EL CARNEVAE

EL CARNEVAE   Anca uncò xe drio passare, vedo el soe smarirse nel tramontare e mi soeto che ‘ndavo  gnanca ghe pensavo che tra poco garia trovà na bocata de feisità. I più curiosi starà pensando a cossa stò tramando e invesse xe tuto vero gò trovà un amigo sincero....

leggi tutto
Per festeggiare le donne di Agorà

Per festeggiare le donne di Agorà

  Un giorno prima, proprio perché a noi piace condividere questa celebrazione con i nostri mariti, compagni e amici, abbiamo festeggiato la festa della donna. Una cena a base di pesce con la tradizionale torta mimosa e spumante ci ha visti riuniti ancora una...

leggi tutto
Corso “Care Giver di Community”

Corso “Care Giver di Community”

Appassionante e vivace la lezione di questa mattina, tenuta dalla dr.ssa Letizia Espanoli, formatrice e consulente in area socio sanitaria educativa. Dopo l’introduzione del dr. Alessandro Lion, direttore del CSV di Padova, che ha trattato “Care giver e community:...

leggi tutto

8 Marzo – Donna

  8 Marzo - DONNA                                                                              Un giorno,                     sera? mattino? Negli immensi spazi vuoti,                     ecco, una nuova creazione,                     un nuovo cielo, una...

leggi tutto

Why Scotland Yard

  Lunedì scorso non ero presento al corso di Inglese ma la nostra 'teacher' è riuscita a darmi comunque i compiti per casa (!?!) English version: Scotland Yard (officially New Scotland Yard) is a metonym for the headquarters of the Metropolitan Police Service,...

leggi tutto

CARNEVALE A VENEZIA

Questa mattina dopo aver espletato alcuni impegni sono partito per Venezia per poter godermi questa giornata di carnevale, questa visita Io la ripeto già da tanti anni e devo dire che ogni volta scopro delle cose nuove, le maschere erano tante e belle tanto belle che...

leggi tutto

GENEROSITA’ E AMORE

GENEROSITÁ E AMORE   Non m’importa che brilli il sole stamane, se dalla finestra vedo te chiassosa e allegra danzarmi innanzi. Sembrava spento il passato e tiepido il futuro ansimando nuovi sogni a riempirmi il cuore. E’ bastata l’ingenua gioia della tua prepotente...

leggi tutto

COHOUSING

  Quanto è capitato in questi giorni a un nostro socio, che per motivi di privacy non nomino non avendone parlato con lui personalmente ma che molti capiranno facilmente di chi scrivo, mi suggerisce l'idea di scivere queste righe.  Uno dei problemi maggiori per...

leggi tutto
  • From civetta on Gli amici di Agorà festeggiano Lorenza

    Grazie a tutti voi per la bellissima serata e per questi quattro anni… Vi ricorderò sempre con stima e tanto affetto per tutto quello che mi avete dato…
    Un abbraccio e, come diceva Giancarla, arrivederci.

  • From lucia on Gli amici di Agorà festeggiano Lorenza

    sempre belle le foto che vengono fatte………………
    IN ONORE DI Lorenza
    Bravi

  • From lucia on I SIGNORI DELLA FORESTA

    grazie per questa bella Favola, spetta
    a noi cercare di Amare e Rispettare
    la Grande Famiglia che è il bosco,
    mi piacerebbe vedere questo sigillo

    e Complimenti per il racconto

  • From paolo on GITA SUI COLLI BERICI

    Bene Luciana, finalmente dopo tanto tempo sei tornata sul blog e speriamo di rivederti più spesso.
    Anche a me i Berici piacciono molto e ogni tanto, non spesso, ci vado a camminare o a fare un giro in auto.
    Non conosco la “casa rupestre” di Zovencedo e le relative grotte, però anche attorno a Costozza ce ne sono, sia di case rupestri che di grotte, le ho viste dall’esterno anche perchè sono private e non è facile poterci entrare.
    Sono colli, specialmente nella zona sud-est pieni di cave da cui si estraeva, ed in parte anche ora, la “pietra di Nanto” che si trova anche in molte costruzioni antiche anche di Padova.

    Paolo

  • From giancarla milan on GRAZIE MARIA

    Ero sicura caro Rino che avresti dedicato una poesia anche a Maria, peccato solo che sia in sua memoria. Lei veniva sempre a sentirti quando eri tu che dovevi intrattenere gli ospiti con l’attività culturale ed era anche un’assidua lettrice dei libri della mediateca dove presti da anni il tuo servizio ogni martedì mattina.
    E’ vero, arrivava sempre in silenzio e con un sorriso delicato. Lei amava ascoltare noi, ma anche noi sapevamo ascoltare le sue sofferenze accompagnate però da una fiduciosa speranza.
    E’ stata brava, piena di dignità e signorilità fino alle sue ultime ore.
    Giancarla

  • From lucia on Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

    Berlino: solo poco altro ho visto due anni fa con mio figlio;
    grazie a te ho vissuto molto altro.
    al tuo prossimo viaggio grazie

  • From lucia on TE GO VISTO PASSARE

    basta no pensarghe e quando se ghe pensa cercare de
    trovarghe calcosa de beo che la gà lassà

  • From lucia on MARIA RAVAZZOLO

    Ieri sono stata a salutarti augurandoti Buon viaggio, ricordando
    quando ci siamo conosciute, molti anni fa eravamo Giovani e leggere,
    ma Tu hai continuato ad avere quel sorriso: chi sa chi può innamorarsi
    di me dicevi e di questo ti ho ringraziata, quando ti ho ritrovata in Agorà e attinto forza e dignità nel tuo cammino cosi’ difficile.
    Grazie per averti conosciuta CIAO