NOVOLETTE DANZANTI

NUVOLETTE DANZANTI Sono allegre le nuvole stamane, giovani e pulite danzano, corrono, si baciano felici. Il sole le accarezza e loro si inchinano sorridenti al re del cielo, che ha spazzato le vecchie nere comari, cariche di livore. Anch’io corro, il cuore lieto e...

leggi tutto
Saluti da Tonezza

Saluti da Tonezza

Tanti soci hanno trascorso con me una vacanza più o meno lunga a Tonezza durante questo periodo estivo. Io e Sergio ci siamo ritornati anche questa settimana perché riteniamo che sia un posto tranquillo e rilassante per chi ha voglia di staccarsi dalla routine...

leggi tutto

L’ORO DI DONGO

  L'ORO DI DONGO       Il 29 aprile 1957, dopo oltre 11 anni di istruttoria, iniziata a seguito di un esposto del Comitato di Liberazione di Como, si apre a Padova il dibattimento denominato "L'oro di Dongo".     Come in una interminabile partita di ping-pong...

leggi tutto

CHI SOI MI (Chi sono io)

CHI SOI MI ? Chi soi mi uncò se no distinguo più el ben dal małe, l’amore dal’odio? Tanto vodo sento torno e dentro de mi. Voria versare i oci e rivivare da novo eà vita co e so paure e so lote co amissi da amare e nemissi da perdonare ….o soportare! Go dà e vudo...

leggi tutto
Ferragosto a casa di Ferdinando e Rosanna

Ferragosto a casa di Ferdinando e Rosanna

Una ventina di soci invitati da Rosanna e Ferdinando a trascorrere il ferragosto nella loro casa di campagna ai piedi dei Colli Euganei: quale miglior invito per chi non è in vacanza? Non possiamo dire che siamo fuggiti dal caldo soffocante della città perchè in...

leggi tutto
Antipasti misti ….

Antipasti misti ….

Il Ristorante “Il Console” di Saccolongo ci ha proposto, come di consueto, un appuntamento gastronomico con menù a "tema" , per poter servire specialità culinarie ad un prezzo interessante. Un giro di telefonate ed eccoci in 12 amici sabato sera a consumare una cena a...

leggi tutto
Giovanni e Carmen: buon compleanno!

Giovanni e Carmen: buon compleanno!

Pensavo che tutti i nostri soci fossero in vacanza e che per festeggiare Giovanni M.(anche se un po' in ritardo sulla data del 29 luglio)  avremmo raggiunto al massimo una decina di persone. E invece, sarà perché il festeggiato è molto amato e conosciuto, sarà perché...

leggi tutto
Viva la cucina italiana !!

Viva la cucina italiana !!

Anche questa estate siamo andati in Germania, fino ad Amburgo, in auto. A tappe, una all'andata e, almeno, un paio al ritorno. Una volta arrivati, quest'anno abbiamo fatto solo un paio di escursioni in quanto eravamo impegnati a fare i baby sitters full time. Guidare...

leggi tutto

EL PRADEAVAE

EL PRÁDEAVAE Te go vista moja brombà te me ghe piasso instesso anca se no so ben.... come ch’eà sia ...‘andà! Me ricordo i giorni de soe quando te passavo sora de pressa, pitosto intavanà e no te gavevo mai vardà. Invesse, me so incorto desso che so più stajonà, par...

leggi tutto
Nonni H24, 7×7

Nonni H24, 7×7

Molti di noi sono nonni, alcuni sono plurinonno, qualcuno è bisnonno. Io ho un nipotino solo, e vive lontano in Germania, ad Amburgo. Percui non lo vedo spesso, circa ogni mese e mezzo / due, a parte le telefonate via skype. Questa estate abbiamo preso in affitto una...

leggi tutto
  • From Graziella Tagliati on Concerto del 5 Giugno

    Mi è dispiaciuto molto per essermi persa il concerto, ma quando mi è arrivata la mail avevo già preso un impegno sarà per la prossima volta

