AD ASSISI per affratellarci ancora di più

Ad ASSISI per affratellarci ancor più.   ============================        Dire Assisi vuol dire Francesco. Il Santo che dalla sua terra, oltre che dal suo animo,    ha tratto i suoi pensieri e le sue ispirazioni. Da quei luoghi 'cuore verde' d'Italia, al centro...

leggi tutto

Per chi usa Internet Explorer !!

Navigando tra le 'news' di Google ho trovato quest'articolo, tra l'altro oggi ce sono diversi simili che può interessare a più di qualcuno/a. ==================================================================   ATTENZIONE agli hacker. Microsoft ha avvisato gli...

leggi tutto

Stampa 3D – OSTEOID ADDIO GESSO

La scienza non smette mai di stupirci, ma, a volte, alcune scoperte stravolgono tutti i campi del sapere. Forse è possibile annoverare la stampa 3D in questa categoria, visti i risultati ottenuti. Per ora possiamo dire addio al gesso. La stampa 3D permette di...

leggi tutto

ERA UN SOGNO

ERA UN SOGNO Guardo il cielo, non lo vedo lontano il sole oggi. E’ più brillante la sua luce da quando ho cancellato l’ombra cupa del tormentato pessimismo. I colori vivaci della natura, il fragrante profumo dell’allegra presenza dei fiori, la gaiezza di giovani anime...

leggi tutto

Un pranzo di Pasqua ……. indimenticabile

     Nel 2001 per le festività pasquali siamo andati in vacanza a Sharm El Sheikh.     Un posto molto bello e affascinante non solo per il mare ma anche per l'entroterra, ricco di fascino storia e misticismo. Il clima era l'ideale, non troppo caldo, si stava...

leggi tutto

ANNIVERSARI DA NON DIMENTICARE

25 Aprile, Festa Nazionale della liberazione, grande evento, anche per me e Carla il 25 aprile è stata una data storica,  perché nel lontano 1968 nel Battistero del Duomo di Padova (un piccolo scrigno d’arte)  io e Carla poco più che adolescenti ci siamo uniti in...

leggi tutto

Lisbona ……… qualche anno fa!

Oggi è Pasquetta e piove !            Il pranzo lo abbiamo fatto ieri e non si deve nemmeno uscire per prendere il giornale ........ per cui mi sono messo a sfogliare un po di foto ... antiche.         Mi sono capitate in mano quelle del viaggio di nozze (!!!) nel...

leggi tutto
Preparazione alla Santa Pasqua

Preparazione alla Santa Pasqua

La prima parte del nostro martedì culturale è stato dedicato alla preparazione alla Santa Pasqua con Padre Spartaco Galante. Lo ringraziamo per le sue parole che ci danno sempre conforto e speranza.   Approfitto per augurare a tutti i soci e a chi ci legge BUONA...

leggi tutto
  • From danilo solda on La Festa della Madonna della Salute a Venezia

    Bello Paolo, istruttivo culturale e storico, scritto con dovizia di particolari che danno senso e motivo di attenzione anche guardando le immagini che hai inserito.

  • From Rino Forese on L'educazione stradale

    Caro Paolo, la fotografia che hai fatto del Corso di Educazione Stradale e talmente esauriente che non c’era bisogno delle foto vere e proprie. Il fatto poi che ci siano anche due meravigliose
    insegnanti/assistenti spiega la disponibilità dei nostri Soci a partecipare!!!!!, chissà se troverò anch’io un po’ di tempo per….aiutare questi bambini ad imparare, molto di più dei segnali stradali. Complimenti ciao. Rino

  • From giancarla milan on PERCHE'

    Sono solita commentare le belle poesie di Rino che parlano d’amore, di dolci nostalgie o speranze.
    Questa purtroppo parla di eventi terrificanti a cui è difficile fare un commento. Abbiamo visto delle immagini paurose, innocenti che scappano per salvarsi e volti inferociti di giovani folli indottrinati per i quali la vita non ha nessun valore.
    Sei stato bravo a scrivere. Tu, che come noi lotti per la vita, hai trovato le parole per esprimere il tuo grido di dolore.

  • From paolo on PERCHE'

    Domanda difficile, caro Ceronte !!
    Semplificando molto mi sento di dire che al mondo ci sono i “cattivi”, che sono tanti (purtroppo) e fanno più rumore dei “buoni”, e non raramente hanno successo.

    Bella poesia ‘tempestiva’ e, ovviamente, diversa dalle tue solite.

  • From paolo on Progetto Key - Sessione Inglese

    La fatica è tanta (come pure l’impegno)!
    Qualcuno/a dei partecipanti al progetto ha delle basi di inglese perchè lo ha studiato nei lontani tempi di scuola, o perchè ha avuto occasione di doverlo usare in qualche modo durante la sua vita.
    Ma più di qualcuno/a lo prende in mano per la prima volta, o forse seconda grazie ai corsi tenuti da Giancarla, è non è facile mettersi in gioco e ricominciare a studiare ad una età …. non più verde. Anche perchè non abbiamo più pratica nello studio e le rotelline del nostro cervello girano ad una velocità non velocissima, nemmeno lontanamente paragonabile a quella dei ragazzi, magari nostri nipoti.
    Certo i seniores, almeno certi, compensano queste lacune con l’impegno e la dedizione …….. ma quanta fatica !!!
    Vedremo la prossima sessione, quella informatica, cosa ci riserverà.

  • From giancarla milan on VISITA DEL VESCOVO AL DUE PALAZZI

    Sono felice per questo vostro ulteriore incontro con il Vescovo che ha già memorizzato il nome della nostra associazione nel contesto del Civitas Vitae e che ha visto operativa anche all’esterno. Tramite voi un punto in più! Grazie

  • From Vitaliano Spiezia on CALCIO - LEGA PRO - 10^ giornata di campionato.

    Grazie Paolo, cercherò di non deludere te e tutti quelli che dovessero seguire le mie modeste cronache.

  • From paolo on VISITA DEL VESCOVO AL DUE PALAZZI

    Avevo visto la vostra foto su FB e attendevo, con curiosità, una …… spiegazione.
    Bravi Dino e Italo, chiari esempi di nonni del cuore e di terza età protagonista.