Catastrofe INPS:

https://www.eaprilia.it/home/ea/themes/eaprilia/images/logo.png Inpdap in profondo rosso. Il primo dato allarmante, motivo principale di questo calo del patrimonio, è relativo alla fusione recente di Inpdap e Inps, cioè il fatto che il sistema pensionistico del...

leggi tutto
Fine settimana a Tonezza del Cimone

Fine settimana a Tonezza del Cimone

Un gruppetto di soci Agorà ha trascorso tre giorni a Tonezza presso l'Hotel Belvedere, per provare questo albergo appena ristrutturato e per festeggiare il compleanno di Annalisa e l'onomastico di Annarosa. Il tempo non è stato dei migliori per inoltrarsi nei boschi...

leggi tutto

L’ALLEGRA FONTE

L’ALLEGRA FONTE All’ora torrida del giorno un’ angolo di brumosa frescura, nasconde tra verdi fronde la misteriosa fonte. A lungo sognata, questa limpida linfa, scende allegramente saltellando di sasso in sasso con armonioso canto. Commosso, a capo scoperto il...

leggi tutto

BUON GIORNO

BUON GIORNO Oggi sarà un buon giorno. Sembra contrario il tempo con tristi nere nubi alternate a squarci di melanconica luce grigia. Rivedrò l’amica mia bella leggermente crucciata ma in cuor suo lietamente ansiosa del programmato svago. Solo un infimo tarlo mi...

leggi tutto

SON NATO LIBERO

SON NATO LIBERO Corro felice per quest’Eden meraviglioso che ben conosco e vivo in libertà. Le secolari piante e i lussureggianti prati mi invitano a giocosi nascondimenti e agguati. Una capriola e una giravolta mi rallegrano le ore. Mi infilo negli intrecciati bossi...

leggi tutto
Si parte per Tonezza del Cimone

Si parte per Tonezza del Cimone

Domattina si parte per Tonezza. Ognuno arriverà con i propri mezzi in orari diversi, salvo quelli che si sono accordati. Qualcuno arriverà sabato. Altri hanno promesso di vernici a trovare. Il tempo promette un po' di tutto … ma non è che ci preoccuperemo più di tanto...

leggi tutto
  • From Rino Forese on Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

    Caro Giovanni, GRAZIE.
    Mi hai fatto “vedere” più di mezza Europa. Complimenti.
    Ciao Rino

  • From paolo on Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

    Dopo un lungo viaggio finalmente a casa ! A riposarsi ……. lavorando !!!

    Paolo

  • From paolo on La Grande Guerra (Prima parte)

    Incontro estremamente interessante !
    Il M.llo Meggetto si è dimostrato, come avevamo già avuto modo di intuire nell’incontro di presentazione, molto preparato e documentato, è portato dei documenti cartacei (molti elaborati da lui stesso) e video molto interessanti e poco conosciuti ed inoltre si è dimostrato una persona veramente preparata ed entusiasta di queste sue presentazioni nonostante le faccia a titolo puramente gratuito.
    Personalmente devo dire che il modo di esporre del M.llo Meggetto non mi è risultato per niente pesante o noioso e, nonostante l’incontro sia durato circa un’ora e mezza, avrei continuato ad ascoltarlo ancora a lungo.
    Spero proprio che la settimana prossima la partecipazione sia più numerosa perchè l’argomento è molto interessante e se ne sta perdendo la memoria, ed anche per per il M.llo Meggetto perchè è senz’altro più gratificante parlare a 25/30 persone anzichè a una decina.

    Paolo

  • From giancarla milan on La Grande Guerra (Prima parte)

    Purtroppo mi dispiace di non essere stata presente per i motivi sopra riportati. E dispiace ancora di piú quando è una persona esterna che offre la sua disponibilitá ad intrattenere i soci in argomenti di grande interesse. Mi auguro anch’io che al prossimo incontro ci siano più partecipanti.
    Un sincero ringraziamento al preparatissimo M.llo Megetto. Giancarlaz

  • From lucia on Cuccioli d'uomo - parte II°

    Sana invidia la mia che non ho nipoti: Da Figlio
    ma da nipoti ed è tutta un altra cosa……………………
    Ma ti ringrazio per condividere i “Gioielli di Famiglia
    continua così, diventano anche un pò i Ns. Nipotini
    di questa grande famiglia (AGORA’)
    Alle prossime foto ciao

  • From giancarla milan on TANTO BELLA

    Non poteva mancare sul nostro blog una poesia dedicata alla mamma.
    Io ho ancora la mia mamma e oggi ci siamo festeggiate da sole andando a pranzo in un ristorante. Ha voluto che la vestissi con il suo abito più bello, perché per lei è una festa importante. Con il suo tailleur pantalone color avorio sembrava una principessa… io invece un po’ più sportiva perché la guida della carrozzella su e giù per il sottopasso e lungo i viali di Montegrotto Terme, in una giornata veramente afosa, non richiede certo un abbigliamento elegante.
    Ora sta riposando e prima di addormentarsi avrà sicuramente pensato anche lei alla sua mamma e forse un po’ anche a me…
    Giancarla

  • From paolo on Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

    Solo ora ho un po di tempo per scrivere un commento, anche se l’articolo l’ho letto appena pubblicato, e se ormai c’è già la seconda parte già pubblicata.

    A prescindere dalla descrizione dei luoghi, e della persone, molto interessante, voglio solo dire che anch’io sono stato un roulottista, l’ultima la ho venduta meno di due mesi fa, anche se ultimamente la abbiamo usata abbastanza poco.
    Ho fatto anch’io qualche viaggio all’estero, ma sono arrivato al massimo al nord della Francia (Bretagna ecc.) da una parte ed a Praga dall’altra.
    A Praga ci siamo stati non molti anni fa dopo la caduta del muro percui, a parte i monumenti che non credo siano cambiati, forse c’è stato qualche restauro, la vita e l’ambiente penso siano molto cambiati.
    Posso dire che, a mio avviso, Giovanni è stato molto audace ad intraprendere un viaggio così lungo ed impegnativo nei primi anni ottanta.
    C’era il muro, c’erano le frontiere dell’est con i problemi che Giovanni ci evidenzia, le strade erano quel che erano ed anche i mezzi sia le auto che le roulotte non erano certo quelli a cui ora siamo abituati, probabilmente uno degli aspetti positivi era la mancanza di traffico !
    Bravo Giovanni attendiamo gli altri capitoli

    Paolo

  • From Vitaliano Spiezia on Nonni del cuore in azione:il mio debutto in pistodromo.

    COMMENTO DI VITALIANO SPIEZIA
    Grazie Giancarla. Seguendo il tuo esempio in Agorà, viene la voglia di
    fare sempre di più e sempre meglio!
    Per quanto riguarda il famoso fischietto,anche se l’esperienza fin qui
    acquisita è molto modesta, essa mi suggerisce di portarlo con me anche
    in pista nonostante ce ne sia poco di bisogno. I bambini sono
    encomiabili nel loro comportamento e raramente avrò necessità di
    richiamarli all’ordine.