EL CARNEVAE

EL CARNEVAE   Anca uncò xe drio passare, vedo el soe smarirse nel tramontare e mi soeto che ‘ndavo  gnanca ghe pensavo che tra poco garia trovà na bocata de feisità. I più curiosi starà pensando a cossa stò tramando e invesse xe tuto vero gò trovà un amigo sincero....

leggi tutto
Per festeggiare le donne di Agorà

Per festeggiare le donne di Agorà

  Un giorno prima, proprio perché a noi piace condividere questa celebrazione con i nostri mariti, compagni e amici, abbiamo festeggiato la festa della donna. Una cena a base di pesce con la tradizionale torta mimosa e spumante ci ha visti riuniti ancora una...

leggi tutto
Corso “Care Giver di Community”

Corso “Care Giver di Community”

Appassionante e vivace la lezione di questa mattina, tenuta dalla dr.ssa Letizia Espanoli, formatrice e consulente in area socio sanitaria educativa. Dopo l’introduzione del dr. Alessandro Lion, direttore del CSV di Padova, che ha trattato “Care giver e community:...

leggi tutto

8 Marzo – Donna

  8 Marzo - DONNA                                                                              Un giorno,                     sera? mattino? Negli immensi spazi vuoti,                     ecco, una nuova creazione,                     un nuovo cielo, una...

leggi tutto

Why Scotland Yard

  Lunedì scorso non ero presento al corso di Inglese ma la nostra 'teacher' è riuscita a darmi comunque i compiti per casa (!?!) English version: Scotland Yard (officially New Scotland Yard) is a metonym for the headquarters of the Metropolitan Police Service,...

leggi tutto

CARNEVALE A VENEZIA

Questa mattina dopo aver espletato alcuni impegni sono partito per Venezia per poter godermi questa giornata di carnevale, questa visita Io la ripeto già da tanti anni e devo dire che ogni volta scopro delle cose nuove, le maschere erano tante e belle tanto belle che...

leggi tutto

GENEROSITA’ E AMORE

GENEROSITÁ E AMORE   Non m’importa che brilli il sole stamane, se dalla finestra vedo te chiassosa e allegra danzarmi innanzi. Sembrava spento il passato e tiepido il futuro ansimando nuovi sogni a riempirmi il cuore. E’ bastata l’ingenua gioia della tua prepotente...

leggi tutto

COHOUSING

  Quanto è capitato in questi giorni a un nostro socio, che per motivi di privacy non nomino non avendone parlato con lui personalmente ma che molti capiranno facilmente di chi scrivo, mi suggerisce l'idea di scivere queste righe.  Uno dei problemi maggiori per...

leggi tutto
  • From paolo on Buon compleanno Giovanni…

    Bene !
    Ora il Blog ha la sua rubrica di viaggi, grazie all’inviato Giovanni.
    Grazie Giovanni !

    ……. e Buon Compleanno !

    p.s.: il 29 non eri in città e non ho potuto farteli direttamente, se apri FB le trovi la.

  • From danilo solda on Perché ?

    Caro Paolo, sei riuscito a vivacizzare il nostro Blog anche se sono sempre gli stessi che commentano gli articoli pubblicati, non bisogna demordere insistendo, si può ottenere qualche risultato positivo.

  • From giancarla milan on Perché ?

    Cominciamo a fare domande all’età di due anni, dopo aver acquisito una notevole abilità linguistica e un vocabolario piuttosto ampio. I “perché” dei bambini diventano allora il punto di partenza di moltissime conversazioni, in cui gli adulti sono bersagliati da una domanda dopo l’altra che diventano sempre più complesse, fino a metterli talvolta in difficoltà.
    Ma in età adulta o anziana come la nostra, i perché non finiscono, anzi sono sempre più incalzanti e trovano raramente una risposta valida e soddisfacente. Ottenere una risposta fantasiosa non è sufficiente come per i bambini, ai grandi “perché” bisognerebbe dare una risposta scientifica, seria, impegnativa, conclusiva… Temo allora che la sequenza infinita dei perché non avrà mai fine!

  • From giancarla milan on NON ERA INFINITO

    Mi vien da dire che noi anziani facciamo bene a conservare foto e cartoline per andarcele a vedere ogni tanto e rievocare i nostri meravigliosi momenti felici, alla faccia del digitale e del computer! Apri il cassetto e trovi subito quell’immagine o quel ricordo tanto caro che ti ha fatto sognare, con una firma o una dedica che hai letto e riletto fino a consumarla.
    E che cosa dire del Creato? Impossibile trovare un aggettivo che sia all’altezza delle sensazioni che certi spettacoli della natura ti fanno provare. Ma tu, caro e sensibile poeta, in qualche modo riesci a descriverlo. Un bacio Giancarla

  • From paolo on NON ERA INFINITO

    Caro Ceronte
    In quest’estate, nonostante il caldo notevole e la grande afa, hai una grande ispirazione, tra l’altro, metti in poesia temi, se mi permetti, per te un po inconsueti.
    Bravo !!!
    Questo ultime tue poesie mi piacciono molto !

    P.s.:
    Mi associo al commento di Danilo, anche se non so quanti lo leggeranno (a parte i soliti noti).
    Siamo nel pieno dell’estate, molti di voi, di noi, vanno o sono andati in vacanza, magari con i nipoti, sarebbe simpatico se qualcuno mettesse qualche articolo, magari corredato da qualche foto o anche no, sulle vacanze trascorse.

  • From danilo solda on NON ERA INFINITO

    Bella come sempre anche questa poesia scritta dal nostro poeta, questa volta con finale a sorpresa che vivacizza il nostro abbandonato Blog.
    Non riesco a farmene una ragione nel constatare che curiosando anche su Facebook, vedo che molti nostri soci scrivono e commentano articoli di tutti i generi, perchè non scrivete anche su Risorsalongevita?

  • From civetta on Perché ?

    … Bella questa riflessione… Io ho solo una generale risposta: … perché l’uomo che dovrebbe essere il più intelligente fra tutti gli esseri non ha ancora imparato a fare tesoro dei propri errori.
    Buona estate a tutti!

  • From lucia on NON VOLA PIU'

    Angelo di Dio che sei il mio Custode, la abbiamo imparata che eravamo
    Piccoli, LUI è sempre con Noi resta e ci fa compagnia, come Noi
    invecchia, ma una poesia dice: Quando eri stanco ci erano Due impronte,
    ero IO, che ti portavo in braccio!!!!!!!!!!!!!!!
    un forte abbraccio