Nonni del cuore … al raduno!

            Grande raduno questa mattina di tutti i nonni del cuore del primo e secondo corso. Le dr.sse Alessandra Bocchio e Donatella De Mori hanno illustrato le attività in programma al Museo del Giocattolo e al Pistodromo con...

leggi tutto

SO’ DEVENTA’ NONO

SÓ DEVENTÁ NONO Só deventà nono finalmente. Chi no ga provà no sa gnente, cuanto par nove mesi xe stà beo spetare sto puteo. Ghe vardavo ea panseta de sta poco più che toseta, che coea grasia del Signore ea ghe cresseva sensa dołore. Pianeto sensa freta xe cussì che...

leggi tutto

L’INCONTRO CHE SPETAVO

L’INCONTRO CHE SPETAVO Cuesto xe el giorno che spetavo da na vita. Uncò finalmente el xe ‘rivà, desmesso cuasi pa no darme fastidio. El portava piova e nol pareva tuto par mi, ma eò sentivo za a oci sarà, ‘scoltando na canpana batare l’Ave Maria, preparare sto...

leggi tutto

PARALIMPIADI

Sono in corso le Paralimpiadi di Londra! Vi invito,  anche se non siete sportivi e non vi piace lo sport,  a guardarle un pò su Raisport 1 o su i vari SKY e soprattutto a farle guardare ai vostri figli e/o nipoti. Sono una manifestazione molto significativa! Certo...

leggi tutto

POE SEMPRE SERVIRE

POE SEMPRE SERVIRE ‘Na matina me sò svejà beło riposà co’ idee ciare e tanta voja de fare. Ma tanta de cueła voja che me sò dito: “uncò meto a posto el sgabussin ch’ el xe strapìen e che xe tanto tempo che rimando, scarto un poca de roba e meto in ordine cueła che...

leggi tutto

La lippa

C'era una volta la "Lippa"... Chi può dire, tra coloro che hanno meno di vent'anni, di avere visto almeno una volta giocare alla lippa? Forse la stragrande maggioranza non sa nemmeno cos'è e mai ne ha sentito parlare. Ed allora eccoci qua: lo facciamo noi,...

leggi tutto

Blog

Forza soci !! Mi pare che ultimamente il BLOG stia avendo un certo successo con artioli vari e nuove 'firme', spero in una ulteriore diffusione Vi esorto a partecipare alle riunioni del lunedì pomeriggio presso Agora, che il nostro bis-nonno multimediale Danilo...

leggi tutto

Ricordi per passare il tempo giocando

Scacchi     GIOCO DELLA LIPPA                                                                                                                   Battaglia navale                                         Tria Fionda  Cerbottana                                 ...

leggi tutto

Buon compleanno Lorenza!

Il 10 agosto ha compiuto gli anni la nostra giovane insegnante di "libri tattili" LORENZA VETTOR. Tutti i nonni del cuore di Agorà le fanno infiniti auguri, sperando di averla ancora con loro nelle attività al Museo del Giocattolo. La sua mamma l'ha fatta nascere,...

leggi tutto
  • From giancarla milan on GIOCHIAMO!! NONNI E BAMBINI (SI) INSEGNANO A GIOCARE

    Il treno dei nostri sogni… tutti i bambini ne volevano uno. Anch’io ho giocato molto con quello di mio fratello e insieme facevamo dei viaggi fantastici. Dei veri grandi viaggi, in nave e in aereo, ci aspettavano poi da grandi, ma non era più la stessa cosa. Nessuna meta e nessun luogo era così bello come quello che avevamo visto nei nostri viaggi da bambini.
    Complimenti Giovanni per il tuo scritto che merita senz’altro il premio letterario che riceverai domenica.

  • From giancarla milan on AMORE E GIOCO

    Caro Rino anche con un semplice pallone ai piedi sai essere un saggio poeta educatore. Mi piace molto quando definisci il tuo avversario non un nemico da eliminare ma una persona con idee diverse, da rispettare…

  • From donato on Resoconto Progetto Educazione Stradale

    Pronti e preparati per superare i futuri records , aiutando i ragazzi nel diffondere l’educazione stradale per il bene di tutti .

  • From paolo on Riprende l'assistenza scolastica

    Un’ulteriore dimostrazione delle varie sfaccettature di Agorà.
    Ma, anche, un altro aspetto del ‘multiforme ingegno’ e della ‘carica vitale’ della nostra PREDISENTA !!

  • From paolo on Essere nonni

    Grazie Giancarla, con poche parole hai sintetizzato perfettamente, e meglio di me, i miei sentimenti.

    Approfitto dell’occasione per farti i complimenti per come scrivi.
    Non solo sai scrivere, cosa non prorpio comune, ma scrivi bene in modo semplice, chiaro e, sotrattutto, coinvolgente !!

  • From giancarla milan on Essere nonni

    Ricordo il giorno in cui mi avevi confidato con dolce emozione di diventare nonno e la luminosità dei tuoi occhi. La tua bambina era “cresciuta” e stava diventando mamma. Quando poi ho iniziato a vederti passeggiare con il bimbo in carrozzina accanto a tua figlia, ho capito che anche tu stavi crescendo. In te non c’era solo una grande emozione ma anche un atteggiamento di protezione verso quelle due giovani vite inserite in un altro “stato di famiglia” che non era più il tuo, ma che tu avresti vegliato sempre da lontano, con discrezione e amore.

  • From lucianaceron on Il laboratorio creativo di Agorà

    Grazie, presidente per i suoi elogi, ma come non accontentare questa tua nipotina bellissima, che dimostra di gradire,le nostre cosine con entusiasmo. In brodo di giuggiole siamo andate, è un piacere averla intorno,grazie,un augurio a Sara per la scuola,Luciana

  • From danilo solda on Il piccolo pittore

    Giancarla, sei prima di tutto grande, grande, grande, poi sai trasmettere serenità e gioia di vivere. Nel silenzio ci ricordi quanto amavi il tuo Alberto e non manchi di ricordarlo in modo discreto nel tuo grande amore, riversando tutta la tua amorevole attenzione ai figli che prematuramente a lasciato.
    Un caldo e affettuoso abbraccio da tutti noi.