RICORDI FANTASIE O SOGNO

RICORDI FANTASIE O SOGNO Non guastiam l’ora con tristi ricordi del passato, troppo bello il presente con l’amor mio avvinto a me. Rompiam tradizionali usanze malcelate invidie e bigi occhi torvi. Siam felici noi e soavemente tra loro andiamo per la divina sorte di...

leggi tutto

Una festa al Museo

Ieri, 10 marzo al Museo Veneto del Giocattolo si è svolta la festa di compleanno per Gaia. Sorprendendo tutti, addetti al Museo e nonni, ed anticipando un'idea in divenire,  i genitori di Gaia hanno chiesto di poter organizzare la festa per i 7 anni della loro...

leggi tutto

CENA DEL GIORNO PRIMA

CENA DEL GIORNO PRIMA Noi Socie di Agorà la giornata internazionale della Donna l’abbiamo festeggiata un giorno prima, perché siamo andate a cena con i nostri amici Uomini. E’ stata una serata molto piacevole e divertente, organizzata dalla nostra Presidente in due e...

leggi tutto

Le nozioni di bene e male

Per l’oncologo Umberto Veronesi, sostenuto da antropologi, genetisti, psicologi e psichiatri, le nozioni di bene e male sono innate in tutti gli uomini: dai cromosomi deriverebbero la generosità verso i soggetti più deboli e inermi e perfino il riconoscimento dei...

leggi tutto

ORGOGLIO DI NONNO

ORGOGLIO DI NONNO Nella mattina di giovedì ha fatto capolino in segreteria il nostro Socio Paolo, frequentatore del Blog e attivo nella Mediateca. Il viso di Paolo era illuminato da un largo sorriso e mi guardava. Ho pensato distrattamente che fosse contento di...

leggi tutto

Lyn e i suoi ragazzi

Dopo una cena veloce ma abbondante al Ristorante Buffet "Il Dodo"  in zona Guizza, dove abbiamo rischiato di partecipare alla serata dei "single"...  siamo andati ad assistere allo spettacolo messo in scena dalla nostra socia Lyn con una sua collega.  Un delizioso...

leggi tutto
  • From paolo on RIFLESSIONI E COMMENTI DOPO AVERE VISTO UN FILM DEL "PROGETTO CINEMA"

    Io non ho partecipato alla visione del film. Lo avevo già visto, anche un paio di volte.
    E’ un film che mi è piaciuto molto.
    Lo ho trovato un film ‘soft’ e molto dolce, anche se guardandolo con attenzione si trova una nota di ‘amaro’, come ha acutamente fatto presente Elisa.
    Sarebbe interessante ed auspicabile che anche qualcun’altro di quelli che hanno visto il film dica la sua.
    I film del martedì sono programmati e scelti per passare un paio d’ore in compagnia guardando film ‘decenti’, ma anche per far pensare e stimolare una discussione ed uno scambio di opinioni.

  • From paolo on L'Educazione stradale al TGR

    Cara Giancarla, il tuo commento è pertinente, come sempre.
    Il video risale a qualche anno fa, ed ho ritenuto opportuno portarlo a conoscenza dei soci tramite il nostro Blog (mezzo che ho sempre ritenuto molto valido, anche se poco utilizzato), perché non so quanti soci guardino il TGR di RAI3 o siano su FaceBook ed abbiamo i miei stessi ‘contatti’.
    Mi sono astenuto da qualsiasi commento così che ognuno di quei (probabilmente) pochi che lo leggono può fare i propri ragionamenti.
    Approfitto dell’occasione per una puntualizzazione: i giornalisti spesso, se non conoscono le cose, riferiscono quello che gli viene detto, quello che li viene taciuto non possono riferirlo,

  • From giancarla milan on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Carissimo Rino, hai perfettamente ragione ma ti assicuro che non ne ho avuto il tempo. Potremmo però organizzare un incontro in Agorà per rivedere insieme tutto il materiale che ho raccolto.
    Spero di vederti il 17 dicembre.
    Un abbraccio Giancarla

  • From giancarla milan on L'Educazione stradale al TGR

    Bello sì, ma non si parla di Agorà…
    Associazione Nonni del cuore, nonni che abitano nelle residenze dell’OIC… forse c’è qualche inesattezza.
    Troppo tardi per modificare l’intervista, ma in tempo per segnalare a chi non ci conosce il ruolo di Agorà nell’ambito del progetto “Sicuramente in pista”.
    Giancarla

  • From Vitaliano Spiezia on L'Educazione stradale al TGR

    Ottimo servizio fotografico; mi era completamente sconosciuto ed hai fatto molto bene, a mio avviso, pubblicarlo sul nostro blog. Grazie Paolo.

  • From Rino Forese on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Cara Giancarla, come sempre i servizi fotografici che ci fai vedere sono scelti con gusto artistico e competente. Per l’amicizia che ci lega mi permetto un piccolo appunto. Mi sarebbe piaciuto qualche didascalia sotto le foto per partecipare con più piacere e un po’….d’invidia al vostro bellissimo e interessante viaggio.

  • From Elisa Antonelli on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Grazie d’aver condiviso le esperienze di questo bellissimo viaggio.
    In senso buono un po’vi invidio perché, nonostante da tempo sia un mio desiderio, ancora non sono riuscita realizzarlo. Complimenti per il servizio fotografico.

  • From Noventa Gabriella on Matera "Il film più bello"

    Bellissimo!!! Luoghi e paesaggi incantevoli sapientemente riprodotti e colti nella loro espressione più coinvolgente.
    Bravi!!!