RICORDI FANTASIE O SOGNO

RICORDI FANTASIE O SOGNO Non guastiam l’ora con tristi ricordi del passato, troppo bello il presente con l’amor mio avvinto a me. Rompiam tradizionali usanze malcelate invidie e bigi occhi torvi. Siam felici noi e soavemente tra loro andiamo per la divina sorte di...

leggi tutto

Una festa al Museo

Ieri, 10 marzo al Museo Veneto del Giocattolo si è svolta la festa di compleanno per Gaia. Sorprendendo tutti, addetti al Museo e nonni, ed anticipando un'idea in divenire,  i genitori di Gaia hanno chiesto di poter organizzare la festa per i 7 anni della loro...

leggi tutto

CENA DEL GIORNO PRIMA

CENA DEL GIORNO PRIMA Noi Socie di Agorà la giornata internazionale della Donna l’abbiamo festeggiata un giorno prima, perché siamo andate a cena con i nostri amici Uomini. E’ stata una serata molto piacevole e divertente, organizzata dalla nostra Presidente in due e...

leggi tutto

Le nozioni di bene e male

Per l’oncologo Umberto Veronesi, sostenuto da antropologi, genetisti, psicologi e psichiatri, le nozioni di bene e male sono innate in tutti gli uomini: dai cromosomi deriverebbero la generosità verso i soggetti più deboli e inermi e perfino il riconoscimento dei...

leggi tutto

ORGOGLIO DI NONNO

ORGOGLIO DI NONNO Nella mattina di giovedì ha fatto capolino in segreteria il nostro Socio Paolo, frequentatore del Blog e attivo nella Mediateca. Il viso di Paolo era illuminato da un largo sorriso e mi guardava. Ho pensato distrattamente che fosse contento di...

leggi tutto

Lyn e i suoi ragazzi

Dopo una cena veloce ma abbondante al Ristorante Buffet "Il Dodo"  in zona Guizza, dove abbiamo rischiato di partecipare alla serata dei "single"...  siamo andati ad assistere allo spettacolo messo in scena dalla nostra socia Lyn con una sua collega.  Un delizioso...

leggi tutto
  • From paolo on BUON NATALE AMICI

    Grazie Rino, ricambio di cuore l’abbraccio e ti auguro un Buon Natale e un Sereno 2019 anche ai tuoi cari . . . . figliocce comprese.

  • From Elisa Antonelli on IL PRIMO BOMBARDAMENTO AEREO A PADOVA

    Ero molto piccola quando c’era la guerra ma porto dentro di me due immagini impresse nella mia memoria, come dei piccoli flash :
    Mi vedo piccola coperta da una mantellina di plastica, di quelle che i bambini usano per la pioggia con il cappuccetto, sono distesa per terra, penso in un fosso, sopra di me c’è una persona per proteggermi, forse mia madre e sento un gran fragore, non comprendo cosa succeda ma sono spaventata.
    In un’altra mi sento molto strana, sono sempre piccola, indosso una pelliccetta bianca, qualcuno mi ha seduta sopra la tavola, mi ha sfilato le scarpette, mi massaggia i piedi e con voce affannosa dice:”Elisa parla,Elisa parla, parla piccola.”
    Penso di avere avuto una specie di shock.
    Quando vedo nel Tg scene di guerra mi sento sempre sconvolgere e capisco cosa possono provare le persone che la vivono. E’ una cosa orribile.

  • From danilo solda on Facendo seguito al mio post precedente

    Cara Elisa Certamente la tua amica ha passato una esperienza molto impegnativa ma ha dimostrato di avere delle doti non indifferenti per poter uscire quasi indenne dalle vicende avverse della Vita. certamente bisogna avere dei principi morali non indifferenti

  • From Elisa on Facendo seguito al mio post precedente

    Grazie caro Paolo.
    Noi cerchiamo di provocare Chissà che qualchedun altro si faccia vivo

  • From paolo on Facendo seguito al mio post precedente

    Cara Elisa, ti ringrazio.
    Da quando sei arrivata il BLOG si è rivitalizzato, anche se, purtroppo, altri soci non hanno seguito il tuo esempio.
    I tuoi post sono …. ‘profondi’ e forniscono punti di riflessione e forse anche di discussione, ma questo richiederebbe una partecipazione più corale.

    Riguardo a questo tuo ultimo post mi permetto di dire che la vita è molto varia, ognuno di noi ha dei ricordi, degli esempi, delle esperienze che è difficile generalizzare e di fronte alle quali non ci resta altro che prenderne atto.

  • From paolo on DOLCE AUGELLO

    Molto bella (come sempre) caro Ceronte.
    Però ….
    Questa volta è molto triste e ‘dura’, anche se, purtroppo, attuale.
    Con poche parole ed in poesia hai toccato degli argomenti ‘spinosi’: disagio giovanile, abusi sui minori, violenza sulle donne, arroganza del potere, machismo.

    Mi auguro che per Natale tu ci faccio dono di qualche poesia più … ‘natalizia’

  • From paolo on ...a proposito di Presepe

    Grazie Elisa, penso che ci andrò.

  • From Carla Primo on Poesia di Mariangela Gualtieri

    Meravigliosa, grazie ci permette di riflettere crescere.