SO’ DEVENTA’ NONO

SÓ DEVENTÁ NONO Só deventà nono finalmente. Chi no ga provà no sa gnente, cuanto par nove mesi xe stà beo spetare sto puteo. Ghe vardavo ea panseta de sta poco più che toseta, che coea grasia del Signore ea ghe cresseva sensa dołore. Pianeto sensa freta xe cussì che...

leggi tutto

L’INCONTRO CHE SPETAVO

L’INCONTRO CHE SPETAVO Cuesto xe el giorno che spetavo da na vita. Uncò finalmente el xe ‘rivà, desmesso cuasi pa no darme fastidio. El portava piova e nol pareva tuto par mi, ma eò sentivo za a oci sarà, ‘scoltando na canpana batare l’Ave Maria, preparare sto...

leggi tutto

PARALIMPIADI

Sono in corso le Paralimpiadi di Londra! Vi invito,  anche se non siete sportivi e non vi piace lo sport,  a guardarle un pò su Raisport 1 o su i vari SKY e soprattutto a farle guardare ai vostri figli e/o nipoti. Sono una manifestazione molto significativa! Certo...

leggi tutto

POE SEMPRE SERVIRE

POE SEMPRE SERVIRE ‘Na matina me sò svejà beło riposà co’ idee ciare e tanta voja de fare. Ma tanta de cueła voja che me sò dito: “uncò meto a posto el sgabussin ch’ el xe strapìen e che xe tanto tempo che rimando, scarto un poca de roba e meto in ordine cueła che...

leggi tutto

La lippa

C'era una volta la "Lippa"... Chi può dire, tra coloro che hanno meno di vent'anni, di avere visto almeno una volta giocare alla lippa? Forse la stragrande maggioranza non sa nemmeno cos'è e mai ne ha sentito parlare. Ed allora eccoci qua: lo facciamo noi,...

leggi tutto

Blog

Forza soci !! Mi pare che ultimamente il BLOG stia avendo un certo successo con artioli vari e nuove 'firme', spero in una ulteriore diffusione Vi esorto a partecipare alle riunioni del lunedì pomeriggio presso Agora, che il nostro bis-nonno multimediale Danilo...

leggi tutto

Ricordi per passare il tempo giocando

Scacchi     GIOCO DELLA LIPPA                                                                                                                   Battaglia navale                                         Tria Fionda  Cerbottana                                 ...

leggi tutto

Buon compleanno Lorenza!

Il 10 agosto ha compiuto gli anni la nostra giovane insegnante di "libri tattili" LORENZA VETTOR. Tutti i nonni del cuore di Agorà le fanno infiniti auguri, sperando di averla ancora con loro nelle attività al Museo del Giocattolo. La sua mamma l'ha fatta nascere,...

leggi tutto

NO, DICO NO!

NO, DICO NO! No, dico no! Per te non morirò. M’hai lasciato ma io vivrò. Gli occhi al cielo l’ho visto ancor più bello senza nubi, senza te. Lo sguardo a terra era più verde il prato che non calpesterò. Sul viso ho sentito uno zefiro gentile che conserverò. No, dico...

leggi tutto
  • From Luisa on 6° Meeting di progetto Erasmus+ “E.S.E.” (Scritto dalla Dott.ssa Alessandra Bocchio Chiavetto

    Come il precedente incontro anche questo in Belgio è stato molto interessante, abbiamo condiviso con piacere il lavoro programmato e si è instaurato un bel rapporto di amicizia con tutti i partecipanti. Un particolare ricordo anche da parte mia agli amici scomparsi

  • From Luisa on 5° Meeting di progetto Erasmus+ “E.S.E.” (Scritto dalla Dott.ssa Alessandra Bocchio Chiavetto

    E’ stata un’esperienza interessante e costruttiva; abbiamo conosciuto persone aperte al dialogo e all’amicizia con le quali abbiamo condiviso parecchie ore della giornata in attività programmate per noi da partner Sloveni. Ci siamo pure trovati “con le mani in pasta” nel vero senso della parola, in quanto tutti insieme abbiamo preparato piatti tipici del luogo.
    Anche la difficoltà di esprimerci nelle varie lingue è stata superata e ci rimarrà un piacevole ricordo di questi nuovi amici, che speriamo di rivedere presto.

  • From Vitaliano Spiezia on TRUFFE E RAGGIRI AGLI ANZIANI (Scritto da Maria Luisa Rampazzo)

    Mercoledì 9 u.s. io c’ero e dopo le quasi due ore molto interessanti trascorse all’Auditorium Pontello, ho tratto le conclusioni che il pomeriggio era stato bene organizzato e per questo anche ben seguito (una settantina i presenti tra soci Agorà ed amici e conoscenti).
    Ottimi i suggerimenti dei tre relatori, in particolar modo quelli della dottoressa Zen, che ha trattato con chiarezza due problemi che vedono coinvolti molte volte gli anziani: le diverse tipologie della truffa e la differenza che esiste tra la truffa stessa, le estorsioni, il furto e la rapina. Secondo problema, come mai, quelle poche volte che i delinquenti vengono “beccati”, quasi mai paghino per le loro malefatte. Molto opportuno poi, il consiglio dei due militari, che hanno invitato a rivolgersi in caso di necessità al 112. Grazie dunque ai tre protagonisti, al C.D. Agorà, in primis alla sua dinamica ed appassionata Presidente Maria Luisa. Vitaliano Spiezia

  • From Luisa on POMERIGGIO CULTURALE IN O.I.C.

    Pomeriggio interessante, non facile l’interpretazione delle poesie ma significative le bellissime foto proiettate a tema e suggestiva la musica appropriata per ogni gruppo di narrazioni. Complimenti tutti

  • From Luisa on Lo sport padovano in lutto.

    Avevo conosciuto Paolo da poco tempo e già avevo capito la sua voglia di scrivere e la disponibilità a divulgare la sua cultura. Buin viaggio Paolo

  • From Luisa on LA POESIA NON HA ETA' (VENA POETICA DI MARIA JOSE')

    Brava la nostra cara socia che ancora ha la fantasia e la volontà di scrivere poesie e racconti. Complimenti Maria José

  • From Paolo on GESTI DI SPORTIVITA' TRA CAMPIONI

    Lo sport, da cui deriva il termine ‘sportività’, dovrebbe essere anche, se non soprattutto, questo.
    Rispetto dell’avversario e riconoscerne i meriti e/o l’impegno.

  • From Luisa on 4°Meeting di progetto Erasmus+"E.S.E." con European Senior Exchange" Proiect 2020-1 BE02-KA204-074686

    Interessante progetto che vede i nostri soci longevi sempre protagonisti.
    Complimenti.