COME CHIAMARE LA (NUOVA) TERZA ETA’?

C'è grande interesse intorno ai nuovi grandi vecchi. Adesso che la generazione dei baby boomer sta per arrivare all'appuntamento dei 65 anni e le proiezioni prevedono che nel 2050 ci sarà un anziano su tre nel nostro mondo, la questione di questo nuovo blocco sociale...

leggi tutto

Angelo Ferro testimone di vita cristiana

08/10/2010 - Angelo Ferro testimone di vita cristiana Dalla Difesa del popolo ESTE La 13a edizione del premio “Fernanda Guariento per l’apostolato ecclesiale”, ideato dalla parrocchia di San Girolamo, verrà assegnato quest’anno ad Angelo Ferro, docente universitario e...

leggi tutto

Agenda di speranza.Di Padre Ugo Sartorio

Dal mensile IL MESSAGGERO DI SANT'ANTONIO di Ottobre, Padre UGO SARTORIO, Direttore dello stesso, NEL SUO EDITORIALE ci trasmette il suo pensiero che inizia così. IMPOSSIBILE DIMENTICARE. Nel cuore di un'estate torrida e torbida, la politica Italiana ha dato il peggio...

leggi tutto

Perdonare fa bene alla salute

Da un articolo di scienza di “Dipiù” – firmato Tommaso Varotti – dal titolo “E’ provato: perdonare fa bene alla salute” Una straordinaria scoperta scientifica sul rapporto tra corpo e pensieri. Quando lo facciamo, il cervello libera sostanze che danno benessere....

leggi tutto

Convegno Amministratore di Sostegno

Venerdì 1° ottobre 2010 – Si è svolto questa  mattina all’Auditorium Pontello presso il Centro Civitas Vitae – Fondazione Opera Immacolata Concezione – un importante Convegno dal titolo “Amministratore di Sostegno – Scenari Attuali e futuri” promosso dall’Associazione...

leggi tutto

IL PINO DI MONTAGNA

Il pino di montagna non si irrita quando il suo sviluppo è ostacolato da una pietra, nè pianifica i modi in cui aver ragione degli ostacoli, cerca solo di avvertire se debba crescere in una direzione piuttosto che in un'altra, nel senso della pendenza o nel senso...

leggi tutto

FESTA DEI NONNI

La festa dei nonni si celebra il 2 Ottobre, data in cui la chiesa cattolica ricorda gli Angeli custodi. E’ un segno di riconoscenza verso i nonni detti appunto  “angeli custodi dell’infanzia”.  Questo è un importante momento per valorizzare il ruolo da loro svolto...

leggi tutto

RINGRAZIAMENTO DI ASEM ITALIA

Abbiamo ricevuto da ASEM Italia la lettera che riporto qui di seguito: quote Oggetto: Contributo a sostegno della formazione professionale Gentilissimi amici di Agorà Con piacere allego una breve giustificazione del contributo ricevuto lo scorso aprile come risultato...

leggi tutto
  • From giancarla milan on UN NUOVO ANGELO

    Più la leggo e più sono felice di sapere che la signora Ferro avrà tra le mani questa tua preghiera. Parole scritte con il cuore di un sensibile socio di Agorà, che ha sempre intuito quanto il professore ci amasse e contasse su di noi. Cerchiamo quindi di non deluderlo e restiamo uniti per portare avanti i suoi sogni. Giancarla

  • From marocco milvia on UN NUOVO ANGELO

    Caro Rino, in questa poesia hai espresso tutto il dolore e lo smarrimento che abbiamo nel cuore, e ci ricorda anche la forza che LUI ci ha dato sempre per guardare avanti e continuare tutto quello che ci ha lasciato e insegnato.
    Milvia

  • From lucianaceron on UN NUOVO ANGELO

    Complimenti caro Rino, è molto bella questa tua, preghiera……..

  • From paolo on Angelo Ferro, il nostro amato Socio n.1

    Questo evento luttuoso, purtroppo, ce lo stavamo tutti aspettando.
    Nonostante questo la scomparsa del Professore ci riempe tutti di tristezza e dolore: per la morte di una persona Degna, anche se la morte è l’unica cosa certa della vita, non si è mai abbastanza preparati, ed anche per il futuro della Fondazione che ha perso il suo Fondatore.
    La Fondazione oramai è una realtà molto consolidata e ramificata con una precisa impostazione, il Professore è stato per molti anni un buon seminatore ed il buon raccolto si vede anche molto tempo dopo la semina.
    Fermo restando che una persona coma Anelo Ferro non si troverà più.

  • From paolo on La terza gioventù che insegna e impara nella Città della Vita

    I complimenti fanno sempre piacere, in modo particolare se fatti da persone che si apprezzano e si stimano.

    In merito all’articolo che ho trascritto mi è parso giusto portare a conoscenza dei soci quello che scrive sul Civitas Vitae il quotidiano italiano con maggior diffusione, una realtà di cui anche noi si Agorà ci sentiamo parte, tanto che alcune persone menzione nell’articolo si possono, abbastanza facilmente, individuare tra i nostri soci, a maggior ragione in questa giornata particolare in cui la scomparsa del Professore ci ha segnato tutti.

  • From lucianaceron on Angelo Ferro, il nostro amato Socio n.1

    Mi associo alle vostre sensibili parole nel ricordare il prof. Ferro.
    Penso solo che ci mancherà moltissimo.

    Voglio inviargli un saluto, guardando lassù da dove lui, ci guarderà.

  • From danilo solda on La terza gioventù che insegna e impara nella Città della Vita

    Caro Paolo, lodevole la scelta di questo articolo, penso che hai fatto molto bene a pubblicarlo sul nostro Blog, dando la possibilità di leggerlo anche ai nostri soci.

  • From danilo solda on Angelo Ferro, il nostro amato Socio n.1

    Commovente… non dico altro