Il fiume

Un giorno, una sarta stava cucendo seduta vicino ad un fiume. Improvvisamente, il suo ditale cadde nel fiume. Urlò disperatamente tanto che il Signore apparve e le chiese, "Cara figliola, perché piangi?" La sarta rispose che il suo ditale era caduto nel fiume, e che...

leggi tutto

Religiosità in Sicilia

Come sapete mi trovo in Sicilia da un pò, e il fine settimana del 7/8 maggio siamo andati a visitare  Siracusa e dintorni. Alla sera della domenica 8 ci troviamo a Ortigia  (tra l'altro molto bella) tra una folla di gente che si dirige verso la Cattedrale. Un pò...

leggi tutto

I giovani non hanno voglia di faticare ?

Sono apparse sul Corriere del Veneto di Venerdì 13 maggio le dichiarazioni del presidente della Camera di Commercio di Venezia , Giuseppe  Fedalto, che faranno sicuramente discutere. La sua tesi è che " i giovani, soprattutto quelli con un certo grado di istruzione,...

leggi tutto

Gita a Colorno e Parma

Puntualissima, alle ore 7,30, è avvenuta la partenza, alla volta di Colorno e Parma, dal parcheggio dell’OIC. Il tempo atmosferico si è presentato, fin dalla prima mattinata, splendido ed ha mantenuto la sua promessa per tutto il resto della giornata. Tredici donne...

leggi tutto

Festività Pasquali

Dopo aver dato l'avvio alla discussione  'Buona Pasqua', adesso do il mio contributo. Lo faccio solo ora perchè abbiamo avuto tra i piedi (con nostra somma gioia e molto volentieri !!!!) mia figlia, che vive in Inghilterra, ed il suo ragazzo, che vive in Danimarca, ...

leggi tutto

BUONA PAQUA

Cari amici auguro a tutti voi ed ai vostri cari una Buona Pasqua. Aprofitto dell'occasione per farvi una proposta. Penso che la ragione d'essere di un Blog  (come quello a cui partecipiamo) sia  di innescare una dicussione, uno scambio di idee e di commenti su degli...

leggi tutto

Linea Amica: il nuovo portale della PA

On line il nuovo Portale degli italiani Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, Renato Brunetta, ha presentato il 14 aprile 2011 nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi il nuovo Portale degli Italiani (www.lineaamica.gov.it). Guarda la...

leggi tutto

Assemblea Ordinaria Soci Agorà

Oggi 14 Aprile 2011 si è svolta l’Assemblea Ordinaria dei Soci Agorà per l’approvazione del bilancio consuntivo 2010, momento importante per la vita associativa ma anche opportunità d’incontro fra tutti i soci e di presa conoscenza di nuovi aspetti organizzativi. Dopo...

leggi tutto

Visita a Villa Baglioni di Massanzago

Uscita culturale il giorno 11 aprile a Massanzago (PD) per visitare  Villa Baglioni, ora sede municipale. Ci ha fatto da guida il dr. Barban, del servizio cultura, che ci ha illustrato nei minimi particolari il ciclo pittorico ad affresco di Giambattista Tiepolo,...

leggi tutto
  • From Raffaello Scattolin on NATALE

    Cara Bianca,

    ho fatto una ricerca sul sito https://www.meteorologica.it/index.php?limitstart=18 a cui potrai accedere facilmente anche tu.
    Ti riporto la previsione di sabato 9 ottobre riferita alla settimana 11 – 16 ottobre (il 16, giorno in cui si celebra, appunto, San Gallo, un eremita che operò a Bregenz, città capoluogo della regione del Vorarlberg in Austria).

