IL TRENO DELLA VITA

IL TRENO DELLA VITA

copiato dal WEB                     IL TRENO DELLA VITA Che bella riflessione… La vita è come un viaggio in treno con le sue stazioni, i suoi cambi, i binari, i suoi incidenti!!!!! Nel nascere saliamo in treno e ci troviamo con i nostri genitori e crediamo che sempre...

leggi tutto
ASSEMBLEA DEI SOCI DI AGORA’

ASSEMBLEA DEI SOCI DI AGORA’

Il 9 aprile alle ore 10 è stata convocata l’Assemblea Ordinaria dei soci Agorà per l’approvazione del bilancio chiuso al 31.12.2013 e il rinnovo del revisore contabile. Con l’occasione sono state presentate le attività svolte nel primo quadrimestre 2014. Presenti...

leggi tutto

LA PAROLA “AMORE” di Brolati Paolo

Amore è la parola più bella di tutte, la senti  appena apri gli occhi venendo al mondo, la senti a te rivolta dalla tua mamma che per tutta la sua vita non smetterà mai di darti amore, amore sarà a te dato  dal tuo papà, amore ti verrà dai nonni e da tutti quelli a te...

leggi tutto

Oggi Windows XP va in pensione!

Windows XP va in pensione, Londra paga per copertura extra REUTERS Bill Gates alla presentazione di Windows Xp nel 2001 +  Ecco perché dire addio a Windows XP ANTONINO CAFFO Windows XP, il sistema operativo di Microsoft, è da oggi ufficialmente in «pensione» dopo 13...

leggi tutto

LETTERA DI UN PADRE AL FIGLIO

UNA STUPENDA LETTERA DI UN PADRE AL FIGLIO. Se un giorno mi vedrai vecchio: se mi sporco quando mangio e non riesco a vestirmi… abbi pazienza, ricorda il tempo che ho trascorso ad insegnartelo. Se quando parlo con te ripeto sempre le stesse cose… non mi interrompere…...

leggi tutto

TERZA ETA’ PROTAGONISTA

Negli ultimi mesi dell’anno scorso, ho partecipato in maniera  quasi per caso al corso di TERZA ETA’ PROTAGONISTA, per me è stata una esperienza molto positiva e dopo 2-3 lezioni ho capito quanto fosse interessante, i miei compagni di aula erano tutti simpatici, anche...

leggi tutto

HIHT@ST LISBOA

  Questo mio articolo non vuole essere la cronaca di tale evento ma solo alcune mie personali impressioni. Premesso che è stata la prima volta che ho partecipato ad un evento 'internazionale', il meeting è stato molto interessante per più ragioni e divertente....

leggi tutto

GO SEMPRE FAME

GO  SEMPRE  FAME !  Mama mia che rabia. Go sempre fame! Te ghe voja vardare in giro sperando che te passa. Gnente da fare, ansi, me ne vien anca de più. No so cossa me xe capità. Go sempre fame! Vardo, giro, giro, vardo, no me passa, ła pare parfin na małatia. No me...

leggi tutto

L’arte delle donne

Oggi voglio fare onore a tutte le donne e alle loro passioni, passioni che si possono definire ARTE. Fra tutte loro, cito soltanto alcune come per esempio la Luciana, la  Maria Antonia, la Giorgia e tante altre  le quali con le loro mani a  volte  segnate dal tempo ma...

leggi tutto
  • From giancarla milan on FESTA DI CARNEVALE "AGORA' "

    Troppo buono….Per la riuscita di una festa ci vuole la partecipazione di tutti e voi siete riusciti a tirar fuori tutta la vostra simpatia. Evviva Agorà! Giancarla

  • From donato on UN PO' DI UMORISMO (Programmi per PC)

    BELLA ,E BUONA DIMOSTRAZIONE DELLA COMPLESSITA DEL WEB “IRONICAMENTE”

  • From Paolo Brolati on UN PO' DI UMORISMO (Programmi per PC)

    Molto divertente, devo dire che ho fatto una bella risata.

  • From paolo on UN PO' DI UMORISMO (Programmi per PC)

    AHAHAHAHA !!!!!!

    Grazie del consiglio!
    Ha funzionato! …….. ho riso.

    Paolo

  • From lucia on Che cos'è un blog? Un po' di storia ...

    Caro Danillo, grazie alla Tua pazienza ci sono riuscita anch’io, e per chi mi conosce sa quanta pazienza ci vuole.
    Ma alla fine è bello condividere una idea, una notizia, una gioia o anche purtroppo un dolore, ma questa condivisione ci ricorda che Non siamo soli, potremmo andare di corsa, sbadati, ma il BLOG è una forma di condivisione molto privata, Grazie per aver avuto la pazienza (e non è cosi’ difficile) di insegnarmi

  • From danilo solda on Considerazioni sulla nostra Italia

    Caro Lellio, oggi ho letto con attenzione il tuo articolo, mi sono commosso nell’interpretare i tuoi passaggi di pensiero, esprimo il mio consenso per quanto dici e mi auguro che molti comprendano l’importanza sentirsi Italiani dal nord al sud

  • From paolo on Considerazioni sulla nostra Italia

    A quanto pare i lunedi in sala informatica cominciano a dare i loro frutti.
    Complimenti Lelio per l’articolo !!
    Non ci conosciamo, ma se tutto frutto tuo e’ notevole e se per caso si tratta di una manipolazione ‘copia/incolla’ e’ degno di nota in ogni caso perche’ dimostra una certa confidenza con questo ‘famigerato’ pc.
    Attendiamo ulteriori contributi nel futuro.

    Paolo

  • From giancarla milan on Considerazioni sulla nostra Italia

    Sono felice, caro Lelio, che tu finalmente scriva nel nostro blog. Una persona come te, che ha anche pubblicato un libro e che ho portato a tenere una lezione ai ragazzi della don Milani di Gazzera, non doveva farci attendere tanto. I nuovi soci non sanno chi sei, ma impareranno col tempo a conoscerti attraverso i tuoi articoli (che mi auguro continuerai a scrivere) e venendo a sentirti a qualche tua relazione culturale programmata con i giovedì al Santa Chiara.
    Giancarla