Il Natale di una volta

  A casa mia abbiamo sempre festeggiato il Natale in famiglia. Quando ero bambino, in età di elementari, negli anni 50, per un un certo periodo abbiamo festeggiato il Natale con tutti i parenti, o quasi. Allora le famiglie erano numerose, noi eravamo in quattro,...

leggi tutto

Polenta e baccalà, amore e fantasia!

 Una cenetta a base di baccalà organizzata in tutta velocità all'ultima lezione d'inglese. Doveva essere un incontro a quattro, poi si sono aggiunti altri soci che adorano stare in compagnia e non mancano mai ai nostri rendez-vous. Ci siamo ritrovati in quindici alle...

leggi tutto

B L O G

Cari amici 'Agorini' se leggete queste mie righe significa che la curiosità vi spinge ad entrare nel blog ed a leggerne i contenuti, qualcuno lo fa più speso altri più raramente. Un blog è un luogo in cui si mettono a disposizione dei vari lettori informazioni, idee,...

leggi tutto

I “Nonni del cuore” in Pediatria

Una rappresentanza dei nonni del cuore di Agorà e Francine Fadigati di Este Ceramiche sono stati questa mattina nel Dipartimento di PEDIATRIA dell’Azienda Ospedale Università di Padova, per consegnare ai bambini ricoverati un centinaio di doni e una quota del ricavato...

leggi tutto

Lucky – Unlucky (I°)

E' da parecchi anni che non ho da fare i compiti a casa per le vacanze di Natale, ma .......... la nostra 'teacher' di inglese questa volta mi ha incastrato ! Quindi: fuori il dente, fuori il dolore. The origin of " touch iron. "It's short for" touch horseshoe "and...

leggi tutto

UN SORRISO

UN SORRISO   Solingo, con passo tranquillo, le mani in tasca e i pensieri sotto il cappello! Gli occhi curiosi ripassano poche cose strada facendo. Ancora qualche minuto all’ora decisa per desinare. Non lussuoso l’aspetto ma accogliente e ricca di contenuto la...

leggi tutto

Festa di Natale del Centro Infanzia

Festa di Natale con i bimbi del Centro Infanzia con la recita in Chiesa davanti ai loro genitori e fratellini, agli ospiti del Civitas Vitae  e ai nonni del cuore di Agorà. Emozionanti con i loro abiti natalizi, i loro canti angelici, le loro manine rivolte al cielo,...

leggi tutto

Doni per i bambini della Pediatria

In laboratorio Agorà si stanno dipingendo con un cuoricino e confezionando i  salvadanai in ceramica (elefantini, maialini e coniglietti) offerti dalla signora Francine Fadigati titolare di Este ceramiche.  Saranno consegnati venerdì ai bambini ricoverati presso il...

leggi tutto
  • From giancarla milan on L'ULTIMA PAGINA

    Quando eravamo giovani scolari appena terminata l’ultima pagina del quaderno ne avevamo pronto subito un altro per continuare i nostri compiti. Tu non hai finito di andare a scuola, come tutti noi del resto, quindi compriamoci un bel quadernone e riempiamolo con i nostri scritti, pensieri, sogni, progetti. Quell’ultima pagina, che ovviamente vorremmo fosse riempita il più tardi possibile, porterà la firma di Chi ha in mano la nostra vita …. Ma sarà veramente l’ultima?
    Un bacio Ceronte. Giancarla

  • From lucia on L'ULTIMA PAGINA

    Ma cosa dici?
    Ultima pagina?
    non siamo Noi a scriverla
    e finchè il respiro e le emozioni
    che Tunoi abbiamo dentro
    saranno scritti :di gioia, emozionedolore
    rabbia felicità di cose sempre nuove
    che Emozionano e continuano a farlo
    data la tua Linfa ……………..
    un Buon Proseguo di anno a presto

  • From paolo on L'ULTIMA PAGINA

    Caro Ceronte,
    mi pare che ogni tanto lo sconforto faccia ‘capolino’ !
    Spero tanto di leggere molte altre tue pagine!
    Ceto nessuno sa come può essere il futuro, tutti conosciamo il nostro passato e qualcuno (come nel tuo caso) ha un passato piuttosto lungo alle spalle, qualcun’altro invece si ferma, purtroppo e per vari motivi, prima a volte anche molto prima.
    Se posso dire la mia nel tuo futuro vedo molte pagine piene di poesia e, magari, qualche altro libro.
    Ciao a presto

  • From marocco milvia on L'ULTIMA PAGINA

    Caro Ceronte. il futuro non rimarrà certamente vuoto a lungo.

    Il domani è già arrivato, e tu con il tuo cuore, la tua mente e
    la tua fantasia riuscirai sempre a donarci con le tue poesie e
    i tuoi scritti tanta gioia a tutti noi. ciao Milvia

  • From donato on SKYPE

    Ti ringrazio perla risposta è il sistemare della mia scrittura credevo di non aver spedito perla pubblicazione sono felice di aver potuto collegarmi e stabilire un primato Avoriono

  • From danilo solda on SKYPE

    Bravo Donato, in molti potrebbero fare come te usare le potenzialità che la tecnologia ci mette a disposizione.

  • From giancarla milan on MEMO GEREMIA - UN ESEMPIO DA IMITARE

    Non finiamo mai di scoprire quante passioni e quanti incarichi abbia avuto il prof. Ferro anche in gioventù. Io non ho conosciuto Memo Geremia, ma molti di noi hanno il piacere di conoscere il fratello ing. Mario, presidente del Museo Veneto del Giocattolo, sempre presente alle assemblee di Agorà di cui è grande sostenitore. Ai due fratelli unisco la figura del nostro consigliere spirituale padre Spartaco Galante, gesuita, che con loro ha condiviso le gioie sportive del Petrarca.
    Giancarla

  • From donato on Anno che va, anno che viene

    Auguro un prosperoso anno nuovo, che si svolga per il meglio ogni vostro sforzo per accontentare i nostri quesiti