English Direct BBC Radio

Per tutti coloro che vogliono ascoltare l'inglese in diretta click  sul link quì sotto, ascolterete musica , news e come parlano in diretta al pubblico https://www.bbc.co.uk/radio/ Provate , qualcosa riuscirete a capire?  "   Listen now  "   ascolta ora .

leggi tutto

AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI

Non abbiamo nemmeno mai pensato che il camminare immersi nella natura possa procurare  contrattempi di alcun genere. Queste buone ragioni però non devono farci dimenticare che ognuno di noi è responsabile della propria persona. DOMENICA 30 GENNAIO 2011: PRAGLIA (PD)...

leggi tutto

Martin Luther King Jr

15 GENNAIO 2011 Martin Luther King Junior , Jr. è nato a mezzogiorno il Martedì, 15 gennaio 1929 nella casa di famiglia, 501 Auburn Avenue, Nord Est, Atlanta in Georgia. Ordinato a Ebenezer Baptist Church Martin Luther King, Jr. entrato nel ministero cristiano ed è...

leggi tutto

dal “CALENDARIO VENETO”

Dal primo, unico, vero, autentico, originale (e frizantin come el vin novo)  “Calendario Veneto” CONSIGLI  UTILI PER LA DONA DE CASA Offerte speciali Co’ andé a far spesa al Centro comerciale, no sté mai comprare prodotti “da qualche euro in manco”. I xé quéi de...

leggi tutto

PRIMA DE PARLARE TASI

Pensa quanto che gèra sagi i nostri veci. “Prima de parlare, tasi” i diseva. Ła pare ‘na butada tra persone incolte, come dire ‘na monada sensa senso. Invesse soto soto ghè xe ‘na sagessa popołare profonda. Mi ła interpreto cussì; cioè de no parlare tanto par vèrsare...

leggi tutto

Auguri!!!

Io non sono stata molto brava per Natale, ora vorrei recuperare con questo augurio per la chiusura delle festivita' buona befana a tutti che vi porti tanta serenita' e tranquillità '

leggi tutto
  • From Rino Forese on Solitudine

    Bella la tua poesia,
    Quanti punti di vista per questa solitudine che ti prende
    il cuore e la vita.
    Grazie di esistere cara Elisa.
    In fondo al cuore siamo tutti soli e alla ricerca di risposte.
    Un abbraccio forte.
    Rino

  • From MARINA on Solitudine

    Bella ma molto triste.

  • From Elisa on Avventura notturna!!!

    Grazie mille Giancarla!!!

  • From giancarla milan on Avventura notturna!!!

    Hai descritto così bene la tua avventura che mi auguro tu perda ancora qualcosa, così ci divertiamo un po’! Comunque fatti coraggio, più o meno siamo tutti nella stessa disperazione….

  • From danilo solda on Avventura notturna!!!

    Succede ai comuni mortali, consolati non sei la sola, anch’io ho vissuto una avventura del genere con i miei apparecchi acustici circa un anno fa,
    una mattina vado per mettermi come al solito i due apparecchi, ma ai me non vedo più uno dei due, allora incomincio a cercare con meticolosità per tutta la casa cosa che ho fatto per un paio di giorni. Rassegnato decido di acquistarne un altro paio anche per che oramai più tosto vetusti era ora di cambiarli cosi ho fatto.
    Però adesso viene il bello dopo qualche mese contento dell’acquisto una mattina mi avvicino alla mia scrivania e cosa trovo sopra, il mio apparecchio smarrito. Cosa era avvenuto, che da donna che viene a fare le pulizie di casa facendo una pulizia minuziosa al mio divano lo aveva trovato incastrato tra i cuscini. Bene ora posso contare anche di un paio di riserva. Questi sono i casi della vita per non parlare del costo economico

    • From Antonelli Elisa on Avventura notturna!!!

      Facciamoci una bella risatina!!! Solo che nel tuo caso chi ha pianto è stato il portafoglio 🙁

  • From Elisa Antonelli on GIOVINEZZA

    Rino carissimo, leggendo la tua poesia mi hai fatto venire i brividi. Complimenti!!!

    • From Rino Forese on GIOVINEZZA

      Cara Elisa amica mia,
      sempre generosa nei tuoi commenti. Grazie: Sinceramente
      mi fanno tanto bene e mi stimolano a continuare.
      Speriamo sempre meglio.!!!!

  • From paolo on Prima lezione di lingua inglese

    Ho partecipato alla prima lezione di questo nuovo corso di inglese, più che altro in qualità di “osservatore” in quanto credo che sarò assente a più di qualche lezione.
    La prof.ssa Lucia mi è parsa preparate e motivata, avevo avuto l’occasione di parlarci in occasione dello spettacolo Gospel quando era venuta ad assistervi in compagnia di un’altra Lucia (… Carturan) che la ha presentata a me e a Giancarla, in cui sono stata poste le basi di questa collaborazione.
    Il numero degli … “studenti” era piuttosto consistente, una quindicina.
    Il livello di conoscenza della lingua è piuttosto variegato. C’è chi è proprio alle prime armi, e chi lo conosce molto bene avendo vissuto all’estero. Per questo motivo non è semplice per l’insegnante armonizzare le lezioni, e tra gli “studenti”, non essendo più nel fiore degli anni, c’è qualcuno che fa un po’ di fatica a seguire.
    Però bisogna riconoscere la buona volontà di questi “studenti” di mettersi in gioco e di cercare di acquisire qualche conoscenza di una lingua ormai (quasi) indispensabile per vivere nel mondo, e di impegnarsi una mattinata alla settimana, anche se essendo arrivati alla nostra nostra età conoscendola poco o niente, si potrebbe benissimo non preoccuparci più di tanto

  • From giancarla milan on Un attimo di felicità

    Quanto amore e felicità in una carezza. Chi la riceve, chi la dà, un bimbo, un anziano, un giovane innamorato, un malato, vecchi amici, in qualsiasi relazione non devono mai mancare le carezze. Sono espressione di un legame affettuoso, qualunque esso sia.
    Vanno ricordate, ma anche cercate in continuazione per stare bene, forse non per fermare il tempo in quell’attimo di felicità che ricorda Elisa, ma sicuramente per vivere più serenamente.
    Complimenti Elisa, mi piacciono le tue poesie.

    • From Antonelli Elisa on Un attimo di felicità

      Grazie mille Giancarla.