A metà strada verso Roma e Papa Francesco

A metà strada verso Roma e Papa Francesco

Partiti verso le 10 i due pullman di rappresentanti delle varie realtà presenti nelle strutture OIC di tutto il Veneto. Nel mio pullman in particolare ci sono tutti coloro che prestano il loro servizio o sono ospiti nelle residenze del Padovano. Per l'Associazione...

leggi tutto
6° Corso “Nonni del cuore…in azione”

6° Corso “Nonni del cuore…in azione”

 Iniziato questa mattina il 6° Corso "Nonni del cuore ... in azione", condotto dalla dr.ssa Alessandra Bocchio Chiavetto (in splendida forma dopo la nascita delle sue gemelline Eleonora e Matilde). Diciannove soci di Agorà intraprendono questo nuovo percorso di...

leggi tutto
Tappa al Civitas Vitae di handbike disabili

Tappa al Civitas Vitae di handbike disabili

Alcune foto della tappa di martedì 23 sett. al Civitas Vitae del tour handbike disabili. Meravigliosi ciclisti arrivati da Treviso e accolti da Silvana Santi con il presidente del CONI e tutto lo staff del Civitas Vitae Sport Education. Non sono mancati i bambini del...

leggi tutto
Consegna tessere ai nuovi soci Agorà

Consegna tessere ai nuovi soci Agorà

Sono state consegnate oggi pomeriggio le tessere ai nuovi associati Agorà. Presenti quasi tutti, si sono incontrati dopo parecchio tempo nella nuova sede della nostra Associazione al Santa Chiara. E' stato bello per loro ritrovarsi e per noi cominciare a conoscerli....

leggi tutto

FANTASIA

FANTASIA Perché non ci sei oggi, amica mia? Il mondo è spento senza te. Vedo colombi e tortore dalla mia finestra socchiusa e mi domando perché strillano tanto se io oggi..... non ci sono. Perché le rondini guizzano veloci senza pause, senza scopo, senza di me? Perché...

leggi tutto
Giocare…sempre e ovunque

Giocare…sempre e ovunque

Sara non ha ancora terminato le sue vacanze al mare ma è venuta in Agorà con me per sbrigare un po' di lavoro in vista della ripresa delle varie attività. Arrivata in pantaloncini e maglietta, si è ritrovata vestita con un bellissimo abitino bicolore a sbalze, che la...

leggi tutto
  • From danilo solda on Ringraziamenti

    Ringrazio Graziella, è mio dovere aiutare a risolvere i problemi per scrivere e commentare gli articoli da inserire nel nostro blog.
    L’articolo di Graziella è molto breve, ma ho voluto pubblicarlo ugualmente per incoraggiare chi si impegna a fare quello si sente di fare con spontaneità

  • From giancarla milan on Progetto "KEY" : tutti pazzi per il computer!

    Cara Graziella, hai visto che nulla é impossibile? Sei perfino diventata una blogger del nostro sito! D’altronde devo ammettere che in ogni nuova attività sei sempre risultata sorprendente per il grande impegno che ci metti. Ci vediamo martedì con un’altra lezione.
    Giancarla

  • From Graziella Tagliati on Progetto "KEY" : tutti pazzi per il computer!

    Mi sono impegnata abbastanza da inserire la biografia a casa, per il resto aspettiamo Mauro. Sono felice di questo percorso, non lo avevo minimamente immaginato di arrivare a tanto, grazie a tutti specialmente a Giancarla.

  • From giancarla milan on Una cena improvvisata

    Quando si tratta di far baldoria il tam tam funziona perfettamente! I nostri soci più affezionati sono sempre presenti e disponibili anche alle danze più scatenate. Carnevale è stato breve ma ci saranno tante opportunità per ritrovarci fuori ambiente di “lavoro”. Perciò, quando qualcuno di voi vuol proporre qualcosa, lo dica è sicuramente un gruppetto lo segue.
    Grazie al nuovo direttivo per il dessert e lo spumante offertoci.
    Giancarla

  • From lucianaceron on Progetto "KEY" : tutti pazzi per il computer!

    Ma quanto siete impegnati,complimenti a tutti, Luciana

  • From lucianaceron on Una cena improvvisata

    E’ stata una bella serata,grazie a tutti , Luciana

    P.s. Abbiamo persino cantato !!!!

  • From Vitaliano Spiezia on CAMPIONATO CALCIO LEGA PRO - XX^ GIORNATA

    Un caloroso ed affettuoso benvenuto all’amico Elio. Sono molto contento che tu sia entrato nel nostro blog e son sicuro che lo stesso ne risentirà molto presto gli esiti benefici. Vitaliano Spiezia

  • From paolo on IL GIORNO DELLA MEMORIA

    Ho letto la poesia appena pubblicata.
    L’argomento è ‘forte’ e volevo dire qualcosa, però non trovavo le parole tanto sconvolgente è l’Olocausto, senza perdermi i discorsi troppo lunghi e complessi.

    Mi sento di dire, caro Ceronte, che in poche righe ed, per di più i poesia, sei riuscito ha rendere la drammacità dell’Olocausto.
    Per fortuna hai messo un finale di speranza e di luce, come spesso nelle tue poesie.