    “Dopo la pesante fase di maltempo di questa settimana che, tra lunedì e martedì, ha portato forti piogge … con eventi anche alluvionali, le condizioni atmosferiche sul Mediterraneo centro-occidentale sono ancora condizionate da un campo di pressione livellato che appare insufficiente per garantire un deciso miglioramento del tempo. La nostra penisola, infatti, è zona di convergenza tra masse d’aria di diversa origine che producono una nuvolosità diffusa in grado di interessare quasi tutte le nostre regioni”.

    Si può dedurre che il 16 ottobre scorso è stato sicuramente un giorno, non di sole, ma di maltempo!
    Per cui, con una piccola modifica del testo, il detto riportato potrebbe suonare così:

    SE FA BRUTO A SAN GAL, FARÀ BRUTO FIN A NADAL

    Come, purtroppo, sembra accadere! … con nostro grande disappunto.
    Ma speriamo per il nostro piacere e benessere … che … torni il Sole!

    Un caro saluto

  • From Bianca on NATALE

    Caro Raffaello, tu che sapevi, ricordi se san Gallo era bello o brutto?
    O diamo per certo che fosse brutto?

  • From cecilia davanzo on Visita alla Cappella degli Scrovegni

    Che dire di più se non un grazie caloroso a Giancarla che con la sua disponibilità ci ha permesso di passare un pomeriggio tra tanta bellezza!!

  • From Franca Gobbo on Invito alla Pizzata

    Caro Donato, grazie per la disponibilità, ma tu abiti lontano. Io sto a Sarmeola, e se trovassi qualcuno da queste parti., andrebbe ancora meglio.

  • From Raffaello Scattolin on L’equilibrio della Terza Età

    Conoscere se stessi
    Credo che nel lungo periodo degli “anta” si dovrebbe aumentare la capacità di controllo sulla nostra vita per darle un senso nuovo.
    Un Progetto pensato per i ragazzi delle nostre Scuole Superiori negli anni 1989/90 si identificava in uno slogan centrato sulla nozione dello star bene: “star bene con se stessi per star bene con gli altri …”. Tutti sappiamo che, per vivere bene con gli altri, dobbiamo avere prima un buon rapporto con noi stessi. E perché questo si realizzi bisogna che, come diceva Socrate, ci conosciamo meglio: invece ignoriamo i molteplici aspetti del nostro mondo interiore e non riusciamo a dare risposte soddisfacenti ai nostri bisogni e aspirazioni. Quasi tutti siamo i primi e più feroci giudici di noi stessi: non ci perdoniamo nulla e nello stesso tempo ci affanniamo a cambiare alcuni nostri aspetti difficilmente modificabili. Andiamo a esaminare, piuttosto, alcuni nostri punti deboli abbastanza secondari e banali e continuiamo a ignorare le nostre potenzialità: ci chiudiamo in noi stessi, ostinati a non voler percepire le opportunità offerte dall’ambiente che ci circonda e a non voler cogliere i nostri reali bisogni e ragionevoli intimi desideri, fuorviati sempre dall’ambizione, dalla voglia del potere e del successo e dalla bramosia per amori inusuali e disinvolte esperienze.
    Invece sarebbe più ragionevole liberarci dai pregiudizi e dai condizionamenti di una vita, aprire gli occhi per guardare più serenamente gli altri e far partire con loro un rapporto virtuoso, fatto di giusta consapevolezza e dignitosa responsabilità.

  • From donato on Invito alla Pizzata

    tutto pronto per il 17 dicembre Cicillo e moglie contenti per nostra PIZZATA anzi speriamo che venghino pure tutti i AGORINI IL POSTO C’è .

  • From donato on Agli amici di Agorà

    Spero di far cosa gradita a tutti i partecipanti e anche a quelli che non hanno potuto . Sperando che nel futuro potremmo effettuare altre” PIZZATA ” raggruppando e facilitando ancor di più persone .

  • From donato on Invito alla Pizzata

    FACCIO PRESENTE CHE L’ORARIO DELLA PIZZATA E’ AGGIORNATO ALLE ORE 19:00 DEL 17 DICEMBRE