Il Natale di una volta

  A casa mia abbiamo sempre festeggiato il Natale in famiglia. Quando ero bambino, in età di elementari, negli anni 50, per un un certo periodo abbiamo festeggiato il Natale con tutti i parenti, o quasi. Allora le famiglie erano numerose, noi eravamo in quattro,...

leggi tutto

Polenta e baccalà, amore e fantasia!

 Una cenetta a base di baccalà organizzata in tutta velocità all'ultima lezione d'inglese. Doveva essere un incontro a quattro, poi si sono aggiunti altri soci che adorano stare in compagnia e non mancano mai ai nostri rendez-vous. Ci siamo ritrovati in quindici alle...

leggi tutto

B L O G

Cari amici 'Agorini' se leggete queste mie righe significa che la curiosità vi spinge ad entrare nel blog ed a leggerne i contenuti, qualcuno lo fa più speso altri più raramente. Un blog è un luogo in cui si mettono a disposizione dei vari lettori informazioni, idee,...

leggi tutto

I “Nonni del cuore” in Pediatria

Una rappresentanza dei nonni del cuore di Agorà e Francine Fadigati di Este Ceramiche sono stati questa mattina nel Dipartimento di PEDIATRIA dell’Azienda Ospedale Università di Padova, per consegnare ai bambini ricoverati un centinaio di doni e una quota del ricavato...

leggi tutto

Lucky – Unlucky (I°)

E' da parecchi anni che non ho da fare i compiti a casa per le vacanze di Natale, ma .......... la nostra 'teacher' di inglese questa volta mi ha incastrato ! Quindi: fuori il dente, fuori il dolore. The origin of " touch iron. "It's short for" touch horseshoe "and...

leggi tutto

UN SORRISO

UN SORRISO   Solingo, con passo tranquillo, le mani in tasca e i pensieri sotto il cappello! Gli occhi curiosi ripassano poche cose strada facendo. Ancora qualche minuto all’ora decisa per desinare. Non lussuoso l’aspetto ma accogliente e ricca di contenuto la...

leggi tutto

Festa di Natale del Centro Infanzia

Festa di Natale con i bimbi del Centro Infanzia con la recita in Chiesa davanti ai loro genitori e fratellini, agli ospiti del Civitas Vitae  e ai nonni del cuore di Agorà. Emozionanti con i loro abiti natalizi, i loro canti angelici, le loro manine rivolte al cielo,...

leggi tutto

Doni per i bambini della Pediatria

In laboratorio Agorà si stanno dipingendo con un cuoricino e confezionando i  salvadanai in ceramica (elefantini, maialini e coniglietti) offerti dalla signora Francine Fadigati titolare di Este ceramiche.  Saranno consegnati venerdì ai bambini ricoverati presso il...

leggi tutto
  • From donato on Grazie Giancarla

    E proprio vero era sempre presente a dare il massimo , spero che la sua mancanza dia più coalisione tra noi per poter compiere cose buone e giuste ,non c’è dubbio che sentiremo la sua mancanza ma non credo che siamo abbandonati , c’è il nuovo direttivo che si farà attingendo precedenti prove.

  • From danilo solda on Auguri dal Centro Infanzia Clara e Guido Ferro

    Mi associo al pensiero di Giancarla, recentemente ho collaborato con piccole riprese filmate e ho avuto modo di apprezzare quanto sono brave e pazienti le maestre e la direttrice, sopratutto i bambini educati e disciplinati, mi hanno trasmesso tanta gioia di essere Nonno e bisnonno.

  • From danilo solda on VECCHIO GRANDE "APPIANI" ECCOTI RIMESSO A NUOVO.

    Questa Mattina, quando ho visto l’articolo in attesa si pubblicazione, mi sono attivato per pubblicarlo, ripromettendomi di recuperare una foto del mitico stadio Appiani di Padova, ma come al solito la Presidente mi ha battuto in curva.

  • From lucianaceron on Beneficenza alla Clinica Pediatrica

    Anche quest’anno, è stato bello poter consegnare parte del ricavato, del mercatino, realizzato lavorando tutte assieme, un po in laboratorio, un po a casa, grazie a tutte. Luciana

  • From lucianaceron on Il primo Natale fuori casa, dopo tanti anni....

    Questa volta, ci congratuliamo con Sergio e la sua famiglia per averti regalato tanta serenità. Complimenti a voi, e altrettanta serenità in futuro. Luciana

  • From lucianaceron on Grazie Giancarla

    Tu si Paolo, sei bravo , hai espresso chiaramente i pregi, le capacità e la sensibilità di Giancarla, e non sono infioriture, è la realtà,ed è sempre disponibile, cerca sempre di farci star bene, in armonia con tutti, grazie,lo ripeto anch’io e grazie anche a te Paolo. Luciana

  • From giancarla milan on Grazie Giancarla

    Grazie ragazzi! Troppe belle cose su di me e vi ringrazio. Ho letto l’articolo di Paolo la vigilia di Natale, ma mi ero imposta di non toccare il computer almeno per due giorni. Oggi non ho resistito, anche perché ho qualcosina da fare per Agorà. Vedo che Paolo è in montagna con la sua famiglia, so che anche Danillo trascorreva il Natale con i suoi, più un cugino arrivato dall’Irlanda ed io… incredibile ma vero, dopo tanti anni non ho preparato il pranzo per tutti a casa di mia mamma, ma sono andata in ristorante! Quindi festa anche per me.
    Vi abbraccio e ci vediamo presto. Giancarla

  • From danilo solda on Grazie Giancarla

    Non avevo dubbi che Paolo scrivesse per ringraziare Giancarla, articolo molto bello e dettagliato nel ricordare quanto ha fatto in questi anni passati insieme.
    Prendo lo spunto per associarmi nei doverosi ringraziamento e come ho già scritto, mi ha fatto capire molte cose lavorando al suo fianco, arricchendo la mia esperienza associativa. Spero di seguire le sue orme nel futuro che mi aspetta come Presidente