Nonni del cuore … al raduno!

            Grande raduno questa mattina di tutti i nonni del cuore del primo e secondo corso. Le dr.sse Alessandra Bocchio e Donatella De Mori hanno illustrato le attività in programma al Museo del Giocattolo e al Pistodromo con...

leggi tutto

SO’ DEVENTA’ NONO

SÓ DEVENTÁ NONO Só deventà nono finalmente. Chi no ga provà no sa gnente, cuanto par nove mesi xe stà beo spetare sto puteo. Ghe vardavo ea panseta de sta poco più che toseta, che coea grasia del Signore ea ghe cresseva sensa dołore. Pianeto sensa freta xe cussì che...

leggi tutto

L’INCONTRO CHE SPETAVO

L’INCONTRO CHE SPETAVO Cuesto xe el giorno che spetavo da na vita. Uncò finalmente el xe ‘rivà, desmesso cuasi pa no darme fastidio. El portava piova e nol pareva tuto par mi, ma eò sentivo za a oci sarà, ‘scoltando na canpana batare l’Ave Maria, preparare sto...

leggi tutto

PARALIMPIADI

Sono in corso le Paralimpiadi di Londra! Vi invito,  anche se non siete sportivi e non vi piace lo sport,  a guardarle un pò su Raisport 1 o su i vari SKY e soprattutto a farle guardare ai vostri figli e/o nipoti. Sono una manifestazione molto significativa! Certo...

leggi tutto

POE SEMPRE SERVIRE

POE SEMPRE SERVIRE ‘Na matina me sò svejà beło riposà co’ idee ciare e tanta voja de fare. Ma tanta de cueła voja che me sò dito: “uncò meto a posto el sgabussin ch’ el xe strapìen e che xe tanto tempo che rimando, scarto un poca de roba e meto in ordine cueła che...

leggi tutto

La lippa

C'era una volta la "Lippa"... Chi può dire, tra coloro che hanno meno di vent'anni, di avere visto almeno una volta giocare alla lippa? Forse la stragrande maggioranza non sa nemmeno cos'è e mai ne ha sentito parlare. Ed allora eccoci qua: lo facciamo noi,...

leggi tutto

Blog

Forza soci !! Mi pare che ultimamente il BLOG stia avendo un certo successo con artioli vari e nuove 'firme', spero in una ulteriore diffusione Vi esorto a partecipare alle riunioni del lunedì pomeriggio presso Agora, che il nostro bis-nonno multimediale Danilo...

leggi tutto

Ricordi per passare il tempo giocando

Scacchi     GIOCO DELLA LIPPA                                                                                                                   Battaglia navale                                         Tria Fionda  Cerbottana                                 ...

leggi tutto

Buon compleanno Lorenza!

Il 10 agosto ha compiuto gli anni la nostra giovane insegnante di "libri tattili" LORENZA VETTOR. Tutti i nonni del cuore di Agorà le fanno infiniti auguri, sperando di averla ancora con loro nelle attività al Museo del Giocattolo. La sua mamma l'ha fatta nascere,...

leggi tutto
  • From lucillacantelli on Il concerto di Marina per mamma e papà

    CARO FRANCESCO SEI STATO UNA PERSONA MERAVIGLIOSA ,MI SEI NEL CUORE E ULTIMAMENTE CON BRUNA SIETE STATI I MIEI AMICI DEL BAR DELL’O.I.C E A TE NON MANCAVA MAI LA BATTUTA SIMPATICA COME ERA TUA ABITUDINE , RICORDO I SORRISI CHE HAI FATTO FARE A VINCENZO, ORA SEI IN UN’ALTRA DIMENSIONE DOVE CI VEDI E NON MANCHERAI DI PROTEGGERE LA TUA CARA BRUNA , UN ABBRACCIO A TUTTA LA TUA BELLA FAMIGLIA.

