I pozzi di Venezia

Cari amici, dopo l'incontro del 23 su Venezia mi permetto di riportare uno dei tanti scritti che, volendo, potete trovare su internet, su di un aspetto, a mio avviso, molto particolare di Venezia: i pozzi e le relative 'vere da pozzo'. Ovviamente chi vuole...

leggi tutto

TRANQUILLAMENTE

TRANQUILLAMENTE   Tranquillo passando per conosciuti luoghi, il pensiero vola libero sopra poche nubi colorate dal tramonto di questa abituale  giornata ottobrina. Birichine nuvolette come allegri pargoletti, sembrano danzare su un azzurrognolo tappeto, di brinata...

leggi tutto

I camini di Venezia

Informazioni tratte da Wikipedia A seguito del mio commento sull'articolo "Art Café con Agorà" - La storia di Venezia, riporto una pagina sui Camini diVenezia, tratta da Wikipedia. I Camini di Venezia  Nel singolare spazio urbano veneziano, nella scenografia...

leggi tutto

Art Café con Agorà

 Il salone del Giubileo affollato di ospiti della Residenza Pio XII, accompagnati dagli educatori e dai volontari del Vada,  per l'incontro organizzato da Art Café in collaborazione con Agorà. Il socio Gerardo Martino ha presentato la  "Storia di Venezia" , supportata...

leggi tutto
Un sabato soleggiato trascorso a Zelarino

Un sabato soleggiato trascorso a Zelarino

Una ventina di soci in "gita" a  Zelarino per visitare il Museo della Civiltà Contadina realizzato a Forte Mezzacapo dalla nostra guida d'eccezione Albino. Un'enorme collezione di arredi e attrezzi recuperati in molti anni con tanta pazienza e passione. Suddivisi per...

leggi tutto
Nozze d’oro del Presidente dell’OIC

Nozze d’oro del Presidente dell’OIC

Il prof. Angelo Ferro, Presidente dell'Opera Immacolata Concezione, ha festeggiato il 6 ottobre cinquant'anni di matrimonio con la gentile signora Sergia Iessi. Agorà ha voluto inviare per l'occasione gli auguri da parte di tutti i suoi soci,  con una cornice...

leggi tutto
Tutti a scuola d’inglese!

Tutti a scuola d’inglese!

Sono ripresi questa mattina i corsi d'inglese per i soci Agorà. Una trentina gli iscritti al primo livello come principianti, una decina gli iscritti al secondo corso.  Qualcuno ha scelto di farli entrambi ... meglio ripassare anche le prime lezioni di base. Alunni e...

leggi tutto
  • From eleonoramilani on Una bella sorpresa

    ciao carissimo nonno Paolo,anche a noi fa molto piacere incontrarvi nel blog:)al 18 maggio

  • From giancarla milan on Al via la Settimana della cultura

    Grazie per le informazioni. Sarebbe proprio il caso di approfittarne, però singolarmente perchè come Associazione mi è difficile organizzare qualcosa in questi giorni visti gli impegni già in agenda.

  • From valentinamilani on Corso di formazione "Nonni del cuore...in azione"

    ciao nonna Giancarla, sono una studentessa della scuola don lorenzo milani, sono davvero eccitata di essere in questo blog.. Mi connetto praticamente tutti i giorni perchè non vedo l’ora di rivecere tanti commenti da voi sul mio post intitolato : crescendo, cambiano i gusti..
    La gita che abbiamo fatto io e la mia classe al museo del giocattolo secondo me è stata una delle più belle che ho fatto in tutti gli anni di scuola, non vedo l’ora che sia il 18 maggio per farvi vedere la recita chje abbiamo preparato sul Flauto Magico, nella classe tutti quanti non vediamo l’ora di potervi rivedere tutti e passare un’altra giornata insieme dio allegria e risate come la prima volta..
    UN GROSSO GROSSO BACIO E UN ENORME ABBRACCIO DA VALENTINA

  • From valentinamilani on Una bella sorpresa

    ciao nonno Paolo, cissà se ci siamo incontrati al museo!! Siamo anche noi molto entusiasti del blog e ci piace molto tenerci in contatto con voi!!! Non vedo l’ora di rivederi perchè fin ora la gita al museo del giocattolo è stata la piu bella dell’anno 🙂
    un grosso abbraccio valentina 🙂 🙂 🙂

  • From eleonoramilani on Natura e animali: la mia casa... la mia famiglia

    bello elena:)anche a me piace stare con gli animali :)davvero bello la tua piccola autobiografia:)bacioni

  • From beatricemilani on Natura e animali: la mia casa... la mia famiglia

    bellissima Elena…. 😉

  • From valentinamilani on Uso di Skype

    ciao nonno Paolo, chissà se ti ho conosciuto al mueso del giocattolo. Sono Valentina una studentessa della scuola media e sono venuta con la mia classe e la prof. Baschiera a fare una gita. Anche io ho skipe la lo ritengo molto utile perchè posso conumicare con amici, parenti anche se sono lontani.. Un grosso grosso abbraccio Valentina 🙂

  • From elenamilani on Natura e animali: la mia casa... la mia famiglia

    Ciao nonni ci siamo appena collegati in aula informatica per lavorare con voi. Non vedo l’ora di rincontrarvi perchè stiamo preparando per voi una recita IL FLAUTO MAGICO ci impegnamo molto, ci vediamo il 18 maggio per esibirci da voi. Baci ci vediamo presto! Elena