L’importanza dell’attività fisica

Per l'organismo di un anziano, l'attività fisica è di notevole importanza. E' fondamentale dedicare del tempo all'esercizio fisico, inoltre, fare in modo che esso diventi un importante momento di socializzazione con altre persone. E' importantissimo praticare...

leggi tutto

Otto marzo musicale 2009

La festa è passata ma l’8 marzo è sempre la FESTA DELLA DONNA e a me piace ricordarla. Spero che questi pochi versi in dialetto, dedicati a una cara amica, piacciano a tutte le DONNE.
Con tanto affetto, Rino

leggi tutto

Anziani in ospedale: Progetto Codice Argento

Una corsia preferenziale gestita da personale esperto, per far sì che l'anziano - soprattutto se fragile - sia trattato in base ai suoi reali bisogni di salute e tragga ogni possibile beneficio dal contatto con una struttura medica, e non rischi, per quanto possibile,...

leggi tutto

MANGIA POMODORI E VIVI CENT’ANNI!

Tutti oramai sanno che il segreto per mantenersi giovani e in buona salute risiede nell'attività fisica e nell'alimentazione. Per questo, gli esperti consigliano di consumare 5 porzioni al giorno di frutta, ortaggi e loro derivati. Tra quest'ultimi, si posiziona in...

leggi tutto

Erbe spontanee

Sono quelle selvatiche, ottime da usare crude in insalata (tranne l'ortica), oppure come delicato contorno di carne e pesce marinati, mentre cotte farciscono tortelli, cannelloni e arricchiscono tortini a base d'uova. Si possono raccogliere nei prati o sulle rive dei...

leggi tutto

L’allungamento della vita

L'allungamento della vita in Occidente e la sua ineguale distribuzione, per fattori geografici, economici e culturali, nonché le differenze tra l'invecchiare in buona o cattiva salute invitano a un'urgente modifica degli assetti dei luoghi di cura e della stessa...

leggi tutto

CENERENTOLA

A otto anni Lei si guarda e vede Cenerentola. A quindici anni Lei si guarda e vede una Brutta sorella ("mamma, non posso andare a scuola con questo aspetto") A vent'anni Lei si guarda e si vede "troppo grassa/troppo magra troppo bassa/troppo alta, con i capelli troppo...

leggi tutto

VUOTI A RENDERE

Un professore in pensione non si arrende e riconquista il piacere di vivere intrufolandosi nelle vite degli altri Marianna Cappi L'anziano Josef scopre che non è mai troppo tardi per essere gentile con gli altri e con la vita stessa. Chiudi Cast Trailer Roma Torino...

leggi tutto
  • From lucianaceron on Viva il Papa!

    Piu che esauriente,la nostra presidente,mi rimane solo di confermare che ho provato una bellissima emozione per tutto, grazie

    Luciana

  • From paolo on SOGNARE NON HA ETA'

    Caro IVAN è un vero peccato che i tuoi interventi sul blog siano così rari, perché sono sempre significativi e si leggono volentieri.
    Da quel poco che ti conosco, mi pare che tu ne abbia di cose da raccontare, fatti, episodi, sensazioni, che hai vissuto o visto nella tua, per fortuna non breve, vita.

    Per quanto riguarda ai sogni, questi del tuo articolo più che sogni in senso ‘freudiano’ sono desideri, aspirazioni, obiettivi, ideali che tutti abbiamo o abbiamo avuto e che, come giustamente fai notare, ci aiutano a vivere anche in una età in cui non si hanno più impegni di lavoro e meno, o nessuno, di famiglia.
    Solo che a volte siamo restii a renderli pubblici.

    Paolo

  • From abc.psy on 6° Corso "Nonni del cuore...in azione"

    Un grazie speciale a Giancarla, che riesce a trovare il tempo per dare visibilità a tutte le nuove iniziative tra cui il nostro corso, importante momento che ci facilita nel lavoro insieme ai bambini!

  • From abc.psy on 6° Corso "Nonni del cuore...in azione"

    Carissimi!!! Intanto ben ritrovati! Un rientro alla grande con un gruppo di persone brillanti al corso e tante persone conosciute con cui riprendere insieme le nostre attività!!!
    Spero di rivedervi presto tutti!
    Vi salutano anche Eleonora e Matilde!!!
    Buon proseguimento a tutti!!
    Alessandra BC

  • From danilo solda on Viva il Papa!

    Come sempre la nostra Presidente scrive con dovizia di dettagli e foto che danno testimonianza dell’evento certamente unico avvenuto Domenica scorsa.
    Nel leggerlo non si può che immedesimarsi e commuoversi….. Grazie Giancarla

  • From dinobertuzzi on Viva il Papa!

    E’ stato per me un enorme piacere aver potuto partecipare all’incontro di domenica scorsa in piazza S. Pietro con papa Francesco, per questo non ho parole a sufficienza per ringraziare il prof. Angelo Ferro. E’ con molto orgoglio che ho portato la bandiera dell’O.I.C. assieme all’amico Antonio; ringrazio l’organizzazione e tutti i partecipanti per la compagnia e l’amicizia.

  • From lucia on 6° Corso "Nonni del cuore...in azione"

    QUANTE BELLE PERSONE
    AUGURI DOTT.ALESSANDRA PER QUESTO NUOVO CORSO
    E PER LE TUE SPLENDIDE BIMBE

  • From lucia on SE POE SEMPRE SPERARE

    CARO RINO LE TUE POESIE MI EMOZIONANO SEMPRE
    CI SONO EMOZIONI NUOVE TRA LE RIGHE……………
    CHE BELLO
    UN CARO SALUTO