CONVEGNO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

29 maggio 2009 Si è svolto con successo, nell'Auditorium "Pontello" Centro Civitas Vitae di Padova, il Convegno Amministratore di Sostegno, a cinque anni dall'approvazione della Legge 6/04. Il Convegno ha proposto l'affermazione dei diritti ai soggetti deboli e la...

leggi tutto

Oggi Paella alla valenciana…

Anche stasera La cucina degli angeli, il percorso di integrazione attraverso il cibo, si è espressa nel migliore dei modi: crostini alla crema di melanzane, paella alla valenciana, anello di verdure, gelato alla nocciola in salsa di fragole! una vera...

leggi tutto

Internet per tutti

Oggi ultimo incontro del Corso  "Nuove tecnologie informatiche", sostenuto dall'Associazione Movimento  Sport e Solidarietà di Padova. Il Prof. Verde ha edotto un gruppo di 14 longevi dell'Associazione Agorà, all'uso di Excel, navigazione in Internet e Blog. Nel...

leggi tutto

A Padova stanno fiorendo le rose

Maggio, il mese delle rose, è tradizionalmente dedicato alla Madonna, per questo viene anche definito "Mese Mariano". La devozione a Maria è uno dei fili conduttori e caratteristici di questo mese e, se si ha la fortuna di camminare tra le rose del "Roseto di Santa...

leggi tutto

RIPENSANDO…..

Prima o dopo viene il momento dei ripensamenti, ripensamenti  cioè di quei periodi della nostra vita in cui avremmo potuto utilizzare meglio il nostro tempo. Per meglio intendo in modo più proficuo sotto l'aspetto dell'apprendimento di tante cose utili a noi stessi e...

leggi tutto

Word & IE due ciambelle… senza il buco!

Ciao a tutti, scrivo questo post in seguito al cambiamento di stato, da "pubblico" a "in attesa di revisione", di alcuni recenti articoli inseriti che provocavano errori di visualizzazione per i  soli sfortunati utilizzatori di Internet Explorer. Il banale problema è...

leggi tutto

La scuola degli angeli

Continua l'iniziativa "La scuola degli angeli", un percorso di alta cucina per l'integrazione attraverso il cibo.  Frutta e verdura di stagione, profumi di spezie e un gruppo di lavoro entusiasta, sono le caratteristiche del Progetto condotto dalla maestra Ennia...

leggi tutto

Proviamo fare un torneo di bowling

Lancio una sfida per coloro che si sentono forti, e per quelli meno forti: venite a provare il brivido della competizione... vi aspettiamo alla Mediateca di Agorà il martedì pomeriggio alle ore 15...aspettiamo anche chi non se la sente di gareggiare.. sarà uno...

leggi tutto

2°Festa Club Over “Ricomincio da zero”

 Grande festa mercoledì 13 maggio al Civitas Vitae a Padova, per festeggiare gli ospiti over 100  che vivono nelle residenze del Veneto della Fondazione Opera Immacolata Concezione. Il Club Over 100, "Ricomincio da zero", è nato con l'obiettivo di dare un valore...

leggi tutto

Orto botanico.Che passione!

Anche  quest'anno come tutti gli anni la visita all'Orto Botanico si ripropone. Maggio il mese ideale   per vedere la fioritura delle piante nel loro massimo splendore. L'appuntamento  promosso dall'Associazione " Viaggiando insieme " è per sabato 16 maggio  alle ore...

leggi tutto
  • From paolo on RIFLESSIONI E COMMENTI DOPO AVERE VISTO UN FILM DEL "PROGETTO CINEMA"

    Io non ho partecipato alla visione del film. Lo avevo già visto, anche un paio di volte.
    E’ un film che mi è piaciuto molto.
    Lo ho trovato un film ‘soft’ e molto dolce, anche se guardandolo con attenzione si trova una nota di ‘amaro’, come ha acutamente fatto presente Elisa.
    Sarebbe interessante ed auspicabile che anche qualcun’altro di quelli che hanno visto il film dica la sua.
    I film del martedì sono programmati e scelti per passare un paio d’ore in compagnia guardando film ‘decenti’, ma anche per far pensare e stimolare una discussione ed uno scambio di opinioni.

  • From paolo on L'Educazione stradale al TGR

    Cara Giancarla, il tuo commento è pertinente, come sempre.
    Il video risale a qualche anno fa, ed ho ritenuto opportuno portarlo a conoscenza dei soci tramite il nostro Blog (mezzo che ho sempre ritenuto molto valido, anche se poco utilizzato), perché non so quanti soci guardino il TGR di RAI3 o siano su FaceBook ed abbiamo i miei stessi ‘contatti’.
    Mi sono astenuto da qualsiasi commento così che ognuno di quei (probabilmente) pochi che lo leggono può fare i propri ragionamenti.
    Approfitto dell’occasione per una puntualizzazione: i giornalisti spesso, se non conoscono le cose, riferiscono quello che gli viene detto, quello che li viene taciuto non possono riferirlo,

  • From giancarla milan on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Carissimo Rino, hai perfettamente ragione ma ti assicuro che non ne ho avuto il tempo. Potremmo però organizzare un incontro in Agorà per rivedere insieme tutto il materiale che ho raccolto.
    Spero di vederti il 17 dicembre.
    Un abbraccio Giancarla

  • From giancarla milan on L'Educazione stradale al TGR

    Bello sì, ma non si parla di Agorà…
    Associazione Nonni del cuore, nonni che abitano nelle residenze dell’OIC… forse c’è qualche inesattezza.
    Troppo tardi per modificare l’intervista, ma in tempo per segnalare a chi non ci conosce il ruolo di Agorà nell’ambito del progetto “Sicuramente in pista”.
    Giancarla

  • From Vitaliano Spiezia on L'Educazione stradale al TGR

    Ottimo servizio fotografico; mi era completamente sconosciuto ed hai fatto molto bene, a mio avviso, pubblicarlo sul nostro blog. Grazie Paolo.

  • From Rino Forese on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Cara Giancarla, come sempre i servizi fotografici che ci fai vedere sono scelti con gusto artistico e competente. Per l’amicizia che ci lega mi permetto un piccolo appunto. Mi sarebbe piaciuto qualche didascalia sotto le foto per partecipare con più piacere e un po’….d’invidia al vostro bellissimo e interessante viaggio.

  • From Elisa Antonelli on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Grazie d’aver condiviso le esperienze di questo bellissimo viaggio.
    In senso buono un po’vi invidio perché, nonostante da tempo sia un mio desiderio, ancora non sono riuscita realizzarlo. Complimenti per il servizio fotografico.

  • From Noventa Gabriella on Matera "Il film più bello"

    Bellissimo!!! Luoghi e paesaggi incantevoli sapientemente riprodotti e colti nella loro espressione più coinvolgente.
    Bravi!!!