BUONE VACANZE

E' cominciata l'estate, le attività di Agorà sono, praticamente, in pausa tranne quelle istituzionali (segreteria, laboratorio, mediateca ......... bocce) anche se a ritmi e personale ridotti sia perché siamo in trasloco e sia perché più di qualcuno di noi è in...

leggi tutto

APRO ALLA LUCE

APRO ALLA LUCE Quando apro gli occhi alla luce che il nuovo giorno mi dona, vedo l’orizzonte infinito schiarire le ombre della notte e inondarci di soffusi armonici colori. Vedo vivaci domestiche bestiole amiche dell’uomo rincorrersi per brinate aiuole. Vedo timidi...

leggi tutto
Raduno Volontari V.A.d.A. giugno 2014

Raduno Volontari V.A.d.A. giugno 2014

Il terzo raduno dei volontari V.A.d.A. (Volontari amici degli anziani) si è svolto quest'anno al Centro Nazareth di Padova. Dopo la Santa Messa concelebrata dai vari sacerdoti delle Residenze OIC e dal Parroco di San Camillo, sono state presentate dai presidenti delle...

leggi tutto
Incontro finale per il progetto HIHTAST

Incontro finale per il progetto HIHTAST

Ultimo incontro in Europa per il progetto HIHTAST (Hand in hand to a social tomorrow) dal 21 al 24 maggio. Iniziato a Venezia nel 2012, si è concluso a Gent in Belgio il ciclo di scambi culturali, legati alla scienza informatica, tra gli anziani del Portogallo,...

leggi tutto

PRIMAVERA

PRIMAVERA Luminosa sei arrivata, non so dov’eri stata, ho sentito il tuo tepore avvolgermi per ore. Anche la natura s’è svegliata in questa nuova giornata, che chiamano primavera quando giunge sulla terra. Una serenità infinita m’ha preso la vita. Ho visto fiori...

leggi tutto

Elezioni 2014

Anche quest'anno in occasione delle elezioni appena passate, dato che proprio nel locali dello 'Sport Education' di fronte alla nostra sede si istituisce, ormai da diversi anni, un seggio elettorale, si è pensato di attuare un'apertura straordinaria della sede di...

leggi tutto

PIOGGIA D’APRILE

PIOGGIA D’APRILE   Benvenuta pioggerella. Finalmente la sento battere allegra sulle imposte serrate. Nel tepore delle coperte la vedo scendere fitta  da scure nubi blu e scoloriti celesti pompon. E vien l’ora d’aprire l’occhi e salutare il giorno. Non arriva lontano...

leggi tutto

Skype

Skype regala a tutti le videochiamate di gruppo da Microsoft non lo ammetterebbe mai, ma la decisione è senz'altro figlia della pressione competitiva. Di Google Hangouts, certo, ma anche della messaggistica via smartphone Roma - Skype ha deciso di cambiare la politica...

leggi tutto
  • From donato on I Nonni del Cuore con i bambini terremotati

    una uscita favolosa peccato per il caldo, un po troppo per la mia taglia, ma tutto il resto impeccabile, dall’accoglienza ai posizionamento dei tavoli, in un (viale) parco ben ombreggiato per fortuna e alla cordialità dei referenti. Di bambini all’inizio erano pochi considerando l’ora e la giornata, ma col passare delle ore i numeri si sono moltiplicati. Un puntuale rinfrescante ritorno con coro incorporato. bene alla prossima ciao.

  • From lucianaceron on I Nonni del Cuore con i bambini terremotati

    Si, cari nonni del cuore, devo confermare tutto quello che avete qui sopra scritto non mi resta che dire : siete instancabili e pieni di risorse,in quanto; al ritorno avete dato anche vocalmente,a pieno ritmo,complimenti a tutti e grazie anche a quelle brave persone, che sono in quei luoghi a organizzare e dare se stessi per aiutare tutti coloro che in questi momenti hanno tanto bisogno, e’ stata una buonissima giornata, un saluto a tutti Luciana

