NOVA SPERANSA

NOVA SPERANSA DE VITA Gò rivisto el sołe finalmente. Gò basà ea tera Me sentivo un gnente. Gero mojo bronbà Pien de fredo e afamà. Un amigo me tirava ‘na man N’altro me dava za del pan. Tuti do me gaveva ‘iutà Grassie a łori me so salvà. Speravo trovare pietà Gò trovà...

leggi tutto

Assemblea Ordinaria dei Soci 19 aprile 2012

ASEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 19 aprile 2012 Ci siamo ritrovati in gran numero nella sala auditorio del Pontello per l’Assemblea dei Soci di Agorà. E’ sempre un gran piacere salutare chi, per impegni diversi in seno all’Associazione, non si incontra spesso! Ci ha...

leggi tutto

Un Bisnonno

Cari Ragazzi e Ragazze, come vedete ho intitolato l'articolo come bisnonno, ho raggiunto l'età di 82 anni e sono particolarmente emozionato perchè  dal 16 Aprile è nata Sofia la terza pronipote, i primi 2 hanno rispettivamente 10 e 6 anni. Scrivo questo articolo per...

leggi tutto

I NONNI GIOCANO

I NONNI GIOCANO Una giornata al corso dei “Nonni del cuore” per imparare a costruire i giocattoli con cui far giocare i bambini, non crediate che sia una cosa di poco conto!  Ci vuole inventiva, talento, manualità, fantasia e…voglia di giocare. Abbiamo avuto una...

leggi tutto

Al via la Settimana della cultura

Si inaugura oggi la 14esima settimana della cultura, che porterà alla scoperta dei luoghi culturali delle città venete. Sette giorni di arte gratuita, con musei e siti culturali aperti in tutto il Veneto, a partire da sabato 14  fino a domenica 22 aprile. L'elenco di...

leggi tutto

Una bella sorpresa

A  Pasqua è venuta trovarci mia figlia ed il  suo ragazzo, tra l'altro sono ancora qui in Italia,  percui ho aperto il pc molto raramente. Ieri sera ho aperto il Blog per la prima volta da molti giorni e ......... ho trovato una bella sorpresa !!!!! Tutti questi...

leggi tutto

I NONNI SONO LENTI

Cari ragazzi ho apprezzato molto il vostro entusiasmo nello scrivere i vostri articoli, che ho letto attentamente, nei vostri commenti chiedete le nostre esperienze, a questo proposito vi chiedo di avere un po di pazienza, ci stiamo organizzando per istruire i nonni...

leggi tutto

Quando avevo 13 anni

Rispondo a tutti quei ragazzi che in questi giorni ci raccontano dei loro giochi nel Blog di Agorà. Nel 1960 sono emigrato con mio Padre e mia Madre in Australia, In questo paese i giochi erano diversi che qui in Italia. Se  ricordo bene, si giocava con le  palline di...

leggi tutto

Computer/ morto il padre del Commodore 64

Jack Tramiel Anni '80 suo nome era citato come ora si parla di Steve Jobs Roma, 10 apr. (TMNews) - Jack Tramiel, uno dei pionieri dell'industria dei personal computer, padre del famoso Commodore 64, è morto domenica scorsa negli Stati Uniti, all'età di 83 anni....

leggi tutto
  • From danilo solda on Decolla il coro Agorà

    Condivido quanto commenta Paolo, sono lietamente sorpreso nel vedere la partecipazione numerosa di soci veterani e soci nuovi mescolati in allegria e tanta volontà di fare, vuole dire che la nostra presidente come sempre riesce a stimolare con convinzione e entusiasmo che lei stessa emana.