  • From marocco milvia on Concerto del 5 Giugno

    Sono rimasta sbalordita ed entusiasta, non mi aspettavo sia dal coro che da questi giovanissimi concertisti un livello cosi alto di bravura, soprattutto il primo violino solista di appena 20 anni, straordinario!…Se dovessi sentire che suonano in qualche altro posto andrei a risentirli!
    Milvia

  • From giancarla milan on Concerto del 5 Giugno

    Il concerto è stato semplicemente fantastico, soprattutto in considerazione che l’orchestra era formata da giovani concertisti. Il coro lo avevamo conosciuto tre anni fa e ne avevamo già apprezzato le capacità, valorizzate in questa esibizione dall’accompagnamento dell’orchestra e di alcuni solisti.
    Ha ragione Paolo quando parla di poca presenza Agorà. Non credo che tutti fossero al mare e nemmeno impegnati con matrimoni o prime Comunioni. E’ proprio la mancanza di spirito associativo. Peccato, si perdono così dei bellissimi eventi che difficilmente si ripeteranno.
    Tre anni fa erano presenti anche il prof. Ferro e la signora, oltre ad altre figure rappresentative del Civitas Vitae. Al termine del concerto il prof. Ferro aveva anche detto due parole di apprezzamento e ringraziamento. Noi non ci aspettavamo nessuna sostituzione, perché comunque il professore lo sentivamo presente, ma almeno una partecipazione “significativa” forse sì…
    Giancarla

  • From giancarla milan on GRATUITA'

    Ciao amica, ormai ti arrivano elogi da ogni parte!
    Io ti aiuto invece ad appagare la tua curiosità…
    I bellissimi pensieri da te trascritti sono una “pillola di saggezza” somministrata durante un Convegno di Padova organizzato dall’Associazione A.C.S.S.S. E’ un messaggio dall’India lanciato da padre Gabriele Gastaldello, un sacerdote di Vicenza, laureato in filosofia all’Università di Padova e dottorato di ricerca all’Università di Benares (India) sull’umanesimo induista.

    Nata nel 1992 a Padova per iniziativa di Mentore ed Edda Cattani per i familiari colpiti da gravi lutti, l’associazione A.C.S.S.S. in collaborazione con il Movimento Della Speranza organizza seminari incentrati su “Fede e Scienza”.

    Un abbraccio. Giancarla

  • From Rino Forese on GRATUITA'

    Cara Milvia, a parte il contenuto della GRATUITA’ gradevole e reale, per chi vuol capire! Aggiungo i miei complimenti a quelli più tecnici dei nostri cari “superiori” Paolo e Danillo. Nonostante, i miei elementari suggerimenti a farti più confusione che altro!!!! posso dirti che hai fatto tutto da sola. Brava, 3 volte brava.

  • From paolo on AGGIORNAMENTO DEL BLOG

    Interessante.
    E’ una possibilità da tenere presente e da sviluppare.
    Posto che ci siano soci a cui interessa, a parte i soliti “quattro gatti” che bazzicano sul blog !

  • From danilo solda on GRATUITA'

    Si, mi associo a Paolo, Milvia ha dimostrato tanta buona volontà nello scrivere, per questo motivo qualche piccolo aiutino era doveroso darlo.
    Penso che tanti altri soci dovrebbero farlo, solo così il nostro Blog diventa vivace e aperto a tutti, molti sono timorosi di non saper scrivere ma non è vero, curiosando su Facebook vedo che molti scrivono e commentano, per tanto leggere e commentare sul nostro Blog si dimostra interesse alla vita associativa e conseguentemente essere partecipi alle attività proposte.

  • From paolo on GRATUITA'

    Brava Milvia !!
    I miei più vivi complimenti, per vari motivi.
    Intanto perché ormai sei entrata stabilmente nel “ristretto” numeri dei “blogger” di Agorà.
    Poi perché hai saputo inserire il testo di una poesia in modo graficamente corretto e bello esteticamente.
    Ed infine perché hai riportato una poesia molto ….. significativa e che fa pensare.
    Direi quasi che la frequentazione con il “socio” Ceronte di ha contagiato.
    Aspettiamo con curiosità i tuoi prossimi articoli.