Nonni del cuore … al raduno!

            Grande raduno questa mattina di tutti i nonni del cuore del primo e secondo corso. Le dr.sse Alessandra Bocchio e Donatella De Mori hanno illustrato le attività in programma al Museo del Giocattolo e al Pistodromo con...

leggi tutto

SO’ DEVENTA’ NONO

SÓ DEVENTÁ NONO Só deventà nono finalmente. Chi no ga provà no sa gnente, cuanto par nove mesi xe stà beo spetare sto puteo. Ghe vardavo ea panseta de sta poco più che toseta, che coea grasia del Signore ea ghe cresseva sensa dołore. Pianeto sensa freta xe cussì che...

leggi tutto

L’INCONTRO CHE SPETAVO

L’INCONTRO CHE SPETAVO Cuesto xe el giorno che spetavo da na vita. Uncò finalmente el xe ‘rivà, desmesso cuasi pa no darme fastidio. El portava piova e nol pareva tuto par mi, ma eò sentivo za a oci sarà, ‘scoltando na canpana batare l’Ave Maria, preparare sto...

leggi tutto

PARALIMPIADI

Sono in corso le Paralimpiadi di Londra! Vi invito,  anche se non siete sportivi e non vi piace lo sport,  a guardarle un pò su Raisport 1 o su i vari SKY e soprattutto a farle guardare ai vostri figli e/o nipoti. Sono una manifestazione molto significativa! Certo...

leggi tutto

POE SEMPRE SERVIRE

POE SEMPRE SERVIRE ‘Na matina me sò svejà beło riposà co’ idee ciare e tanta voja de fare. Ma tanta de cueła voja che me sò dito: “uncò meto a posto el sgabussin ch’ el xe strapìen e che xe tanto tempo che rimando, scarto un poca de roba e meto in ordine cueła che...

leggi tutto

La lippa

C'era una volta la "Lippa"... Chi può dire, tra coloro che hanno meno di vent'anni, di avere visto almeno una volta giocare alla lippa? Forse la stragrande maggioranza non sa nemmeno cos'è e mai ne ha sentito parlare. Ed allora eccoci qua: lo facciamo noi,...

leggi tutto

Blog

Forza soci !! Mi pare che ultimamente il BLOG stia avendo un certo successo con artioli vari e nuove 'firme', spero in una ulteriore diffusione Vi esorto a partecipare alle riunioni del lunedì pomeriggio presso Agora, che il nostro bis-nonno multimediale Danilo...

leggi tutto

Ricordi per passare il tempo giocando

Scacchi     GIOCO DELLA LIPPA                                                                                                                   Battaglia navale                                         Tria Fionda  Cerbottana                                 ...

leggi tutto

Buon compleanno Lorenza!

Il 10 agosto ha compiuto gli anni la nostra giovane insegnante di "libri tattili" LORENZA VETTOR. Tutti i nonni del cuore di Agorà le fanno infiniti auguri, sperando di averla ancora con loro nelle attività al Museo del Giocattolo. La sua mamma l'ha fatta nascere,...

leggi tutto
  • From danilo solda on Giovanni Bollea

    Molto bene Francesca, vedo con piacere che hai iniziato a scrivere qualche articolo.

  • From danilo solda on Una serata insieme al Falco D'Oro

    Amici guardate cosa ha fatto il nostro amico Donato

  • From cecilia davanzo on Una serata insieme al Falco D'Oro

    Cari amici, sono felicissima di sentire che la serata è stata gradevolmente simpatica, vuoi per la compagnia che per il cibo. Non so dirvi quanto mi spiace non aver potuto partecipare ma conto che esperienze così positive e a carattere conviviale, possano ripetersi spesso, in un futuro prossimo.

  • From giancarla milan on Una serata insieme al Falco D'Oro

    Grazie simpaticissimo Donato, il merito non è mio ma nostro, di tutti noi soci, perchè ognuno di noi ha contribuito al successo della serata. Anche il tuo sbagliar strada (l’unico di tutti i partecipanti, ma d’altronde tu arrivi dall’Australia….!) è stato per noi motivo di divertimento. L’essere rimasto senza “risotto al radicchio mantecato Asiago” non è poi stato un dramma per te, perchè ti abbiamo visto servito in alternativa di un doppio piatto di pennette ai funghi che ti sei pappato senza ritegno….alla faccia della dieta del giorno dopo. Nemmeno farlo apposta, ti sei seduto davanti a “Estrattivegetali”, giusto in contrapposizione a tutte le sue nobili prodigiose ricette sulle erbe che fanno così bene…
    Avrei voluto vederti ballare uno scatenato twist… ma hai scelto di fare il fotoreporter. Attendo la pubblicazione delle foto, anche se qualcuna sarà da censurare…
    Ciao e buona domenica.

  • From donato on UNA SERATA INSIEME TRA AMICI

    Mi associo nel riconoscere una organizzazione impeccabile e abbondanza di felicita tra tutti i vecchi e nuovi visi, che esprimevano sorrisi gratuitamente nel mischiarsi tra loro in balli e sguardi.

  • From giancarla milan on UNA SERATA INSIEME TRA AMICI

    Grazie a te Raffaello per aver fatto tanta strada per unirti a noi e per questo tuo messaggio che conferma lo scopo e l’obiettivo della serata. Stare insieme in allegria per conoscerci un po’ di più. Da una parte I vecchi soci che da anni continuano a collaborare nelle varie attività e che molto spesso non si vedono tra di loro perchè impegnati in giorni diversi, dall’altra i soci nuovi che conoscono solo quelli del loro percorso di Terza Età Protagonista. Ho ritenuto per questo di organizzare questa festicciola. Sono contenta dell’esito, sia per il numero dei partecipanti che per quell’allegria che credo di aver visto in ognuno dei nostri volti.
    Quando tutti mettiamo qualcosa di nostro, che può essere anche la sola presenza con la voglia di non ricordare per qualche ora i nostri problemi, il buon risultato è garantito.
    Approfitto di questo spazio per ringraziare veramente ogni partecipante, in particolare gli insegnanti Michela e Giuseppe che hanno accettato di condividere una serata con questi indisciplinati e un po’ scatenati “Protagonisti della Terza Età” !

  • From Carla Solmi on Con la Candelora finisce l’inverno, perché questa tradizione?

    L’inverno è come un grembo in cui la natura si rinnova ogni anno. il mese di febbraio è l’ultimo atto di questa gestazione. A febbraio questa energia sta giungendo al suo punto massimo di concentrazione e maturazione per esssere partorita a marzo nell’esposione dei germogli che diventeranno fiori e frutti. Febbraio è anche il mese del Carnevale, la festa delle maschere. Un rito antico che prepara la rinascita primaverile: si getta via il vecchio guscio e si indossa un volto nuovo..

  • From giancarla milan on ALLAGAMENTI ZONE BRISBANE AUSTRALIA

    Grazie per la segnalazione. Prima e dopo: un confronto terribile, perchè l’occhio si sofferma soprattutto sul dopo… paesaggi che sembrano crateri o paludi … tetti come pezzi di carta galleggiante …..