Visita al Museo Storico della Terza Amata

Visita al Museo Storico della Terza Amata

Un gruppo di 25 soci ha fatto visita oggi al Museo della Terza Armata a Palazzo Camerini di via Altinate. Ricevuti dal Col. Castagna, che è stato con noi durante tutta la visita, siamo saliti subito all'ultimo piano del Palazzo per un briefing con numerose diapositive...

leggi tutto

HO PIANTO CON TE

HO PIANTO CON TE Oggi le nostre lacrime copiose e amare sulle gote arse son scese lente a bagnare la terra. Impotente ho ascoltato i tuoi messaggi drammatici e dolenti. Non basta il mio cuore solo a vincere la lotta per la vita! Troppo crudele il fato che ti blocca la...

leggi tutto

BISOGNARIA PENSARGHE

BISOGNARIA PENSARGHE Bisognaria pensarghe ben prima de dare giudissi soe persone. Go asistio a ‘na seneta tra un padovan e un nero che me ga fato star mae e anca me ga fato fare un esame de cossiensa. Ghe gera sto bianco aea porta del so negosio che‘l mandava via in...

leggi tutto
Si ricomincia con l’inglese!

Si ricomincia con l’inglese!

Sono iniziati questa mattina al Centro Formazione del Civitas Vitae i corsi per l'apprendimento della lingua inglese. Puntualissimi e in gran numero gli studenti del primo corso delle ore 9, che ha visto i principianti fare lo “spelling” del loro nome e costruire già...

leggi tutto

EVVIVA IL PAPA

Molte sono state le testimonianze e tutte entusiastiche all'incontro domenicale con il PAPA. E' veramente unica e irripetibile l'assemblea liturgica in Piazza S.Pietro, anche se la FEDE la professi in modo ondivago. Il viaggio anche se lungo è stato piacevole per lo...

leggi tutto

SOGNARE NON HA ETA’

SOGNARE NON HA ETA’ (mi piacerebbe…vorrei…se potessi) E’ vero sognare non ha età ma i sogni si! Ricordo che da ragazzo avevo un grande sogno che mi ha accompagnato per diverso tempo. Appassionato di motori sognavo di possedere una potente moto per partecipare alla...

leggi tutto
Viva il Papa!

Viva il Papa!

Anziani e nonni di tutto il mondo si sono incontrati a Roma per la prima giornata internazionale della terza età. La benedizione della lunga vita alla presenza di due Papi, Papa Francesco e Papa Benedetto XVI, un evento irripetibile a cui noi abbiamo avuto la fortuna...

leggi tutto

SE POE SEMPRE SPERARE

SE POE SEMPRE SPERARE Go visto più sfaviłante el sole stamatina, anca sensa de ea. Massa note sveiaroe passà a rumegarme drento tristi pensieri de abandono e rabia. Pa fortuna na nova Lei, dolsemente me ga ciapà l’anema e ch’el fià de sarveo, che me resta. Go sentio...

leggi tutto
  • From civetta on RITORNO ALLE TERME

    A quanto detto da Giancarla, aggiungo che quando ho sentito queste parole ho pensato che in fondo l’uomo è sempre uguale a sé stesso: i sentimenti, le emozioni, le esperienze di vita… non hanno luogo né tempo.

  • From giancarla milan on RITORNO ALLE TERME

    Ho voluto pubblicare questa poesia scritta da una nostra amica del giovedì nei nostri incontri al Santa Chiara. La signora Antonietta, allora sessantaquattrenne, era ritornata a Boario Terme per un soggiorno estivo con le sue amiche. Ogni sera, nella sua stanza d’albergo, metteva su carta i suoi pensieri che leggeva poi nel salotto dell’albergo. Oggi a 88 anni la signora Antonietta ci ha parlato di quei luoghi e di quella vacanza con un piacevole coinvolgimento.

  • From lucianaceron on VISITA ALLA FABBRICA DI CERAMICHE DI ESTE

    E’veramente brava Francesca, questo servizio fotografico, fa’ onore a tutte le creazioni bellissime della, signora Francine, e della sua famiglia, come sempre gentilissima e ospitale.
    Doveroso anche complimentarmi per quel Bufé di dolci tutti squisiti, Grazie, è Stato tutto bello e interessante.

  • From danilo solda on In Agorà...con Agorà - Terza e Quarta Età protagoniste

    Mi associo a commenti di Lorenza, devo dire che partecipare a questi incontri mi risvegliano molti ricordi simili mai dimenticati dalla mia memoria, certamente avere attivato l’incontro Agorà…..in Agorà lo ritengo molto costruttivo e aggregante, come essere inseriti in un’unica famiglia.

  • From civetta on In Agorà...con Agorà - Terza e Quarta Età protagoniste

    Tanti complimenti alla Signora sforza anche da parte mia. Ci ha offerto degli scorci di vita e di esperienze splendidi…
    Sono felicissima che si stia creando un solido sodalizio settimanale fra soci di Agorà ed ospiti. Infondo, strutture di coesione sociale vuol dire anche questo…

  • From paolo on VISITA ALLA FABBRICA DI CERAMICHE DI ESTE

    A causa di intoppi famigliari non ho potuto partecipare e mi dispiace.
    Perchè la compagnia, forse più numerosa del previsto, è simpatica, perchè visitare una fabbrica di ceramiche con guida ‘specializzata’ è molto più interessante che una visita ‘normale’ come capita in tanti laboratori, e perchè, e non da ultimo, Francine è una persona squisita.
    L’articolo puntuale ed esauriente, come il solito, della nostra foto-cronista Francesca non fa altro che confermare quanto ho scritto sopra
    Se ci fosse l’occasione per una ‘quarta’ visita ……. sono disponibile.

  • From donato on VISITA ALLA FABBRICA DI CERAMICHE DI ESTE

    Belissime , tutte le fasi di lavorazione, ambienti calorosi di antica architettura ,distinte spiegazioni dei procedimenti,accoglienza impeccabile dal’ospite Francine e sua figlia con un banchetto di specialità da ***** stelle.

  • From giancarla milan on VISITA ALLA FABBRICA DI CERAMICHE DI ESTE

    Dopo la mia terza visita all’antica fabbrica di Este ho la sensazione che quelle ceramiche, quell’ambiente elegante che le ospita, e la signora d’alta classe che ne è la proprietaria diventino sempe più affascinanti. Guardando le tue bellissime foto mi fa voglia di ritornarci una quarta volta!

    Approfitto del tuo articolo per ringraziare Francine e tutta la sua deliziosa famiglia per la squisita ospitalità riservata a tutto il nostro gruppo.