  • From paolo on Il concerto di Marina per mamma e papà

    E’ difficile trovare delle parole in simile circostanza.
    Non se più o meno di altri ma la scomparsa di Francesco mi ha molto colpito, anche perchè da quando i Paccagnella si sono trasferiti all’Airone ci vedevamo molto spesso, magari al parco o al supermercato.
    Data la lunga frequentazione e l’amicizia che lega me e mia moglie a Francesco e a Bruna ed anche a Marina che, vivendo ad Amburgo come mia figlia, abbiamo avuto modo di conoscere già qualche anno fa sia lei che il marito Martin, i figli li ho visti ieri per la prima volta, mi permetto di esprimere alcune considerazioni.
    Francesco è (era) una persona intelligente ed aveva senz’altro capito che la situazione non aveva buone prospettive, però si è fatto forza per partecipare al concerto di sua figlia, anche se si vedeva che la cosa gli costava fatica, ed ha voluto partecipare anche al piccolo rinfresco con brindisi per gli auguri ed anzi ha anche insistito per bere un po di prosecco.
    Dopo aver assistito al concerto di sua figlia, dopo aver festeggiato con un po di amici, circondato da moglie. figlia, genero e nipoti (mancava il ramo belga della famiglia) Francesco se ne è andato !
    Ognuno di noi, a questo punto, può trarre le conclusioni che crede su destino, misticismo, soprannaturale, forza di volontà eccetera.

    Un abbraccio forte forte a Bruna.

  • From dinobertuzzi on Il concerto di Marina per mamma e papà

    Ciao Francesco,

    GRAZIE per tutto ciò che ci hai dato

    riposa in pace

    Dino Bertuzzi

  • From giancarla milan on Il concerto di Marina per mamma e papà

    Sono stata con Francesco fino alle 13. Era molto stanco, diceva di non aver mai dormito tutta la notte. L’ho lasciato alle carezze di sua nipote Valentina, in attesa che arrivassero gli altri familiari.
    Sono ritornata poco fa per salutarlo nuovamente. Troppo tardi: alle ore 16, Francesco ci ha lasciati.

  • From paolo on Contributo di Agorà a Casa Priscilla

    Cara Giancarla, mi fa piacere che tu conosca suor Miriam, è questo un rapporto che vorrei coltivare sia a livello personale che a livello istituzione come Agorà.
    Ti ringrazio (affettuosamente) anche il “tenebroso”.
    Come dice l’antico proverbio: l’apparenza inganna (….a volte).

  • From giancarla milan on Contributo di Agorà a Casa Priscilla

    Caro Paolo, mi è piaciuto molto il tuo articolo e sono felice che abbiate devoluto una parte del ricavato a questa Casa che anch’io conoscevo solo di nome.
    Ho incontrato per la prima volta questa stupenda Suor Miriam circa un mese fa quando, su nostro interessamento, è riuscita finalmente ad andare a visitare il nostro Centro Infanzia “Clara e Guido Ferro”. Un posto da sogno per lei che vive una realtà ben diversa.
    Ha poi visitato il Museo del Giocattolo e dato un’occhiata alla “vita” del Santa Chiara, in un primo pomeriggio come sempre affollato. Con Caterina abbiamo preso insieme un caffè, anzi suor Miriam non ha voluto prendere niente ma solo raccontarmi dei suoi bambini e delle varie difficoltà da superare quotidianamente. Era nell’occasione accompagnata da una giovane educatrice volontaria, anche lei stupenda nella sua attività giornaliera gratuita, pur essendo ancora senza un lavoro fisso retribuito.
    Ringrazio Caterina per averci fatto conoscere questi esempi di grande umanità e amore e scopro in te Paolo, solitamente “tenebroso” e poco sorridente, l’altra tenerissima parte del tuo essere uomo. D’altronde un nonno di Agorà, e comunque un nonno “vero”, non può essere diverso.
    Un abbraccio a tutti quelli che vedo nelle foto e a quel bambinello che non possiamo non desiderare di tenere stretto al petto e coccolare.
    Giancarla

  • From abc.psy on I ragazzi di "EfficaceMente

    E’ con vero piacere che colgo l’occasione per condividere l’energia positiva con cui si è avviata l’esperienza del Progetto EfficaceMente – supporto intergenerazionale agli apprendimenti presso il Civitas Vitae.
    Giovani e longevi, frequentano con entusiasmo lo spazio e insieme coadiuvati, contribuiscono a creare relazioni di fiducia collegando le diverse età nel cerchio della vita!
    grazie a tutti!
    Alessandra Bocchio Chiavetto

  • From abc.psy on Assemblea dei soci Agorà - 12 dicembre 2016

    Rileggendo questo bel resoconto, colgo l’occasione per un ringraziamento rivolto a tutti i soci che partecipano attivamente alle innumerevoli attività, ma rivolgo anche al Direttivo tutto un affettuoso grazie, per aver scelto di portare avanti con tenacia l’idea di con-dividere, di supportarsi a vicenda, di “fare insieme”.
    Auguro che il 2017 sia un anno di novità e soddisfazioni!

    Un caro saluto
    Alessandra Bocchio Chiavetto