L’equilibrio della Terza Età

L’allungamento della vita media e l’aumentata fragilità dei rapporti amorosi e lavorativi portano molte persone tra i quaranta e i sessant’anni a cedere a freschi innamoramenti o a incappare in nuove e complesse scelte occupazionali. Gli «anta» costringono a...

leggi tutto

Agli amici di Agorà

Sono felicemente iscritto ad Agorà dalla conclusione dei Corsi gestiti dalla cara Alessandra Santi e tenuti dal prof. Nazor e dalla simpatica Michela. Abito a circa 10 Km da Treviso, a Zero Branco. E' probabile che qualche amico di Treviso sia diventato di recente...

leggi tutto

A pulire Shweeb: a bordo della Googlemobile

Novembre 18.   2010 Dal Sydney Morning Herald Mettendo il pedale alla bolla, David Whitley prende un baccello futuristico su una corsa intorno a Rotorua' campagna di s. JARED chiude la mia gabbia di vetro e sparisce dietro me. Sono sospeso un tester o in modo da sopra...

leggi tutto

Invito alla Pizzata

Ai  Soci di Agorà e lettori del Blog, pubblico questo invito scaturito da alcuni soci che desiderano incontrarsi una sera e passare qualche ora in armonia per raccontarsi le vicende vissute, in questo 2010 che stà per concludersi. Donato lucari propone la PIZZATA...

leggi tutto

Big Bang, ora tutto è possibile.

Il Cern crea il punto più caldo da TG  COM                                        8/11/2010 Di Lella Confalonieri Ci siamo quasi. Nella macchina più potente del mondo, il Large Hadron Collider, l’enorme acceleratore circolare di particelle del Cern (nella foto), 27...

leggi tutto

Non solo Festa

“Non solo Festa” Domenica 28 novembre 2010 Auditorium Pontello - Civitas Vitae Fondazione Opera Immacolata Concezione Via Gemona 8 - Padova dalle 16 in poi… con Concerto della cantautrice Alice Nichele,  (chitarra e voce) Karaoke per grandi e piccini Estrazione della...

leggi tutto

Se Vivessimo Sempre con l’Ora Legale ?

Un modo efficace e pratico per prevenire le malattie, specialmente quelle croniche  - le malattie del cuore per esempio, l'ictus del cervello, il diabete, certi tipi  di cancro - c'è e non costa niente: basterebbe che alla fine di ottobre anzichè portare indietro...

leggi tutto

Occhio italiano nel cosmo SkyMed

Da, la Repubblica.it  Scienze    06.11.2010 ROMA - Con il lancio del quarto satellite della costellazione Cosmo SkyMed, è stato completato il più grande programma spaziale italiano, costato oltre un miliardo di euro e dedicato all'osservazione della Terra. Il...

leggi tutto

Il nuovo Skype 5 Beta per Mac

di Filippo Vendrame - Venerdì 5 Novembre 2010      da   PMI.it home BLOG. Skype è diventato nel tempo uno strumento di lavoro molto comune, grazie alla possibilità di chiamare i contatti a basso costo o in forma del tutto gratuita. Sfortunatamente, da sempre il client...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Poster e depliant

    Come ho già avuto varie occasioni per affermarlo, credo che poster e depliant elaborati da alcuni componenti il Consiglio Direttivo Agorà con il determinante contributo di Massimiliano Bocchio/Chiavetto grafico professionista,siano dei più belli tra i tanti che ho visionati nella mia lunga attività di dirigente sportivo. Rinnovo i complimenti agli autori ed invito tutti i soci a tenerlo sempre bene in vista nella propria grande o piccola libreria personale.

  • From paolo on IL MIO RIFUGIO

    Questa, caro Rino, mi pare un po ‘ermetica’.
    Senza la conoscenza del tuo vissuto, almeno per me, non è di facile comprensione, se non per l’aspetto ‘tecnico’ che oramai ci è ben noto.

    P.s.: mi pare che questo periodo ti sia foriero di ispirazioni, dalla ‘pancia’ al ‘cuore’, dal dialetto all’italiano.
    Aspettiamo, con curiosità, qualche altra . . . ‘robetta’

  • From lucia on Festa 10-11 giugno

    complimenti per La Giornata che è stata Organizzata
    nel Bel Parco Civitas Vitae, la giornata soleggiata è stata
    da me apprezzata, ma anche Le Varie Esposizioni, che faccevano vedere in quanti Campi si Distingue come Operatività Agorà. Un Grazie di Cuore.

  • From paolo on Orazio

    Mi fa piacere che le “robette” di Rino stimolino una discussione.
    Sono (ormai) anni che me lo auguro!
    Quanto a questa specifica “robetta”, cara Luciana, il baccalà, specie se è buono e fatto bene, non mi dispiace come anche il resto, però credo che abbiamo idee diverse in merito al ‘romanticismo.

  • From Luciana Ceron on Orazio

    Mio caro Paolo, mi sento di fare un appunto sul tuo commento sopra citato.
    Ti sembra che anche solo, immaginare o sognare di essere davanti ad un piatto caldo:di Baccalà, di Gnocchi di costicine, di schiette con la polenta ecc.ecc. ci sia poco amore e romanticismo. E’ no non sono d’accordo, proprio no. Caro Ceronte grazie, come sempre complimenti
    Luciana

  • From Rino Forese on Orazio

    Grazie Paolo, per i tuoi giudizi sempre generosi su quelle “robette” che con buona volontà butto giù! Ho voluto interrompere l’idilliaca atmosfera per far sapere che alla fine anche i “…..poeti come me” mangiano. Grazie (aspetto una nuova password. Saluti cari. Rino

  • From paolo on Orazio

    Caro Ceronte questa volta hai scritto una poesia un po insolita, poco ‘romantica’ che non parla al cuore di sentimenti, ma affronta un tema più pratico e, a volte, non meno soddisfacente.

  • From dino bertuzzi on Orazio

    Grazie Ceronte, io conoscevo il detto Orazio che strazio! ma dopo aver letto queste rime mi vien di conseguenza dire: ndemo a trovare Orasio!!!