PRESENTAZIONE MUSEO DEL GIOCATTOLO

PRESENTAZIONE DEL MUSEO DEL GIOCATTOLO AI SOCI AGORA’ Il 17 ottobre, presso l’auditorio Pontello nella sede dell’ OIC alla Mandria, una nutrita schiera di soci di Agorà, ha partecipato alla presentazione e relativa illustrazione dell’attività svolta al Museo Veneto...

leggi tutto

STARE INSIEME

Le occasioni per stare insieme bisogna cercarle. Bisogna cercarle perché lo stare insieme è un bisogno. Il fatto che siamo esseri sociali è stabilito e sappiamo che la solitudine intristisce, quando non è una solitudine cercata per avere momenti di riflessione o di...

leggi tutto

GLI ANZIANI DELLA PANCHINA

Sono un nutrito gruppo di anziani che vivono nello stesso quartiere, direi meglio, in condominii inscritti in un centinaio di metri di area periferica, quelli che siedono sulle due panchine ai bordi di un campo verdeggiante d’erba. Le costruzioni sono degli anni...

leggi tutto

Laboratorio a “Este Ceramiche Porcellane”

Lunedì 10 ottobre una ventina di soci Agorà, impegnati nel laboratorio del Museo del Giocattolo, sono stati ospiti della signora Francine Fadigati presso la sua prestigiosa e antica azienda “Este Ceramiche Porcellane”. Per chi non sapeva niente di questa fabbrica è...

leggi tutto

“NONNI DEL CUORE IN AZIONE”

Presso il Centro di Formazione del Civitas Vitae è iniziato il 28 settembre il percorso di formazione “Nonni del Cuore in azione”. Presenti alla prima lezione tutti i docenti che si succederanno nell’arco delle 21 intere giornate di “lavoro”  previste per questo...

leggi tutto

FESTA DEL VOLONTARIATO

Domenica 25 settembre tutti in piazza con la realtà del volontariato di Padova e Provincia. C’eravamo anche noi di Agorà con un gazebo pieno di colori e di soci festosi che a turno si sono succeduti nel rappresentare la nostra Associazione, dando informazioni a tutti...

leggi tutto

ARRIECCO I RAGAZZACCI!

ARRIECCO I RAGAZZACCI! Arrieccoli i “ragazzacci”, una nuova incursione li ha visti protagonisti, non sanno resistere, quando la voglia di stare insieme chiama, chi li tiene più! Il tam-tam è partito e tutti si sono ritrovati per una pizza con birra. Il fattaccio è...

leggi tutto

Cosa farò da grande: premiazione

Domenica 18 settembre  nella bellissima sala della palazzina "Pontello" dell'OIC, ha avuto luogo la manifestazione nella quale sono stati premiati i partecipanti al concorso "Cosa farò da grande". Tanti i presenti, come sempre impeccabile l'organizzazione; la figura...

leggi tutto

Cari insegnanti…

Il primo giorno che vorrei di Alessandro D’Avenia   (L’Avvenire 11 sett.2011) Che cosa avrei voluto sentirmi dire il primo giorno di scuola dai miei professori o cosa vorrei che mi dicessero se tornassi studente? Il racconto delle vacanze? No, no grazie. Lo so. Per...

leggi tutto

Gli amici si ritrovano

Nello spirito di quanto auspica e promuove la nostra associazione, i soci conosciuti come il gruppo dei "Ciompi" di Agorà ed un nutrito gruppo di soci "anziani", ivi compresa la Presidente Sig.ra Giancarla Milan, si sono ritrovati ieri sera per una cena in allegria....

leggi tutto
  • From paolo on grazie Danillo per il bellissimo filmato

    Tra le varie peculiarità dei soci di Agorà c’è anche il ‘Bis-nonno Multimediale’ !

  • From paolo on grazie Danillo per il bellissimo filmato

    Complimenti al ‘regista’ che ha saputo riportare anche un ricordo ‘dinamico’ della ‘missione’!

    Personalmente mi è piaciuto molto il finale con le sequenze del matrimonio sotto la tenda, causa chiesa inagibile. La vita continua e l’amore (speriamo) supera anche le avversità

  • From donato on Alcune foto della 'missione' a Massa Finalese

    EVVIVA i nostri sudori si sono trasformati in commozione, i nostri cuori si sono ampliati della vostra comprensione.Grazie a voi che avete subito e ancora vedete nelle piccole cose, il bene fraterno.

  • From paolo on Il blog: un ambiente generativo di incontri e scambi intergenerazionali

    Ciao Valentina, scusa del ritardo ma ho letto solo ora il tuo commento.

    Anche noi nonni siamo molto contenti del vostro successo, non ci speravamo per cui la gioia è maggiore.
    Attendiamo emozionati il resoconto della vostra ‘trasferta romana’ ed, idealmente, vi accompagneremo dal Presidente.
    Ciao e

    BUONE VACANZE

    Paolo

  • From cecilia davanzo on I Nonni del Cuore con i bambini terremotati

    Grazie della testimonianza e del racconto così pregnante di sensibilità da risultare commovente.
    Cosa si può fare in situazioni del genere se non far sorridere e impegnare amorevolmente i bambini?
    E voi ci siete riusciti!!

  • From paolo on Alcune foto della 'missione' a Massa Finalese

    Ci fa molto piacere e ci gratifica il fatto che il nostro modesto impegno venga apprezzato anche da chi non ne è direttamente coinvolto

  • From danilo solda on Alcune foto della 'missione' a Massa Finalese

    Caro Fabio, nostro apprezzato autista, il tuo commento in poche righe ci gratifica ulteriormente
    per la giornata trascorsa a Massa Finalese, con molto impegno, e gioia di aver portato un sorriso ai bambini, e certamente rimarrà indelebile nei nostri cuori. Grazie e un saluto ai tuoi cari bambini.

  • From fabio ferrara on Alcune foto della 'missione' a Massa Finalese

    un grazie personale, anche da parte di anita e diego per averci dato la possibilità vera di donare un sorriso ad altri bambini, nonostante il gran caldo, la grande felicità ricevuta con questa missione è indescrivibile, i miei bambini ne hanno parlato alla loro mamma con grande entusiasmo e con soddisfazione, ed io ascoltavo muto e con le lacrime agli occhi, hanno imparato qualcosa di molto positivo, questa è la gente con cui fare fatica dà un grande riempimento d’animo, siete stati fantastici.