  • From lucia on Tradizioni Pasquali in Germania

    E si’ Pasqua in Germania è diversa da Noi anche se noi copiamo con l’alberello di Pasqua .
    Un rito Pasquale: in Chiesa si portano cestini di vimini ripieni di varie cose alimentari comprese le uova sode per dividerle in Famiglia o regalarle come Buon Augurio coperte da salvietta bianca,
    la tovaglietta si può usare per mettere i cibi quando si tolgono dal cestino

  • From paolo on Decolla il coro Agorà

    Giancarla !!
    Questa volta hai messo un articolo quasi in ‘tempo reale’ !
    Giusto il tempo di arrivare a casa e (forse) cenare.

    A parte questo, da ‘spettatore’ ho riscontrato un grande entusiasmo e penso che il coro sarà un grande successo, oltre che un’ottima occasione di aggregazione e di …… divertimento.

    Paolo

  • From paolo on Cuccioli d'uomo (e di donna)

    Cara Giancarla, le foto che ho allegato all’articolo sono di Leonardo, il mio primo nipote, nella prima aveva 6 mesi e nella seconda è alla festa del suo secondo compleanno nell’asilo nido tedesco (molto multi-etnico!), Leonardo è quello in braccio al …. ‘negrone’.
    Mi farebbe molto piacere pubblicare le foto dei nipoti, come sanno i soci che frequentano Facebook. Non lo ha mai fatto sul blog perchè mi pare che non molti lo frequentano e che tra quelli che lo frequentano ancora meno possono essere interessati alla mia vita privata.
    In ogni caso accetto il tuo suggerimento e prossimamente ne pubblicherò qualcuna molto volentieri e, perchè no, con orgoglio di nonno, anche perchè il blog è un sito piuttosto sicuro, nonostante che negli ultimi tempi entrino anche commenti …’strani’.

  • From giancarla milan on Cuccioli d'uomo (e di donna)

    Bellissimi questi bimbi, ma ovviamente noi siamo affezionati a tuo nipote che abbiamo visto quasi nascere in Agorà… Un giorno mi hai mandato anche le foto del secondo nipotino appena nato. Potresti pubblicarle, se ti va. Erano semplicemente meravigliose.
    Giancarla

  • From giancarla milan on NOZZE D'ORO

    Ringrazio Paolo per aver dedicato ai nostri cari soci Grazia e Giancarlo questo bellissimo articolo con relative foto.
    Ho voluto che avessero gli auguri anche di tutta la nostra assemblea perché arrivare a cinquant’anni insieme non è da tutti. Ho visto la loro commozione, forse come quel lontano 25 aprile. A loro vanno ancora una volta le mie personali felicitazioni.
    Giancarla

  • From giancarla milan on Tradizioni Pasquali in Germania

    Un po’ in ritardo per gustarmi gli articoli sul blog (pochi ma buoni come si suol dire) ma sono stata superpresa da altro come ben sapete. Vedo ora queste uova pasquali che colorano Amburgo e come Danilo mi tornano alla mente le uove colorate di rosso che mangiavamo durante la gita di Pasquetta, oltre che ad abbondanti panini con il salame. Ricordo anche che ho visto la tradizione di uove fresche colorate la prima volta che andai a Praga a trascorrere la Pasqua, dove c’era ancora la tradizione che le ragazze le lanciassero ai ragazzi.
    Ma quanto più belle e buone sono le nostre uova di cioccolata! Abbiamo dei pasticceri artisti e le nostre vetrine a Pasqua sono semplicemente invidiabili. Mi è venuto in mente che da qualche parte c’è ancora un pezzetto del mio uovo… e me lo mangio subito!
    Giancarla

  • From danilo solda on Assemblea ordinaria soci Agorà

    Come sempre Paolo è molto attento agli eventi che si riscontrano in associazione, certamente la nostra Presidente ha dato dei consigli molto attenti che rispecchiano anche il mio pensiero, sempre caldeggiato dal tempo della scadenza del mio mandato presidenziale. Questa è la strada che si deve percorrere in futuro. Sarebbe molto auspicabile che i soci che leggono questo articolo, esprimessero le proprie opinioni in proposito.