AD ASSISI per affratellarci ancora di più

Ad ASSISI per affratellarci ancor più.   ============================        Dire Assisi vuol dire Francesco. Il Santo che dalla sua terra, oltre che dal suo animo,    ha tratto i suoi pensieri e le sue ispirazioni. Da quei luoghi 'cuore verde' d'Italia, al centro...

leggi tutto

Per chi usa Internet Explorer !!

Navigando tra le 'news' di Google ho trovato quest'articolo, tra l'altro oggi ce sono diversi simili che può interessare a più di qualcuno/a. ==================================================================   ATTENZIONE agli hacker. Microsoft ha avvisato gli...

leggi tutto

Stampa 3D – OSTEOID ADDIO GESSO

La scienza non smette mai di stupirci, ma, a volte, alcune scoperte stravolgono tutti i campi del sapere. Forse è possibile annoverare la stampa 3D in questa categoria, visti i risultati ottenuti. Per ora possiamo dire addio al gesso. La stampa 3D permette di...

leggi tutto

ERA UN SOGNO

ERA UN SOGNO Guardo il cielo, non lo vedo lontano il sole oggi. E’ più brillante la sua luce da quando ho cancellato l’ombra cupa del tormentato pessimismo. I colori vivaci della natura, il fragrante profumo dell’allegra presenza dei fiori, la gaiezza di giovani anime...

leggi tutto

Un pranzo di Pasqua ……. indimenticabile

     Nel 2001 per le festività pasquali siamo andati in vacanza a Sharm El Sheikh.     Un posto molto bello e affascinante non solo per il mare ma anche per l'entroterra, ricco di fascino storia e misticismo. Il clima era l'ideale, non troppo caldo, si stava...

leggi tutto

ANNIVERSARI DA NON DIMENTICARE

25 Aprile, Festa Nazionale della liberazione, grande evento, anche per me e Carla il 25 aprile è stata una data storica,  perché nel lontano 1968 nel Battistero del Duomo di Padova (un piccolo scrigno d’arte)  io e Carla poco più che adolescenti ci siamo uniti in...

leggi tutto

Lisbona ……… qualche anno fa!

Oggi è Pasquetta e piove !            Il pranzo lo abbiamo fatto ieri e non si deve nemmeno uscire per prendere il giornale ........ per cui mi sono messo a sfogliare un po di foto ... antiche.         Mi sono capitate in mano quelle del viaggio di nozze (!!!) nel...

leggi tutto
Preparazione alla Santa Pasqua

Preparazione alla Santa Pasqua

La prima parte del nostro martedì culturale è stato dedicato alla preparazione alla Santa Pasqua con Padre Spartaco Galante. Lo ringraziamo per le sue parole che ci danno sempre conforto e speranza.   Approfitto per augurare a tutti i soci e a chi ci legge BUONA...

leggi tutto
  • From paolo on FOTOGRAFIE BENEDIZIONE ANZIANI A ROMA

    Ho visto le foto su ‘youtube’ !!
    A parte qualche foto un po sfocata, COMPLIMENTI per il servizio, il montaggio e l’arrangiamento musicale, ed anche per l’utilizzo di un nuovo mezzo informatico, mi pare che non ci siano precedenti di collegamenti tra il blog e youtube !
    Anche se temo che non siamo molti i soci che ne abbiamo presa visione.

    Paolo

  • From donato on IL MONTONE E LE "SS"

    Questa storia me l’avevi raccontata quando insieme siamo andati a Caporeto, in fatti la foto dell’ossario che siamo andati a visitare insieme, me la ricordo molto bene, i sacrifici di molti purtroppo vengono dimenticati, se non si è stati protagonisti di simili sacrifici. Grazie d’aver ripetuto quel comico avvenimento nel’atmosfera opprimente del terrore e di sottomissione con il pericolo di morte. Giovanni, dovevi mettere il tuo nome anche se lo sappiamo noi che ti conosciamo, ma penso che molti, un domani vorrebbero sapere di chi ha vissuto la reale storia.

  • From giancarla milan on LA PENTOLACCIA CHE RENDE PURA L'ACQUA RADIOATTIVA

    Sapevo di questa invenzione da qualche anno, quando Adriano ne parlava quasi scherzosamente al matrimonio di un mio nipote. Come sempre sottovalutiamo i geni che abbiamo in famiglia. Qui si parla addirittura di premio Nobel. E’ meglio che mi dia da fare per avere Adriano qui in Agora’ per parlarci della sua pentolaccia, prima che la sua fama me lo faccia diventare irraggiungibile…

  • From paolo on Piazza Cardinal Martini e Pomeriggio culturale

    Non ho partecipato all’evento, però ho visto gli ultimi 40/45 minuti della pièce di Luca Bastianello.
    Luca Bastianello è stato molto bravo, molto più di quanto mi aspettassi, personalmente mi pare di aver notato una certa ispirazione ad i monologhi di Marco Paolini.
    Il monologo di Bastianello è stato molto duro e molto ‘contro’. Contro il sistema, contro il potere, contro la società attuale basata sui consumi e sul PIL e piuttosto pessimista e poco fideistico.
    ……… però questa e la situazione attuale non solo nostra ma di tutto il mondo.

    A proposito di Luca Bastianello mi permetto di citare un aneddoto.
    Luca ha circa l’età di mia figlia (pochi mesi di differenza) e la mamma di Luca è stata la professoressa di lettere di mia figlia al Fermi.
    Quando mia moglie andava ai colloqui con l’insegnante di lettere, dato che fortunatamente, c’era poco da dire riguardo mia figlia facilmente divagavano e parlavano di tutt’altro e la mamma di Luca Bastianello, che era di idee tutt’altro che innovative, era preoccupata per questo figlio poco più che adolescente, che voleva fare teatro!
    A quanto pare aveva ragione Luca.

    Paolo

  • From paolo on LA PENTOLACCIA CHE RENDE PURA L'ACQUA RADIOATTIVA

    Ho letto anch’io di questa ‘pentolaccia’, non mi ricordo più dove.
    Vediamo se avrà un seguito ed un’applicazione su vasta scala, oppure verrà abbandonata per problemi pratici o magari per resistenze da parte degli attuali ‘poteri forti’.

    Paolo

  • From donato on Wonderful students!

    have fun everybody

  • From danilo solda on Wonderful students!

    Ammiro la costanza nel seguire le lezioni impartite dalla generosa e sempre entusiasta Presidente Giancarla

  • From Carla Solmi on Visita a Palazzo Zabarella - Corcos "I sogni della bella Epoque"

    Desidero ringraziare la dott. Sergia Jessi Ferro per la sua colta presentazione, esposta con grazia e leggerezza , delle opere di Corcos, esposte a palazzo Zabarella. Ho potuto così apprezzare un’epoca (la belle epoque ) e conoscere un mondo fatto di donne belle ed eleganti, fermate per sempre sulla tela dal pittore.