LA MUSICA FA BENE AGLI ANZIANI

Il prof. Leonardo Trevisan, dopo anni di esperienze ed approfondimenti in ambito musicale in qualità di compositore, ricercatore e docente, ha di recente presentato una nuova analisi sui benefici che l'ascolto di musica può determinare per le persone anziane, in...

leggi tutto

Sulla felicità

Ci si chiede spesso quale sia la "ricetta" della felicità. Sull'argomento si sono espressi molti filosofi, teologi, psicologi e poeti. Secondo uno dei tanti siti web che si occupano dell'argomento, NEMMENO LA FELICITA' CAPITA PER CASO . Ecco gli "ingredienti" della...

leggi tutto

Nel 2040 un italiano su tre sarà anziano

Fonte: Panorama.it, 26 ottobre 2009 L’Unione europea ha invitato tutti i paesi a innalzare l’età del pensionamento, a causa degli effetti dell’invecchiamento della popolazione. "Ritirarsi più tardi - ha spiegato mercoledì 14 ottobre il commissario agli Affari...

leggi tutto

Barbara Hofmann al Civitas Vitae di Padova

Domenica 8 novembre alle ore 17, un pomeriggio dedicato a Barbara Hoffmann e alla sua meravigliosa vita dedicata al Monzambico. L'iniziativa è in collaborazione con l'Associazione Agorà Labotatorio Terza Età Protagonista e la Fondazione O.I.C. di Padova dove ASEM...

leggi tutto

Per ricordare Riccardo

Mi permetto di pubblicare questa lettera, visto la collaborazione che Agorà ha con l'AITSaM Associazione Italiana Tutela Salute Mentale. Non aggiungo altro perchè i contenuti che leggerete bastano. Donatella De Mori www.aitsam.it     Alla redazione del Gazzettino;...

leggi tutto

IL LIBRO PARLATO

Fonte: Corriere delle Alpi, 13-10-2009 Gli anziani delle case di riposo di Feltre, Cesiomaggiore e Lentiai (in provincia di Belluno) hanno sperimentato per un mese il progetto del Cilp (Centro Internazionale del Libro Parlato per l’ascolto di audiolibri, in cuffia con...

leggi tutto

QUANTO È BELLO ESSERE NONNI

Mediamente più in gamba e colti di quelli delle generazioni precedenti, gli anziani di oggi sono una vera e propria colonna della famiglia; non ci sono più i nonni di una volta! Ah no?  E come sono quelli di adesso? Questi nuovi nonni alle prese con nuovi, nuovissimi...

leggi tutto
  • From brolati paolo on Un tè con biscotti per promuovere "relazioni"

    Una bellissima scolaresca

  • From Luciana Ceron on BUONA PASQUA

    Hai scritto tutto quello che ci si può augurare molto bene,
    perciò non mi resta che ricambiare con un abbraccio tutto il bene possibile. Buona Pasqua a te e famiglia.
    Luciana

  • From Luciana Ceron on Fiorella, in silenzio, se n'è andata

    Questa ultima foto mi commuove e mi fa capire il suo coraggio e la sua volontà di portare avanti con dignità la sua malattia. Pochi minuti dopo la mezzanotte del nuovo anno 2018 al mio augurio ha risposto così, con il calice alzato ed il suo sorriso.
    Poi per la befana mi ha preso un po’ in giro, poi qualche commento spiritoso sui politici x le elezioni e sulle bollette della luce e per l’8 marzo mi ha mandato una foto con cesto di mimosa e questo è stato il suo ultimo messaggio, perché ai miei non ha più risposto. Cara Fiorella ti ricorderemo sempre e ti inviamo un abbraccio tutte noi del laboratorio di Agorà.
    Luciana

  • From Luciana Ceron on Festa della donna 2018

    Bellissima festa anche questa volta, bravissimi è sempre un piacere unirci a voi e festeggiare. Non ero presente ma sono informata del buon pranzo, piatti ricercati ed infine i dolci
    da favola e la mimosa alle signore. Non crediate di avermi perso per strada, alla prossima.
    Complimenti a Giancarla
    Luciana

  • From Luciana Ceron on FINALMENTE IL SOLE

    Bellissima l’immagine del sole, si riesce a sentire il suo calore anche fra le righe. E …va bene cosi …..e va bene va bene cosi.. dice Vasco Rossi. Si si sente che sei più tranquillo. Alla prossima …. ciao
    Luciana

    P.S. per un guizzo del destino oggi c’era la neve ma a noi non ci abbiamo fatto caso !!!?? Avevamo il sole !!!???

  • From Luciana Ceron on UN FOGLIO BIANCO

    Spero sia stata una piccola revisione, carissimo Rino non intuisco sia urgente l’entrata in azione della banda, come dici tu anche perché tu sai nascondere tra le righe, appunto.
    Ti auguro di stare al meglio, anzi bene un abbraccio Luciana.

  • From Rino Forese on UN FOGLIO BIANCO

    Cara Luciana, la “poesia”, anche se dilettantesca
    è come una confidenza segreta a un’amica.
    C’è sempre un po’ di realtà e un po’ di fantasia.
    Il bello è scoprire dove finisce l’una e dove
    incomincia l’altra.
    Ma è giusto scoprirlo? o è meglio lasciarla come
    il “sogno” di un amico timido.
    Ora scopro di avere un’amica pronta ad organizzare
    una banda di scaccia pensieri tristi. In confidenza
    questa “robetta” è nata pochi giorni fa di ricovero
    in ospedale.
    Grazie Luciana amica mia cara.

  • From Luciana Ceron on UN FOGLIO BIANCO

    Carissimo Rino, è sempre bello leggerti e spero sia solo, vena poetica, o c’è qualche riferimento alla realtà ?.
    Nel caso fosse avvisaci, ed una Delegazione ben assortita arriverà da te a cacciar via gli spiriti maligni.
    D’accordo èeee !!!!! Ciao
    Luciana