  • From paolo on I Nonni del Cuore con i bambini terremotati

    Mi ero proposto anch’io di scrivere qualcosa sulla ‘missione’ a Massa Finalese, ma Giancarla mi ha ….. anticipato !
    Lei non dorme !!!!
    Ieri sera non ho proprio pensato al Blog e ho aperto il pc solo per controllare la posta e per parlare a mezzo Skype con mia figlia e mia moglie.
    Questa mattina ho acceso il pc verso le 8.30 dopo che sono tornato da un giro in bici per prendere il fesco delle 6 e mezza (che fresco non era e c’era una nebbia che pareva essere il autunno), e ….. c’era già l’articolo di Giancarla !!!! percui ho atteso la pubblicazione per leggero.
    Da parte mia non posso fare che confermare quanto scritto da Giancarla.
    Vorrei aggiungere che l’accoglienza che ci hanno riservato i nostri referenti locali, di cui mi ricordo i nomi solo di Giovanna e Maurizio (anche perchè sono quelli di mia figlia e di mio fratello) è stata più che cordiale data anche la situazione di emrgenza. Ricordo in particolare la cassette di albicocche (a chilometri 0) che sono arrivate a più riprese e che abbiamo ‘spazzolato’ con piacere.
    Probabilmente ci aspettavamo che arrivassero più bambini, ma data la giornata MOLTO calda e la non elevata resistenza dei soci Agorà in una situazione piuttosto anomala penso sia stato meglio così.
    Per quanto mi riguarda questa era la prima ‘missione’ di Agorà fuori sede a cui ho partecipato e l’esperienza è stata senz’altro positiva, (tra l’altro la sistemazione era molto comoda) ed anche divertente con il viaggio di ritorno allietato dagli ‘Agorà’s singers’.
    Un saluto a tutti

  • From giancarla milan on CI SIAMO ANCHE NOI

    Cara Francesca, adesso capisco perchè non ti vedo da un po’ di tempo… Impegnatissima tra pranzi e cene dei neo gruppi!
    A parte gli scherzi, sono veramente felice di vedere gli ultimi partecipanti al percorso terza età protagonista già alla ricerca di stare insieme. Mi auguro di averli tutti tra i futuri soci di Agorà, visto che hanno già le carte in regola per poter essere accolti. Tra loro, Martino ha già iniziato qualche attività nell’associazione ancor prima di esserne socio.
    Spero Francesca tu non abbia mangiato tutte quelle meravigliose cose colorate che vedo sui piatti… cominci a preoccuparmi!

  • From giancarla milan on NOI NON SIAMO DA MENO

    Meravigliosi cibi, bellissimi studenti con la loro giovane e affascinante insegnante! Questa amicizia che sta crescendo tra i soci Agorà grazie a questi corsi in piccoli gruppi è sicuramente positiva per il rafforzamento dell’Associazione stessa. In settembre inizierà un nuovo corso ed un’altra ventina di soci avrà l’opportunità di stare insieme molte ore e di conoscersi meglio.
    Per quanto riguarda Rosetta, come non ricordare la sua generosa ospitalità? E’ stata mia compagna di corso Terza Età Protagonista e ogni tanto mi vado a guardare le foto di quelle nostre cene in allegria.
    Un saluto a tutti i nuovi nonni del cuore!

  • From maria ravazzolo on NOI NON SIAMO DA MENO

    Carissimi amici, siete meravigliosi e vi ammiro molto per le vostre attività!

  • From danilo solda on NOI NON SIAMO DA MENO

    Brava Francesca, ottima articolista e fotografa, la serata non poteva essere che bella e partecipata da tutti i simpatici amici e compagni del ll° corso, tutto questo rafforza la fratellanza
    e da un senso positivo alla nostra esistenza, in questo mondo che sta cambiando, indovinata
    la collocazione libera dei posti che ha dato modo a ognuno di noi di scambiarsi liberamente
    pensieri e commenti sulle nostra attività presenti e future.
    Sono tonato a casa con gioia nel cuore e confortato dal vostro affetto, Grazie a tutti e alla prossima, come auspica nel finale la nostra redattrice.

  • From valentinamilani on Il blog: un ambiente generativo di incontri e scambi intergenerazionali

    ciao nonno Paolo, ce l’abbiamo fatta ! Andremo a Roma .. Abbiamo vinto il concorso. ci siamo impegnati tanto per questo concorso e adesso siamo felicissimi di avercela fatta!
    Siamo tutti felicissimi.. E io personalmente non vedo l’ora di tornare a scuola o meglio non vedo l’ora di andare a roma !
    un bacio
    valentina