L’equilibrio della Terza Età

L’allungamento della vita media e l’aumentata fragilità dei rapporti amorosi e lavorativi portano molte persone tra i quaranta e i sessant’anni a cedere a freschi innamoramenti o a incappare in nuove e complesse scelte occupazionali. Gli «anta» costringono a...

leggi tutto

Agli amici di Agorà

Sono felicemente iscritto ad Agorà dalla conclusione dei Corsi gestiti dalla cara Alessandra Santi e tenuti dal prof. Nazor e dalla simpatica Michela. Abito a circa 10 Km da Treviso, a Zero Branco. E' probabile che qualche amico di Treviso sia diventato di recente...

leggi tutto

A pulire Shweeb: a bordo della Googlemobile

Novembre 18.   2010 Dal Sydney Morning Herald Mettendo il pedale alla bolla, David Whitley prende un baccello futuristico su una corsa intorno a Rotorua' campagna di s. JARED chiude la mia gabbia di vetro e sparisce dietro me. Sono sospeso un tester o in modo da sopra...

leggi tutto

Invito alla Pizzata

Ai  Soci di Agorà e lettori del Blog, pubblico questo invito scaturito da alcuni soci che desiderano incontrarsi una sera e passare qualche ora in armonia per raccontarsi le vicende vissute, in questo 2010 che stà per concludersi. Donato lucari propone la PIZZATA...

leggi tutto

Big Bang, ora tutto è possibile.

Il Cern crea il punto più caldo da TG  COM                                        8/11/2010 Di Lella Confalonieri Ci siamo quasi. Nella macchina più potente del mondo, il Large Hadron Collider, l’enorme acceleratore circolare di particelle del Cern (nella foto), 27...

leggi tutto

Non solo Festa

“Non solo Festa” Domenica 28 novembre 2010 Auditorium Pontello - Civitas Vitae Fondazione Opera Immacolata Concezione Via Gemona 8 - Padova dalle 16 in poi… con Concerto della cantautrice Alice Nichele,  (chitarra e voce) Karaoke per grandi e piccini Estrazione della...

leggi tutto

Se Vivessimo Sempre con l’Ora Legale ?

Un modo efficace e pratico per prevenire le malattie, specialmente quelle croniche  - le malattie del cuore per esempio, l'ictus del cervello, il diabete, certi tipi  di cancro - c'è e non costa niente: basterebbe che alla fine di ottobre anzichè portare indietro...

leggi tutto

Occhio italiano nel cosmo SkyMed

Da, la Repubblica.it  Scienze    06.11.2010 ROMA - Con il lancio del quarto satellite della costellazione Cosmo SkyMed, è stato completato il più grande programma spaziale italiano, costato oltre un miliardo di euro e dedicato all'osservazione della Terra. Il...

leggi tutto

Il nuovo Skype 5 Beta per Mac

di Filippo Vendrame - Venerdì 5 Novembre 2010      da   PMI.it home BLOG. Skype è diventato nel tempo uno strumento di lavoro molto comune, grazie alla possibilità di chiamare i contatti a basso costo o in forma del tutto gratuita. Sfortunatamente, da sempre il client...

leggi tutto
  • From Elsa Ceron on "TI AUGURO TEMPO " Scritto da Milvia Marocco

    Cara Milvia grazie per questa bellissima poesia,spero ci farai conoscere anche le altre poesie quando Barbara gentilmente te le invierà.Me la sono riletta due o tre volte e mi ha fatto riflettere molto.Grazie ancora e ti invio i miei più affettuosi saluti.Elsa

  • From Elsa Ceron on Passeggiata con meta Canottieri Padova

    Bellissima iniziativa! Complimenti a tutti i podisti! Elsa Ceron

  • From Vitaliano Spiezia on Giovanni Scalone e la sua Sicilia al Nazareth

    Carissimi amici Giovanni (Scalone e Fortunato) martedì 15 u.s. anch’io ero presente al Nazareth, con alcuni soci di Agorà per assistere alla bella rappresentazione che avete magistralmente presentata delle magnifiche isole Eolie, in una sala completamente riempita dagli ospiti di quella istituzione, attenti, interessati, rapiti e felici di aver potuto ammirare, in quel pomeriggio diverso dagli altri, tanta bellezza.
    Grazie perciò cari colleghi ed un incoraggiamento ad organizzarne altri di momenti come questo; ne siete sicuramente all’altezza e fareste felici tante altre persone, in particolare quelle impossibilitate a visitare le impareggiabili bellezze della nostra amata penisola. Vitaliano Spiezia

  • From marocco milvia on "TI AUGURO TEMPO " Scritto da Milvia Marocco

    Cara Barbara, sono contenta di conoscerti, per me è stata una bella sorpresa arrivata addirittura da Monaco, io poi sono una principiante del computer, perciò ricevere un commento su questa bella poesia della quale non conoscevo neppure l’autore, grazie a te ora conoscerò anche le altre. Ti saluto caramente Milvia..

