L’importanza dell’attività fisica

Per l'organismo di un anziano, l'attività fisica è di notevole importanza. E' fondamentale dedicare del tempo all'esercizio fisico, inoltre, fare in modo che esso diventi un importante momento di socializzazione con altre persone. E' importantissimo praticare...

leggi tutto

Otto marzo musicale 2009

La festa è passata ma l’8 marzo è sempre la FESTA DELLA DONNA e a me piace ricordarla. Spero che questi pochi versi in dialetto, dedicati a una cara amica, piacciano a tutte le DONNE.
Con tanto affetto, Rino

leggi tutto

Anziani in ospedale: Progetto Codice Argento

Una corsia preferenziale gestita da personale esperto, per far sì che l'anziano - soprattutto se fragile - sia trattato in base ai suoi reali bisogni di salute e tragga ogni possibile beneficio dal contatto con una struttura medica, e non rischi, per quanto possibile,...

leggi tutto

MANGIA POMODORI E VIVI CENT’ANNI!

Tutti oramai sanno che il segreto per mantenersi giovani e in buona salute risiede nell'attività fisica e nell'alimentazione. Per questo, gli esperti consigliano di consumare 5 porzioni al giorno di frutta, ortaggi e loro derivati. Tra quest'ultimi, si posiziona in...

leggi tutto

Erbe spontanee

Sono quelle selvatiche, ottime da usare crude in insalata (tranne l'ortica), oppure come delicato contorno di carne e pesce marinati, mentre cotte farciscono tortelli, cannelloni e arricchiscono tortini a base d'uova. Si possono raccogliere nei prati o sulle rive dei...

leggi tutto

L’allungamento della vita

L'allungamento della vita in Occidente e la sua ineguale distribuzione, per fattori geografici, economici e culturali, nonché le differenze tra l'invecchiare in buona o cattiva salute invitano a un'urgente modifica degli assetti dei luoghi di cura e della stessa...

leggi tutto

CENERENTOLA

A otto anni Lei si guarda e vede Cenerentola. A quindici anni Lei si guarda e vede una Brutta sorella ("mamma, non posso andare a scuola con questo aspetto") A vent'anni Lei si guarda e si vede "troppo grassa/troppo magra troppo bassa/troppo alta, con i capelli troppo...

leggi tutto

VUOTI A RENDERE

Un professore in pensione non si arrende e riconquista il piacere di vivere intrufolandosi nelle vite degli altri Marianna Cappi L'anziano Josef scopre che non è mai troppo tardi per essere gentile con gli altri e con la vita stessa. Chiudi Cast Trailer Roma Torino...

leggi tutto
  • From donato on Buon compleanno Lorenza!

    Avrei voluto esserci anch’io ma purtroppo altri precedenti impegni non mi hanno consentito di essere fisicamente presente ma stai pur certa che la mente era con tutti voi .
    Sono davvero belle le serate in compagnia , specie con tanti amici ,sarà per la prossima volta.

  • From civetta on Buon compleanno Lorenza!

    Ciao a tutti!
    Ringrazio Giancarla, Danilo, sergio e tutti gli altri che hanno voluto festeggiarmi ieri sera. Ho trascorso delle splendide ore in vostra compagnia fra una salciccia, una costicina, del buon vino e… una meravigliosa torta!!!
    Con alcuni di voi è ormai da più di un anno che ci conosciamo…
    A tutti mi sono tanto affezionata…
    E’ come avere tanti genitori qui vicino, visto che i miei non sono con me…
    In questi mesi mi avete dato tanto e mi avete aiutata a superare momenti difficili con la vostra simpatia e il vostro affetto.
    Un abbraccio e a presto!

  • From danilo solda on Buon compleanno Lorenza!

    Con il cuore abbiamo festeggiato la cara Lorenza, che ha saputo conquistare la simpatia dei nonni del cuore. Auguri di prosperità e tanta serenità. Uno dei tanti nonni del cuore

  • From civetta on Abbondante grigliata e dolce per il nostro Giovanni

    Ma bravi, sempre a mangiare e a bere, eh? (sorriso…)…
    Comunque tanti tantissimi auguri a Giovanni e un forte abbraccio a tutti!

  • From maria ravazzolo on Buon compleanno a Francine e Giovanni

    Salve a tutti. Anch’io, sia pure in ritardo, mi unisco agli auguri di buon compleanno per Francine e Giovanni.

  • From civetta on Buon compleanno a Francine e Giovanni

    Ciao a tutti.
    Mi associo nel fare tanti tantissimi auguri a Giovanni e Francine!
    Un abbraccio a tutti!

  • From giancarla milan on MA DOVE NASSEO L'AMORE

    Fai bene Giovanni a complimentarti con Rino anche se fatichi a capire il significato dei suoi scritti. A volte romantico, melanconico, nostalgico, altre volte schietto, spiritoso, ironico.. Sì, in effetti come dice Paolo è una vera sorgente di acqua con le “bollicine”….

  • From Ivan on MA DOVE NASSEO L'AMORE

    Caro Ceronte penso che anche questa poesia deve essere molto bella ma ora, per me, c’è un problema, gli amici di Agorà che mi aiutavano a capire sono in vacanza. Mi pare di sentirmi dire “Giovanni non ti vergogni sono ormai 6 anni che sei qui e non capisci niente?”, Risposta non mi vergogno perché dovrei vergognarmi anche del fatto che cammino molto più lentamente di una volta. Sono sicuro che anche questa poesia è sicuramente bella come e forse più delle precedenti perciò complimenti (a settembre sarò in grado di confermare).
    Buone vacanze Rino e non dimenticare che ci sarà sempre qualche interprete che mi permetterà di godere delle tue dolci, belle e romantiche poesie. Ciao Giovanni