COME CHIAMARE LA (NUOVA) TERZA ETA’?

C'è grande interesse intorno ai nuovi grandi vecchi. Adesso che la generazione dei baby boomer sta per arrivare all'appuntamento dei 65 anni e le proiezioni prevedono che nel 2050 ci sarà un anziano su tre nel nostro mondo, la questione di questo nuovo blocco sociale...

leggi tutto

Angelo Ferro testimone di vita cristiana

08/10/2010 - Angelo Ferro testimone di vita cristiana Dalla Difesa del popolo ESTE La 13a edizione del premio “Fernanda Guariento per l’apostolato ecclesiale”, ideato dalla parrocchia di San Girolamo, verrà assegnato quest’anno ad Angelo Ferro, docente universitario e...

leggi tutto

Agenda di speranza.Di Padre Ugo Sartorio

Dal mensile IL MESSAGGERO DI SANT'ANTONIO di Ottobre, Padre UGO SARTORIO, Direttore dello stesso, NEL SUO EDITORIALE ci trasmette il suo pensiero che inizia così. IMPOSSIBILE DIMENTICARE. Nel cuore di un'estate torrida e torbida, la politica Italiana ha dato il peggio...

leggi tutto

Perdonare fa bene alla salute

Da un articolo di scienza di “Dipiù” – firmato Tommaso Varotti – dal titolo “E’ provato: perdonare fa bene alla salute” Una straordinaria scoperta scientifica sul rapporto tra corpo e pensieri. Quando lo facciamo, il cervello libera sostanze che danno benessere....

leggi tutto

Convegno Amministratore di Sostegno

Venerdì 1° ottobre 2010 – Si è svolto questa  mattina all’Auditorium Pontello presso il Centro Civitas Vitae – Fondazione Opera Immacolata Concezione – un importante Convegno dal titolo “Amministratore di Sostegno – Scenari Attuali e futuri” promosso dall’Associazione...

leggi tutto

IL PINO DI MONTAGNA

Il pino di montagna non si irrita quando il suo sviluppo è ostacolato da una pietra, nè pianifica i modi in cui aver ragione degli ostacoli, cerca solo di avvertire se debba crescere in una direzione piuttosto che in un'altra, nel senso della pendenza o nel senso...

leggi tutto

FESTA DEI NONNI

La festa dei nonni si celebra il 2 Ottobre, data in cui la chiesa cattolica ricorda gli Angeli custodi. E’ un segno di riconoscenza verso i nonni detti appunto  “angeli custodi dell’infanzia”.  Questo è un importante momento per valorizzare il ruolo da loro svolto...

leggi tutto

RINGRAZIAMENTO DI ASEM ITALIA

Abbiamo ricevuto da ASEM Italia la lettera che riporto qui di seguito: quote Oggetto: Contributo a sostegno della formazione professionale Gentilissimi amici di Agorà Con piacere allego una breve giustificazione del contributo ricevuto lo scorso aprile come risultato...

leggi tutto
  • From giancarla milan on Assemblea ordinaria del 14 aprile 2016

    Tutti bravi, nessuno escluso. Mi dispiace di essere arrivata un po’ tardi in quanto impegnata con Willem, e non aver potuto seguire il saluto del Direttore Generale dr. Ernesto Burattin che ci conosce da sempre. Mi è stato riferito che ha ribadito quanto era nel cuore e nelle idee del prof. Ferro, e mi auguro quindi che il nuovo Presidente dr. Andrea Cavagnis ci prenda al più presto nella dovuta considerazione.
    Numerosi e attenti i nostri soci, quanto mai partecipi in quest’assemblea che ha visto finalmente tutti i consiglieri protagonisti e responsabilizzati negli incarichi che ognuno si è assunto. Eleganti e perfino belli… nel loro abito formale.
    Complimenti e come diceva Orazio: Dimidium facti, qui coepit, habet.
    Giancarla

  • From danilo solda on Nonni del cuore - ultimo corso sett. 2015 febbr. 2016

    A nome di Costante Fabris trascrivo il commento all’articolo:
    A Lei Presidente di Agorà , Danilo, le mie scuse ed insieme il ringraziamento per l’appunto che mi ha fatto sul testo da me pubblicato. Tutto il gruppo ringrazia Agorà per le possibilità che ci sono state date di essere impegnati, in una età che potrebbe essere difficile e di conseguenza attraverso l’Associazione essere ancora utili in maniera adeguata, ai piccoli che ci vengono affidati. Una cosa però mi preme chiarire: è stato un mio errore di trascrizione non inserire un paragrafo della mia brutta copia del testo che qui di seguito scrivo proprio per far sapere a Lei che il mio e nostro pensiero era questo:

    Mi sono permesso di trascrivere nella parte dei commenti all’articolo la sua risposta a quanto avevo scritto, non occorrono scuse in quanto nuovi bloger, non potevate essere al corrente di come scrivere e per tanto vi attendo per darvi le istruzioni opportune.

  • From marocco milvia on Cena di arrivederci

    Come al solito è stata una serata stupenda, credo che i clienti del ristorante abbiano soprattutto notato il nostro affiatamento di amicizia, di armonia, di voglia di vivere e di divertirsi.
    Anche Willem ne avrà avuto ulteriore conferma, oramai è uno di noi! Credo che porterà a casa un bagaglio di informazioni su tutto quello che ha visto e sentito, però anche tanto affetto e amicizia. Ciao MILVIA

  • From danilo solda on Assemblea dei soci Agorà

    Ciao, io non volevo fare una critica a nessuno il presidente e tutti gli altri sono stati eccezionali, era solo una considerazione sulle presenze.

    Cara Graziella ti ho messo nei commenti la tua considerazione, perchè si deve utilizzare questo spazio per commentare gli articoli.

  • From Vitaliano Spiezia on Assemblea dei soci Agorà

    Hai ragione per quanto riguarda il problema presenze; comunque, consola il fatto che l’Assemblea è stata bene organizzata, bene diretta ed interpretata da tutti i soggetti saliti sul palco, grazie all’ottima regia del nostro Presidente Danillo. Speriamo che tutto questo invogli i soci a frequentare più frequentemente “Agorà”; sono sicuro che ne ricaverebbero dei notevoli benefici sotto molti punti di vista.

  • From lucianaceron on Nonni del cuore - ultimo corso sett. 2015 febbr. 2016

    Ma che bel gruppo di nonni del cuore, complimenti a tutti avremo modo di conoscerci meglio e frequentarci nelle nostre svariate attività.
    Un augurio ed un benvenuto a tutti, Luciana

  • From danilo solda on Nonni del cuore - ultimo corso sett. 2015 febbr. 2016

    Ottimo finalmente anche nuovi soci di Agorà incominciano a scrivere sul nostro Blog, cosa molto gradita per divulgare gli avvenimenti che gravitano al “Civitas Vitae “. Pero mi permetto di fare un importante rilievo, non è stato menzionato, che dopo l’adesione alla associazione Agorà, si è passati a frequentare il Corso Nonni del cuore, giusto per formare persone competenti e motivate a fare volontariato in un contesto cosi ampio come L’O.I.C.

  • From giancarla milan on Per ridere un po' ....

    Poteva lasciargli almeno un pacchetto di volantini con la propria foto ed un lancio elettorale: “Con questo taglio non potete non votarmi!”