  • From paolo on Giovanni Scalone e la sua Sicilia al Nazareth

    Il nostro Giovanni è diventato, ormai, un conferenziere esperto!
    Sa intrattenere il pubblico in modo garbato, presentando argomenti, riguardanti la ‘sua’ Sicilia, che non molti conoscono e che suscitano grande interesse, in modo particolare tra gli ospiti delle varie residenze OIC, in quanto possono così portare un cambiamento alla loro routine quotidiana.
    Purtroppo non ho potuto essere presente a questa ‘conferenza’, ma Giovanni mi ha fatto la gentilezza di farmi vedere in anteprima il filmato, che è molto interessane in modo particolare se accompagnato con le sue spiegazioni.
    Aspettiamo fiduciosi qualche altra . . . ‘conferenza’.

    Paolo Vianello

  • From Barbara on "TI AUGURO TEMPO " Scritto da Milvia Marocco

    Cara Milvia,

    vedi anche :

    Cinque straordinarie poesie sul tempo che scorre


    (Qui si può votare la più bella delle cinque poesie sul tempo che scorre!)

    https://www.donbosco-medien.de/ti-auguro-tempo/b-1/103

    https://ragazzedimezzastagione.wordpress.com/tag/elli-michler/

    https://aforisticamente.com/2015/06/05/le-poesie-piu-belle/
    https://it.wikipedia.org/wiki/Elli_Michler

    https://www.cartaya.ch/sito-in-italiano/biglietti/biglietti-con-testo/

    La poetessa è nata nel 1923 e morta nel 2014.
    Elli Michler scrisse questa poesia nel 1987 .

    La poesia originale si trova per esempio nel libro „Dir zugedacht“ (Dedicato a te)
    di Elli Michler © Don Bosco Medien GmbH (casa editrice),
    München (Monaco di Baviera).

    Ecco il testo integrale:

    Ti auguro tempo

    Non ti auguro un dono qualsiasi.
    Ti auguro soltanto quello che i più non hanno:
    Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere,
    se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.

    Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
    non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
    Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
    ma tempo per poter essere contento.

    Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo.
    Ti auguro tempo che te ne resti
    per stupirti e per fidarti,
    e non soltanto per guadarlo sull’orologio.

    Ti auguro tempo per toccare le stelle,
    e tempo per crescere, ovvero per maturare.
    Ti auguro tempo, per sperare nuovamente e per amare.
    non ha senso rimandare.

    Ti auguro tempo per trovare te stesso,
    per vivere ogni giorno, ogni ora con gioia.
    Ti auguro tempo anche per perdonare.
    Ti auguro di: avere tempo per la vita!

    Elli Michler

    https://www.donbosco-medien.de/ti-auguro-tempo/b-1/103
    www.ellimichler.de
    © Don Bosco Medien GmbH (casa editrice), Monaco di Baviera

    Elli Michler
    © Don Bosco Medien GmbH, München
    www.ellimichler.de

  • From Rino Forese on "TI AUGURO TEMPO " Scritto da Milvia Marocco

    Cara amica Milvia,
    dovevo scriverti per ringraziarti per aver apprezzato la mia poesiola, invece lo faccio prima di tutto per farti i complimenti
    per la tua POESIA. Hai visto quanto presto si fa cogliere l’anima dei tuoi amici e lettori. Brava ! E adesso avanti così
    non si guadagna una lira (un euro) ma amici tanti! Grazie, tuo collega e amico Rino-Ceronte!

  • From danilo solda on "TI AUGURO TEMPO " Scritto da Milvia Marocco

    Brava Milvia ti impegni molto, certamente conoscendoti e sapendo che non ami il PC stai dimostrando che impegnandosi un pochino si può raggiungere qualche soddisfazione.
    Continua così è sarai di esempio per molti soci che leggono il nostro Blog