Buon Compleanno

Martedì scorso (15/4) presso il ristorante Le Querce, locale più volte frequentate da Agorà, si è svolta una cena per festeggiare il compleanno di Danilo. La partecipazione è stata particolarmente numerosa, più del previsto e delle sottoscrizioni raccolte, tanto che...

leggi tutto
Festa di compleanno per Danillo

Festa di compleanno per Danillo

Un bel numero di soci ha festeggiato il compleanno di Danillo. 84 anni portati benissimo, e non poteva essere diversamente per chi da una decina d’anni si dedica alla nostra associazione a tempo pieno, con passione, umiltà, competenza e disponibilità per chiunque....

leggi tutto

RICORDI

    PASQUA   Ricordi di Pasqua di un tempo Negli anni 50 io ero un bambino e mi ricordo che quando si cominciava a sentire il profumo della primavera voleva dire che la Pasqua si avvicinava e nel’aria si sentiva un profumo di festa, abitavo in un...

leggi tutto

L’Uovo di Pasqua

Curiosando sul WEB in merito alle uova pasquali ho trovato quanto segue. =============================================================================================== L'uovo di Pasqua è un dolce della tradizione pasquale, divenuto nel tempo uno dei simboli della...

leggi tutto

Heartbleed

Ho ricevuto da McAfee una mail che allego relativa ad un eventuale problema di sicurezza Web, i link riportati sono in inglese percui ne riporto qui di seguito uno in italiano un po più comprensibile:...

leggi tutto

CERCANDO IL PASSATO

CERCANDO IL PASSATO Camminavo un dì per inconsuete strade volgendo gli occhi per qualche segnale. Cercavo la mia perduta identità nei recessi della mente e nei luoghi vigenti. Bastava una pietra o una foglia caduta, un albero pizzuto o una casa dipinta, una pianta...

leggi tutto

messaggio ai bloggers

E' stato chiesto da una socia di poter vedere subito il nome di scrive l'articolo, senza doverli aprire tutti ed arrivare fino in fondo per capire chi è stato l'autore. Non ci costa niente accontentarla, può essere  sicuramente una comodità per tutti quando siamo di...

leggi tutto
IL TRENO DELLA VITA

IL TRENO DELLA VITA

copiato dal WEB                     IL TRENO DELLA VITA Che bella riflessione… La vita è come un viaggio in treno con le sue stazioni, i suoi cambi, i binari, i suoi incidenti!!!!! Nel nascere saliamo in treno e ci troviamo con i nostri genitori e crediamo che sempre...

leggi tutto
  • From francesca boldrin on IN VIAGGIO A TORINO

    Per il prossimo viaggio Giancarla sarà informata così potrà “lavorare” per noi ancora una volta, impeccabilmente come sempre, ne siamo tutti certi.

    Non ho dimenticato lo “Stadio delle Alpi”, è stato inserito nello slideshow che ho creato per i compagni di viaggio e per chiunque voglia vedere tutte le foto del viaggio. Come per gli altri filmati, si troverà scaricato sul desktop del computer in mediateca Agorà.

    Grazie a tutti per i vostri incoraggianti commenti

  • From paolo on IN VIAGGIO A TORINO

    COMPLIMENTI !! All’organizzazione, che, a quanto pare anche se io non ho partecipato, è sempre efficiente ed esauriente e ….. alla CRONISTA !
    Cara Francesca ti stai migliorando sempre più con una cronaca coinvolgente e completata con foto belle ed inserite nel testo ai punti giusti, proprio come nelle riviste “serie” redatte da “professionisti”.
    Penso che tra un paio di gite arriverai al top
    Un caldo saluto
    Paolo

  • From giancarla milan on IN VIAGGIO A TORINO

    Due giorni di vacanza e una giornata di lavoro per Francesca! Grazie per questo bellissimo reportage che ci ha fatto ripercorrere la nostra visita a Torino. Hai dimenticato il nuovo stadio della Juve…il nostro autista ha voluto accontentare anche i “ragazzi”!
    Per quanto riguarda il prossimo viaggio sarei curiosa di sapere anch’io dove mi volete portare …..

  • From aurora on IN VIAGGIO A TORINO

    Complimenti Francesca,
    io non ho partecipato alla visita di Torino, ma leggendo la cronaca che ne hai fatto, è come se fossi stata lì con voi. Bel lavoro. Adriana

  • From danilo solda on IN VIAGGIO A TORINO

    Bellissimo, la cronaca non poteva essere più esauriente di così. Francesca continua stupire la sua cronaca è bella, esauriente, ricca di foto che completano l’articolo, sono particolarmente contento che il blog abbia trovato una reddatrice ben disposta a scrivere e descrivere le attività dell’associazione. Complimenti vivissimi…….

  • From paolo on MANOSCRITTO DI UN ANONIMO

    Brava Francesca, oramai sei una fonte continua di spunti di riflessione !
    Quanto al testo che hai riportato oggi, si tratta di idee basate sul buon senso e facilmente condivibili, indipendentemente dalle singole concezioni etiche o religiose. Peccato che, purtroppo, nella società attuale si agisca soprattutto in basa alla ‘convenienza’, generalmente economica ma non solo, anzichè in base alla ‘coscienza’.
    Senz’altro ci sono parecchie persone che agiscono, o perlomeno, cercano di agire, secondo coscienza, però chi fa ‘mercato’, chi influisce sulla società tramite i comportamenti, i media, la pubblicità agisce secondo ‘convenienza’.
    Certo noi soci di Agorà rientriamo nella prima categoria, così come quasi tutte le persone che fanno parte delle varie associazioni di volontariato ma ….. purtroppo, non abbiamo molta visibilità rispetto ad altri esempi che ci vengono offerti dai media.
    Un cordiali saluto a tutti,
    Paolo

  • From Carla Solmi on GATTI COMPAGNI DI VITA

    Sì, lo so mi piacciono i gatti perchè sono morbidi e quando li accarezzi fanno le fusa.
    Ma mi piacciono anche i falchi che hanno l’occhio vivo ed acuto e quando ti guardano ti fanno sentire la loro preda.

  • From Papaleo Antonio on GATTI COMPAGNI DI VITA

    Conosco questo gatto forse nel suo giornale ho letto l’annuncio, ma pur amando gli animali, non sono in grado di tenere in casa una piccola bestiola, non saprei a chi affidarlo quando, raramente si presenta l’occasione di andare fuori città. Ricordo il mio Gimmi, così lo ha chiamato mia figlia ancora bambina, ci ha fatto compagnia per circa 20 anni. Non è quasi mai uscito da casa l’unica volta che ha voluto provare l’ebrezza della liberà è finito sotto una macchina che per fortuna gli è passata sopra senza toccarlo, tale è stato lo spavento che gli è venuto un’infarto, e dopo parecchi mesi di cure è tornato il coccolone di prima. é morto a circa venti anni di consunzione