FESTA DI SAN SILVESTRO 2012

FESTA DI SAN SILVESTRO 2012 Con il cenone di capodanno, avuto luogo nella grande sala del Pontello, Agorà ha festeggiato l’arrivo del 2013, concludendo in bellezza la sua attività per l’anno 2012. Con poco più di un centinaio di persone, tra Soci e loro famigliari e...

leggi tutto

Nostri soci esploratori in Gran Bretagna

Quante Belle cose da vedere           Cattedrale di Wells con interno                                                                                                                      Lacock                                    Blaise Hamlet...

leggi tutto

PENSIERI DOPO IL NATALE

PENSIERI DOPO IL NATALE A quest’ora del giorno guardo attorno la confusionata stanza che ben conosco. Nervosamente prendo un foglio scribacchiato un lato e traccio altre lettere un po’ a casaccio. Le metterò allineate poi quando sarò placato. Intanto curiosi fiocchi...

leggi tutto

Il presepe dei Ragazzi del Borgo

Li chiamano “I ragazzi del Borgo” perché si ritrovano tutti i pomeriggi a raccontarsela proprio tra il Centro Commerciale “Il Borgo” e la residenza Paolo VI. Arrivano verso le 17 e se ne vanno via verso le 19. Sono un po’ vivaci, come tutti i ragazzi dai 14 ai 17...

leggi tutto

A tutti gli amici dell’OIC e di Agorà

Quando l’inverno regala qualche magica nevicata notturna e tanti fiocchi di neve tingono di bianco le nostre campagne, inizia il periodo più suggestivo dell’anno. Ci tornano alla memoria i tempi passati, ci ritroviamo con quanti amiamo e siamo toccati da intense...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Conferenza stampa “Sicuramente... in pista” 19-02-2019

    Solo lunedì u.s. ho potuto godermi il filmato relativo al servizio di cui sopra,montato con grande professionalità dal collega socio Danillo che associo nei complimenti rivolti a Silvana e Giancarla.

  • From susi on Progetto RE-I (Relazione e Informatica)

    Dalla santa casa susi

    Ringrazio anch’io tutti di Agorà che si sono resi disponibili per aiutarci nel computer ma soprattutto nel fare relazione con noi.

    susi

  • From roberta pederoda on Prima lezione di lingua inglese

    penso che questo corso sia effettivamente molto interessante, la lingua
    inglese ti porta ovunque. complimenti allo staff e a tutti i partecipanti.
    roberta.

  • From christian on Progetto RE-I (Relazione e Informatica)

    Grazie a Voi sono migliorato
    spero di avere un’attività lavorativa
    Christian

  • From roberta pederoda on Progetto RE-I (Relazione e Informatica)

    Ringrazio tutti i tutor di Agorà che si sono dedicati a trascorrere con noi alcune ore di relazione giocando con i computer.
    Roberta

  • From paolo brolati on Innamorati ... a carnevale!

    Come da ormai consolidata la festa di carnevale ha fatto centro, con più di 80 partecipanti è riuscita a far divertire quasi tutti anzi vorrei dire tutti, anche il pranzo non è stato male, abbondante e completo di tutto dal primo (che erano due) al caffè. La musica è stata gradevole con un cantante bravissimo con una splendida voce, vorrei dire che non è mancato niente, tanto piacevole che alle 18 eravamo ancora lì. Siamo tornati a casa con la voglia di farne un’altra al più presto. VIVA L’AGORA’. B. Paolo

  • From Vitaliano Spiezia on Conferenza stampa “Sicuramente... in pista” 19-02-2019

    Grande Silvana Santi!sei sempre la stessa che dominava la scena quando operavi in”Assindustria”. Complimenti vivissimi e sinceri.
    Grazie molte anche alla mia Presidente “Agorà” Giancarla, (sempre in prima linea), per articolo e servizio fotografico.

  • From Dino Berttuzzi on RICORDANDO LA MIA ISTRIA DOVE SONO NATA (Scritto da Marina Degrassi)

    Ero a conoscenza dell’orrore delle foibe e delle atrocità che nostri connazionali hanno subito, solo per la colpa di essere italiani e non fascisti. I tedeschi ammazzavano la gente con un colpo di arma da fuoco, i partigiani titini invece legavano le persone uccidendo il primo della fila che si trovava sul ciglio della foiba trascinando così tutto il gruppo. Non dimentichiamo che il nostro presidente Pertini si inginocchiò davanti alla salma di Tito. Non aggiungo commenti

    • From MARINA on RICORDANDO LA MIA ISTRIA DOVE SONO NATA (Scritto da Marina Degrassi)

      Grazie Dino è proprio così l’importante è non dimenticare.