Buon Compleanno

Martedì scorso (15/4) presso il ristorante Le Querce, locale più volte frequentate da Agorà, si è svolta una cena per festeggiare il compleanno di Danilo. La partecipazione è stata particolarmente numerosa, più del previsto e delle sottoscrizioni raccolte, tanto che...

leggi tutto
Festa di compleanno per Danillo

Festa di compleanno per Danillo

Un bel numero di soci ha festeggiato il compleanno di Danillo. 84 anni portati benissimo, e non poteva essere diversamente per chi da una decina d’anni si dedica alla nostra associazione a tempo pieno, con passione, umiltà, competenza e disponibilità per chiunque....

leggi tutto

RICORDI

    PASQUA   Ricordi di Pasqua di un tempo Negli anni 50 io ero un bambino e mi ricordo che quando si cominciava a sentire il profumo della primavera voleva dire che la Pasqua si avvicinava e nel’aria si sentiva un profumo di festa, abitavo in un...

leggi tutto

L’Uovo di Pasqua

Curiosando sul WEB in merito alle uova pasquali ho trovato quanto segue. =============================================================================================== L'uovo di Pasqua è un dolce della tradizione pasquale, divenuto nel tempo uno dei simboli della...

leggi tutto

Heartbleed

Ho ricevuto da McAfee una mail che allego relativa ad un eventuale problema di sicurezza Web, i link riportati sono in inglese percui ne riporto qui di seguito uno in italiano un po più comprensibile:...

leggi tutto

CERCANDO IL PASSATO

CERCANDO IL PASSATO Camminavo un dì per inconsuete strade volgendo gli occhi per qualche segnale. Cercavo la mia perduta identità nei recessi della mente e nei luoghi vigenti. Bastava una pietra o una foglia caduta, un albero pizzuto o una casa dipinta, una pianta...

leggi tutto

messaggio ai bloggers

E' stato chiesto da una socia di poter vedere subito il nome di scrive l'articolo, senza doverli aprire tutti ed arrivare fino in fondo per capire chi è stato l'autore. Non ci costa niente accontentarla, può essere  sicuramente una comodità per tutti quando siamo di...

leggi tutto
IL TRENO DELLA VITA

IL TRENO DELLA VITA

copiato dal WEB                     IL TRENO DELLA VITA Che bella riflessione… La vita è come un viaggio in treno con le sue stazioni, i suoi cambi, i binari, i suoi incidenti!!!!! Nel nascere saliamo in treno e ci troviamo con i nostri genitori e crediamo che sempre...

leggi tutto
  • From danilo solda on La Festa della Madonna della Salute a Venezia

    Bello Paolo, istruttivo culturale e storico, scritto con dovizia di particolari che danno senso e motivo di attenzione anche guardando le immagini che hai inserito.

  • From Rino Forese on L'educazione stradale

    Caro Paolo, la fotografia che hai fatto del Corso di Educazione Stradale e talmente esauriente che non c’era bisogno delle foto vere e proprie. Il fatto poi che ci siano anche due meravigliose
    insegnanti/assistenti spiega la disponibilità dei nostri Soci a partecipare!!!!!, chissà se troverò anch’io un po’ di tempo per….aiutare questi bambini ad imparare, molto di più dei segnali stradali. Complimenti ciao. Rino

  • From giancarla milan on PERCHE'

    Sono solita commentare le belle poesie di Rino che parlano d’amore, di dolci nostalgie o speranze.
    Questa purtroppo parla di eventi terrificanti a cui è difficile fare un commento. Abbiamo visto delle immagini paurose, innocenti che scappano per salvarsi e volti inferociti di giovani folli indottrinati per i quali la vita non ha nessun valore.
    Sei stato bravo a scrivere. Tu, che come noi lotti per la vita, hai trovato le parole per esprimere il tuo grido di dolore.

  • From paolo on PERCHE'

    Domanda difficile, caro Ceronte !!
    Semplificando molto mi sento di dire che al mondo ci sono i “cattivi”, che sono tanti (purtroppo) e fanno più rumore dei “buoni”, e non raramente hanno successo.

    Bella poesia ‘tempestiva’ e, ovviamente, diversa dalle tue solite.

  • From paolo on Progetto Key - Sessione Inglese

    La fatica è tanta (come pure l’impegno)!
    Qualcuno/a dei partecipanti al progetto ha delle basi di inglese perchè lo ha studiato nei lontani tempi di scuola, o perchè ha avuto occasione di doverlo usare in qualche modo durante la sua vita.
    Ma più di qualcuno/a lo prende in mano per la prima volta, o forse seconda grazie ai corsi tenuti da Giancarla, è non è facile mettersi in gioco e ricominciare a studiare ad una età …. non più verde. Anche perchè non abbiamo più pratica nello studio e le rotelline del nostro cervello girano ad una velocità non velocissima, nemmeno lontanamente paragonabile a quella dei ragazzi, magari nostri nipoti.
    Certo i seniores, almeno certi, compensano queste lacune con l’impegno e la dedizione …….. ma quanta fatica !!!
    Vedremo la prossima sessione, quella informatica, cosa ci riserverà.

  • From giancarla milan on VISITA DEL VESCOVO AL DUE PALAZZI

    Sono felice per questo vostro ulteriore incontro con il Vescovo che ha già memorizzato il nome della nostra associazione nel contesto del Civitas Vitae e che ha visto operativa anche all’esterno. Tramite voi un punto in più! Grazie

  • From Vitaliano Spiezia on CALCIO - LEGA PRO - 10^ giornata di campionato.

    Grazie Paolo, cercherò di non deludere te e tutti quelli che dovessero seguire le mie modeste cronache.

  • From paolo on VISITA DEL VESCOVO AL DUE PALAZZI

    Avevo visto la vostra foto su FB e attendevo, con curiosità, una …… spiegazione.
    Bravi Dino e Italo, chiari esempi di nonni del cuore e di terza età protagonista.