Un pò di saggezza

Il giorno più bello? Oggi. L'ostacolo più grande? La paura. La cosa più facile? Sbagliarsi. L'errore più grande? Rinunciare. La radice di tutti i mali? L' egoismo. La distrazione migliore? Il lavoro. La sconfitta peggiore? Lo scoraggiamento. I migliori professionisti?...

leggi tutto

CASTAGNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

CASTAGNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA C’è stato un tempo magnifico per tutto il mese di ottobre, l’estate si è allungata fino a prendersi una parte dell’autunno  ma sabato la pioggia si è presa il suo spazio. Non ostante la fitta pioggia del mattino, Alessandra...

leggi tutto

TRAMONTO

TRAMONTO Sembra nuovo il mondo sta sera. Guardo attorno con occhio stupito l’affascinante tramonto che l’imparziale sole regala al vivente giusto o peccatore, mite o violento. Miro i colori con commozione e gioia. Rosseggianti nubi chiudono l’orizzonte e riflettono di...

leggi tutto

NONNI DEL CUORE “Pistodromo”

  Oggi 24 /10/ 2012    ore 8:00  Sveglia per poter arrivare in orario, prima degli allievi di due scuole.          E VIA       PISTRODROMO Preparativi gia avviati al nostro arrivo ma consapevoli di ulteriori chiarimenti per lo svolgere nel migliore dei modi le...

leggi tutto

CONVERSAZIONI AL MUSEO DEL GIOCATTOLO

                                                    CONVERSAZIONI AL MUSEO DEL GIOCATTOLO L’Ing. Mario Geremia, Presidente del Museo Veneto del Giocattolo, ha iniziato lunedì 22 ottobre un ciclo di quattro incontri, il primo sulla “Galassia stellare nel Sistema...

leggi tutto

L’ecografia si fa col tablet

                            Oggi 23/10/2012    SALUTE 16:07 - Il nostro Paese pioniere mondiale insieme al Giappone con una sperimentazione avviata a Bologna: l'ecografia diventa portatile grazie all'impiego di tablet e smartphone. Con l'augurio che questi strumenti...

leggi tutto

Dopo la riforma, la pensione si allontana

Soldi&Diritti 123 Marzo 2012 https://www.altroconsumo.it/  1 marzo 2012 La riforma delle pensioni varata dal governo Monti ha rivoluzionato tutte le regole in base alle quali si erano erogate finora le pensioni dei lavoratori, sia dipendenti che autonomi:...

leggi tutto

INAUGURAZIONE PALESTRA 21 Ottobre 2012

Palestra prima apertura al pubblico. con il pubblico in attesa  dell'inaugurazione PER VEDERE VIDEO CLICKARE  SUL LINK  QUI SOTTO  DUE BREVI CLICK ATTENDERE CON PAZIENZA   ,  DUE BREVI CLICK   SOLO BREVE PER CHE NON PERMETTEVA CARICAMENTO MAGGIORE...

leggi tutto
  • From danilo solda on Decolla il coro Agorà

    Condivido quanto commenta Paolo, sono lietamente sorpreso nel vedere la partecipazione numerosa di soci veterani e soci nuovi mescolati in allegria e tanta volontà di fare, vuole dire che la nostra presidente come sempre riesce a stimolare con convinzione e entusiasmo che lei stessa emana.

  • From lucia on Tradizioni Pasquali in Germania

    E si’ Pasqua in Germania è diversa da Noi anche se noi copiamo con l’alberello di Pasqua .
    Un rito Pasquale: in Chiesa si portano cestini di vimini ripieni di varie cose alimentari comprese le uova sode per dividerle in Famiglia o regalarle come Buon Augurio coperte da salvietta bianca,
    la tovaglietta si può usare per mettere i cibi quando si tolgono dal cestino

  • From paolo on Decolla il coro Agorà

    Giancarla !!
    Questa volta hai messo un articolo quasi in ‘tempo reale’ !
    Giusto il tempo di arrivare a casa e (forse) cenare.

    A parte questo, da ‘spettatore’ ho riscontrato un grande entusiasmo e penso che il coro sarà un grande successo, oltre che un’ottima occasione di aggregazione e di …… divertimento.

    Paolo

  • From paolo on Cuccioli d'uomo (e di donna)

    Cara Giancarla, le foto che ho allegato all’articolo sono di Leonardo, il mio primo nipote, nella prima aveva 6 mesi e nella seconda è alla festa del suo secondo compleanno nell’asilo nido tedesco (molto multi-etnico!), Leonardo è quello in braccio al …. ‘negrone’.
    Mi farebbe molto piacere pubblicare le foto dei nipoti, come sanno i soci che frequentano Facebook. Non lo ha mai fatto sul blog perchè mi pare che non molti lo frequentano e che tra quelli che lo frequentano ancora meno possono essere interessati alla mia vita privata.
    In ogni caso accetto il tuo suggerimento e prossimamente ne pubblicherò qualcuna molto volentieri e, perchè no, con orgoglio di nonno, anche perchè il blog è un sito piuttosto sicuro, nonostante che negli ultimi tempi entrino anche commenti …’strani’.

  • From giancarla milan on Cuccioli d'uomo (e di donna)

    Bellissimi questi bimbi, ma ovviamente noi siamo affezionati a tuo nipote che abbiamo visto quasi nascere in Agorà… Un giorno mi hai mandato anche le foto del secondo nipotino appena nato. Potresti pubblicarle, se ti va. Erano semplicemente meravigliose.
    Giancarla

  • From giancarla milan on NOZZE D'ORO

    Ringrazio Paolo per aver dedicato ai nostri cari soci Grazia e Giancarlo questo bellissimo articolo con relative foto.
    Ho voluto che avessero gli auguri anche di tutta la nostra assemblea perché arrivare a cinquant’anni insieme non è da tutti. Ho visto la loro commozione, forse come quel lontano 25 aprile. A loro vanno ancora una volta le mie personali felicitazioni.
    Giancarla

  • From giancarla milan on Tradizioni Pasquali in Germania

    Un po’ in ritardo per gustarmi gli articoli sul blog (pochi ma buoni come si suol dire) ma sono stata superpresa da altro come ben sapete. Vedo ora queste uova pasquali che colorano Amburgo e come Danilo mi tornano alla mente le uove colorate di rosso che mangiavamo durante la gita di Pasquetta, oltre che ad abbondanti panini con il salame. Ricordo anche che ho visto la tradizione di uove fresche colorate la prima volta che andai a Praga a trascorrere la Pasqua, dove c’era ancora la tradizione che le ragazze le lanciassero ai ragazzi.
    Ma quanto più belle e buone sono le nostre uova di cioccolata! Abbiamo dei pasticceri artisti e le nostre vetrine a Pasqua sono semplicemente invidiabili. Mi è venuto in mente che da qualche parte c’è ancora un pezzetto del mio uovo… e me lo mangio subito!
    Giancarla

  • From danilo solda on Assemblea ordinaria soci Agorà

    Come sempre Paolo è molto attento agli eventi che si riscontrano in associazione, certamente la nostra Presidente ha dato dei consigli molto attenti che rispecchiano anche il mio pensiero, sempre caldeggiato dal tempo della scadenza del mio mandato presidenziale. Questa è la strada che si deve percorrere in futuro. Sarebbe molto auspicabile che i soci che leggono questo articolo, esprimessero le proprie opinioni in proposito.