha vissuto con ansia e trepidazione gli ultimi giorni dell’attesa.

    francesca

  • From Maria Grazia Reggi on Foto del viaggio a Chianciano su DVD

    Mi dispiace non aver partecipato a questo bellissimo viaggio a Chianciano, ma, carissima Francesca, vorrei tanto che tu mi insegnassi ad inserire la musica in un cd o dvd, io ho tanti cd con foto, ma la musica non mi riesce proprio di inserirla, tu con quale programma lo fai? Spero incontrarti presto in Agorà. Saluti a tutti e buone vacanze

  • From cecilia davanzo on Foto del viaggio a Chianciano su DVD

    Brava, bravissima cara Francesca, lo spirito di gruppo è forte in te e questo non può che giovare a tutti noi.
    Quando poi si unisce ad abilità acquisite e messe così a disposizione direi che hai centrato la filosofia di Agorà.
    Grazie quindi per questa ulteriore prova amicizia e un arrivederci a presto.

  • From giancarla milan on Foto del viaggio a Chianciano su DVD

    Stamattina un gruppetto di soci ha potuto godersi 45 minuti di vero documentario realizzato da Francesca a livello oserei dire professionale. Ha messo tutte le sue capacità e la sua fantasia, sfruttando applicazioni e tecniche all’avanguardia.
    Un lavoro attento ed impegnativo, che ha dato un risultato degno di un applauso.

  • From giancarla milan on Val Venosta

    Caro Paolo oggi in Agorà ho visto velocemente alcune delle foto che hai fatto nei tuoi meravigliosi posti di vacanza (Val Venosta e Sicilia). Al rientro dalle ferie organizzeremo un pomeriggio per rendere partecipi anche altri soci delle bellezze che la nostra Italia ci offre. Tieniti pronto per illustrarci ogni tuo scatto.

  • From paolo on Foto del viaggio a Chianciano su DVD

    Ho visto che lunedì ci sarà un ‘rendez vous’ in Agorà. Putroppo alla mattina non posso (……. dentista) ma penso di passare nel pomeriggio così vedere un pò di foto e …… il DVD