Buon Compleanno

Martedì scorso (15/4) presso il ristorante Le Querce, locale più volte frequentate da Agorà, si è svolta una cena per festeggiare il compleanno di Danilo. La partecipazione è stata particolarmente numerosa, più del previsto e delle sottoscrizioni raccolte, tanto che...

leggi tutto
Festa di compleanno per Danillo

Festa di compleanno per Danillo

Un bel numero di soci ha festeggiato il compleanno di Danillo. 84 anni portati benissimo, e non poteva essere diversamente per chi da una decina d’anni si dedica alla nostra associazione a tempo pieno, con passione, umiltà, competenza e disponibilità per chiunque....

leggi tutto

RICORDI

    PASQUA   Ricordi di Pasqua di un tempo Negli anni 50 io ero un bambino e mi ricordo che quando si cominciava a sentire il profumo della primavera voleva dire che la Pasqua si avvicinava e nel’aria si sentiva un profumo di festa, abitavo in un...

leggi tutto

L’Uovo di Pasqua

Curiosando sul WEB in merito alle uova pasquali ho trovato quanto segue. =============================================================================================== L'uovo di Pasqua è un dolce della tradizione pasquale, divenuto nel tempo uno dei simboli della...

leggi tutto

Heartbleed

Ho ricevuto da McAfee una mail che allego relativa ad un eventuale problema di sicurezza Web, i link riportati sono in inglese percui ne riporto qui di seguito uno in italiano un po più comprensibile:...

leggi tutto

CERCANDO IL PASSATO

CERCANDO IL PASSATO Camminavo un dì per inconsuete strade volgendo gli occhi per qualche segnale. Cercavo la mia perduta identità nei recessi della mente e nei luoghi vigenti. Bastava una pietra o una foglia caduta, un albero pizzuto o una casa dipinta, una pianta...

leggi tutto

messaggio ai bloggers

E' stato chiesto da una socia di poter vedere subito il nome di scrive l'articolo, senza doverli aprire tutti ed arrivare fino in fondo per capire chi è stato l'autore. Non ci costa niente accontentarla, può essere  sicuramente una comodità per tutti quando siamo di...

leggi tutto
IL TRENO DELLA VITA

IL TRENO DELLA VITA

copiato dal WEB                     IL TRENO DELLA VITA Che bella riflessione… La vita è come un viaggio in treno con le sue stazioni, i suoi cambi, i binari, i suoi incidenti!!!!! Nel nascere saliamo in treno e ci troviamo con i nostri genitori e crediamo che sempre...

leggi tutto
  • From paolo on Assemblea ordinaria soci Agorà

    In attesa (forse) della cronaca ‘ufficiale’ dell’assemblea da parte di Giancarla mi permetto di esporre un paio di considerazioni personali.

    Di assemblee di Agorà ne ho viste parecchie, anche e non tutte, nei cinque anni in cui sono socio, però quest’ultima è stata, a mio avviso, la più significativa.
    In tanto per l’intervento del Prof.Ferro. E’sempre un piacere ascoltare il Professore nei suoi interventi, per il suo modo di parlare e di esporre in modo semplice anche concetti …. ‘alti’, ma questa volta, dopo un excursus sulla storia e l’evoluzione di O.I.C., il Prof.Ferro ci ha illustrato quale sarà la ‘mission’ futura della Fondazione, focalizzata oltre alle attività istituzionali classiche (semplificando: l’assistenza agli anziani più o meno autosufficienti) verso la disabilità in modo particolare con l’obiettivo fare relazionare con il territorio e la società i giovani, ma anche quelli meno, traumatizzati a causa di incidenti vari.

    Però, nell’ottica di Agorà, è stato senz’altro molto importante l’intervento di Giancarla, che ha gettato le basi per la futura riorganizzazione del Direttivo Agorà.
    Devo ammettere che, personalmente, sarei stato favorevole ad una modifica dello statuto che permettesse a Giancarla di continuare la sua opera come presidente.
    La sua presidenza è ed è stata molto significativa, lei ha dato un’impronta molto personale ad Agorà frutto della sua energia, vitalità e della sua rete di relazioni istituzionali ed umane nazionali ed anche estere che non sarà ripetibile.
    D’ altra parte Giancarla ha tutto il diritto di farsi da parte e di vivere una vita un pò meno impegnata.
    Certo sarà un problema trovare delle alternative ma ….. la vita è piena di problemi anche se, quando si è in pensione, vorremmo averne pochi.

    Paolo

  • From danilo solda on Tradizioni Pasquali in Germania

    Caro Paolo, ricordo che da bambino, al tempo di Pasqua andavo dai nonni che abitavano in campagna, durante la settimana di Pasqua con le zie e la nonna coloravamo le uova, fornite fresche fresche dalle galline che razzolavano nell’aia, l’uovo di cioccolato lo sognavo. Quanto mi divertivo|

  • From Vitaliano Spiezia on NOZZE D'ORO

    Bravo Paolo (Brolati) per le belle cose che hai dette sulla coppia di cari amici quali sono Grazia e Giancarlo).
    A loro vadano anche i miei complimenti vivissimi e tutti quegli
    auguri che Paolo tanto affettuosamente ha loro rivolti.
    Vitaliano Spiezia

  • From paolo on Storia della mia educazione, parte II^

    Bene Vitaliano !
    Articolo interessante e anche …. coinvolgente !
    Scritto anche bene, in buono stile (per quello che può valere il mio giudizio), a dimostrazione che basta rompere il ghiaccio e poi le cose vengono da se, e scrivere sul blog non è particolarmente difficili.

  • From lucia on Halloween

    un grosso saluto

  • From paccagnella francesco on Halloween

    Sono lucia e con piacere leggo gli scritti di Paolo dato che il 1° Novembre è il mio Compleanno. Mi fa ricordare come noi bambini con tante zucche a disposizione ..giocavamo,. la Mia Mamma mi faceva preparare e intagliare occhi e bocca. Naturalmente dopo che Lei aveva tolta la polpa per fare minestre e risotti prelibati
    Grazie Paolo

  • From Fra Pacca on MAH! ALLORA SONO IO

    Complimenti CERONTE hai il cuore in fermento come un ragazzo alle prime armi amorose; commovente e piena di sentimento, ho capito a chi è dedicata. fra pacca
    Commento di Francesco Paccagnella

  • From civetta on BUON COMPLEANNO PRESIDENTE

    Anche se in ritardo, mi unisco agli auguri! Buon compleanno e un milione ancora di questi giorni, Mamma 2!!!