English Direct BBC Radio

Per tutti coloro che vogliono ascoltare l'inglese in diretta click  sul link quì sotto, ascolterete musica , news e come parlano in diretta al pubblico https://www.bbc.co.uk/radio/ Provate , qualcosa riuscirete a capire?  "   Listen now  "   ascolta ora .

leggi tutto

AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI

Non abbiamo nemmeno mai pensato che il camminare immersi nella natura possa procurare  contrattempi di alcun genere. Queste buone ragioni però non devono farci dimenticare che ognuno di noi è responsabile della propria persona. DOMENICA 30 GENNAIO 2011: PRAGLIA (PD)...

leggi tutto

Martin Luther King Jr

15 GENNAIO 2011 Martin Luther King Junior , Jr. è nato a mezzogiorno il Martedì, 15 gennaio 1929 nella casa di famiglia, 501 Auburn Avenue, Nord Est, Atlanta in Georgia. Ordinato a Ebenezer Baptist Church Martin Luther King, Jr. entrato nel ministero cristiano ed è...

leggi tutto

dal “CALENDARIO VENETO”

Dal primo, unico, vero, autentico, originale (e frizantin come el vin novo)  “Calendario Veneto” CONSIGLI  UTILI PER LA DONA DE CASA Offerte speciali Co’ andé a far spesa al Centro comerciale, no sté mai comprare prodotti “da qualche euro in manco”. I xé quéi de...

leggi tutto

PRIMA DE PARLARE TASI

Pensa quanto che gèra sagi i nostri veci. “Prima de parlare, tasi” i diseva. Ła pare ‘na butada tra persone incolte, come dire ‘na monada sensa senso. Invesse soto soto ghè xe ‘na sagessa popołare profonda. Mi ła interpreto cussì; cioè de no parlare tanto par vèrsare...

leggi tutto

Auguri!!!

Io non sono stata molto brava per Natale, ora vorrei recuperare con questo augurio per la chiusura delle festivita' buona befana a tutti che vi porti tanta serenita' e tranquillità '

leggi tutto
  • From giancarla milan on Ecco la mia mano

    Ed ora abbiamo anche una poetessa! Pensieri molto belli dedicati alla mamma da una figlia che è destinata un giorno a scambiarne il ruolo. Chi ha la nostra età ed ha vissuto la perdita della mamma conosce molto bene questi sentimenti. Mia mamma nei suoi ultimi giorni di vita, pur riconoscendomi, mi chiamava mamma ed io capivo quanto importante e rassicurante fosse per lei la mia vicinanza nell’affrontare il suo faticoso viaggio.

    • From Antonelli Elisa on Ecco la mia mano

      Grazie mille Giancarla!!!
      Ma sono ancora molto lontane per considerarmi una poetessa.
      Un abbraccio

  • From danilo solda on 019 - 89° COMPLEANNO

    Caro Rino buon compleanno, tra qualche mese raggiungo anch’io il tuo traguardo così ci facciamo compagnia

  • From giancarla milan on 019 - 89° COMPLEANNO

    Affettuosi auguri! Carissimo amico quando avremo la gioia di vederti?
    Ci manchi in Agorà, anche se abbiamo la possibilità di leggere i tuoi scritti sul blog che ci servono per capire come stai.
    Un abbraccione Giancarla e Sergio

  • From paolo on 019 - 89° COMPLEANNO

    AUGURI AUGURI AUGURI !!!

    Caro Poeta ti faccio i miei più sinceri e cordiali Auguri

  • From Antonelli Elisa on SARA' L'ADDIO

    Bellissima, complimenti!!!

  • From Rino Forese on Girando per il Web

    Carissima Elisa, non ci vediamo tanto spesso però è bello mantenere questo rapporto scritto per me tanto piacevole.
    Leggere questa deliziosa e spiritosa poesia mi ha portato a
    pensare e ricordare i miei trent’anni vissuti a Roma.
    Questa esposizione leggermente romanesca si può facilmente
    ritenerla del famoso Trilussa.
    Complimenti sinceri all’autore Piero Infante e un sincero
    grazie a te che ce l’hai proposta. Ciao Rino

    • From Antonelli Elisa on Girando per il Web

      Grazie, caro Rino!!!
      Speriamo che quando il tempo migliorerà ci sia maggiormente l’occasione di incontrarci. Un amichevole abbraccio!!!

  • From Sandro Camporese on IL PRIMO BOMBARDAMENTO AEREO A PADOVA

    io sono nel 1956,ma ricordo i Racconti di mia nonna che abitava in via Tiziano Aspetti ,col primo bombardamento dell’Arcella e della strada del Giglio,con lo spostamento d’aria si trovo’ scaraventata dalla porta di casa fino in mezzo alla strada…ma il suo pensiero non era tanto per lei,ma era per una mia zia 17 enne che era sepolta nel cimitero dell’Arcella …tanto fece che i giorni successivi la fece riesumare per portarla “al sicuro” nel cimitero di Campodarsego. Mentre lei mio nonno e mio bisnonno sfollarono a Cadoneghe

  • From Brolati Paolo on Come festeggiare l'Epifania.

    Un concerto che ha intrattenuto tutti gli invitati a bocca aperta, tanto è stato bello, un gruppo che dire bravo non basta, sono state due ore veramente belle e piacevoli, i canti soavi ti entravano nel cuore e con la mente ti portavano a capire tutte le sofferenze che ha provato quella povera gente.