EL CARNEVAE

EL CARNEVAE   Anca uncò xe drio passare, vedo el soe smarirse nel tramontare e mi soeto che ‘ndavo  gnanca ghe pensavo che tra poco garia trovà na bocata de feisità. I più curiosi starà pensando a cossa stò tramando e invesse xe tuto vero gò trovà un amigo sincero....

leggi tutto
Per festeggiare le donne di Agorà

Per festeggiare le donne di Agorà

  Un giorno prima, proprio perché a noi piace condividere questa celebrazione con i nostri mariti, compagni e amici, abbiamo festeggiato la festa della donna. Una cena a base di pesce con la tradizionale torta mimosa e spumante ci ha visti riuniti ancora una...

leggi tutto
Corso “Care Giver di Community”

Corso “Care Giver di Community”

Appassionante e vivace la lezione di questa mattina, tenuta dalla dr.ssa Letizia Espanoli, formatrice e consulente in area socio sanitaria educativa. Dopo l’introduzione del dr. Alessandro Lion, direttore del CSV di Padova, che ha trattato “Care giver e community:...

leggi tutto

8 Marzo – Donna

  8 Marzo - DONNA                                                                              Un giorno,                     sera? mattino? Negli immensi spazi vuoti,                     ecco, una nuova creazione,                     un nuovo cielo, una...

leggi tutto

Why Scotland Yard

  Lunedì scorso non ero presento al corso di Inglese ma la nostra 'teacher' è riuscita a darmi comunque i compiti per casa (!?!) English version: Scotland Yard (officially New Scotland Yard) is a metonym for the headquarters of the Metropolitan Police Service,...

leggi tutto

CARNEVALE A VENEZIA

Questa mattina dopo aver espletato alcuni impegni sono partito per Venezia per poter godermi questa giornata di carnevale, questa visita Io la ripeto già da tanti anni e devo dire che ogni volta scopro delle cose nuove, le maschere erano tante e belle tanto belle che...

leggi tutto

GENEROSITA’ E AMORE

GENEROSITÁ E AMORE   Non m’importa che brilli il sole stamane, se dalla finestra vedo te chiassosa e allegra danzarmi innanzi. Sembrava spento il passato e tiepido il futuro ansimando nuovi sogni a riempirmi il cuore. E’ bastata l’ingenua gioia della tua prepotente...

leggi tutto

COHOUSING

  Quanto è capitato in questi giorni a un nostro socio, che per motivi di privacy non nomino non avendone parlato con lui personalmente ma che molti capiranno facilmente di chi scrivo, mi suggerisce l'idea di scivere queste righe.  Uno dei problemi maggiori per...

leggi tutto
  • From Graziella Tagliati on Concerto del 5 Giugno

    Mi è dispiaciuto molto per essermi persa il concerto, ma quando mi è arrivata la mail avevo già preso un impegno sarà per la prossima volta

  • From marocco milvia on Concerto del 5 Giugno

    Sono rimasta sbalordita ed entusiasta, non mi aspettavo sia dal coro che da questi giovanissimi concertisti un livello cosi alto di bravura, soprattutto il primo violino solista di appena 20 anni, straordinario!…Se dovessi sentire che suonano in qualche altro posto andrei a risentirli!
    Milvia

  • From giancarla milan on Concerto del 5 Giugno

    Il concerto è stato semplicemente fantastico, soprattutto in considerazione che l’orchestra era formata da giovani concertisti. Il coro lo avevamo conosciuto tre anni fa e ne avevamo già apprezzato le capacità, valorizzate in questa esibizione dall’accompagnamento dell’orchestra e di alcuni solisti.
    Ha ragione Paolo quando parla di poca presenza Agorà. Non credo che tutti fossero al mare e nemmeno impegnati con matrimoni o prime Comunioni. E’ proprio la mancanza di spirito associativo. Peccato, si perdono così dei bellissimi eventi che difficilmente si ripeteranno.
    Tre anni fa erano presenti anche il prof. Ferro e la signora, oltre ad altre figure rappresentative del Civitas Vitae. Al termine del concerto il prof. Ferro aveva anche detto due parole di apprezzamento e ringraziamento. Noi non ci aspettavamo nessuna sostituzione, perché comunque il professore lo sentivamo presente, ma almeno una partecipazione “significativa” forse sì…
    Giancarla

  • From giancarla milan on GRATUITA'

    Ciao amica, ormai ti arrivano elogi da ogni parte!
    Io ti aiuto invece ad appagare la tua curiosità…
    I bellissimi pensieri da te trascritti sono una “pillola di saggezza” somministrata durante un Convegno di Padova organizzato dall’Associazione A.C.S.S.S. E’ un messaggio dall’India lanciato da padre Gabriele Gastaldello, un sacerdote di Vicenza, laureato in filosofia all’Università di Padova e dottorato di ricerca all’Università di Benares (India) sull’umanesimo induista.

    Nata nel 1992 a Padova per iniziativa di Mentore ed Edda Cattani per i familiari colpiti da gravi lutti, l’associazione A.C.S.S.S. in collaborazione con il Movimento Della Speranza organizza seminari incentrati su “Fede e Scienza”.

    Un abbraccio. Giancarla

  • From Rino Forese on GRATUITA'

    Cara Milvia, a parte il contenuto della GRATUITA’ gradevole e reale, per chi vuol capire! Aggiungo i miei complimenti a quelli più tecnici dei nostri cari “superiori” Paolo e Danillo. Nonostante, i miei elementari suggerimenti a farti più confusione che altro!!!! posso dirti che hai fatto tutto da sola. Brava, 3 volte brava.

  • From paolo on AGGIORNAMENTO DEL BLOG

    Interessante.
    E’ una possibilità da tenere presente e da sviluppare.
    Posto che ci siano soci a cui interessa, a parte i soliti “quattro gatti” che bazzicano sul blog !

  • From danilo solda on GRATUITA'

    Si, mi associo a Paolo, Milvia ha dimostrato tanta buona volontà nello scrivere, per questo motivo qualche piccolo aiutino era doveroso darlo.
    Penso che tanti altri soci dovrebbero farlo, solo così il nostro Blog diventa vivace e aperto a tutti, molti sono timorosi di non saper scrivere ma non è vero, curiosando su Facebook vedo che molti scrivono e commentano, per tanto leggere e commentare sul nostro Blog si dimostra interesse alla vita associativa e conseguentemente essere partecipi alle attività proposte.

  • From paolo on GRATUITA'

    Brava Milvia !!
    I miei più vivi complimenti, per vari motivi.
    Intanto perché ormai sei entrata stabilmente nel “ristretto” numeri dei “blogger” di Agorà.
    Poi perché hai saputo inserire il testo di una poesia in modo graficamente corretto e bello esteticamente.
    Ed infine perché hai riportato una poesia molto ….. significativa e che fa pensare.
    Direi quasi che la frequentazione con il “socio” Ceronte di ha contagiato.
    Aspettiamo con curiosità i tuoi prossimi articoli.