Visita al Museo Storico della Terza Amata

Visita al Museo Storico della Terza Amata

Un gruppo di 25 soci ha fatto visita oggi al Museo della Terza Armata a Palazzo Camerini di via Altinate. Ricevuti dal Col. Castagna, che è stato con noi durante tutta la visita, siamo saliti subito all'ultimo piano del Palazzo per un briefing con numerose diapositive...

leggi tutto

HO PIANTO CON TE

HO PIANTO CON TE Oggi le nostre lacrime copiose e amare sulle gote arse son scese lente a bagnare la terra. Impotente ho ascoltato i tuoi messaggi drammatici e dolenti. Non basta il mio cuore solo a vincere la lotta per la vita! Troppo crudele il fato che ti blocca la...

leggi tutto

BISOGNARIA PENSARGHE

BISOGNARIA PENSARGHE Bisognaria pensarghe ben prima de dare giudissi soe persone. Go asistio a ‘na seneta tra un padovan e un nero che me ga fato star mae e anca me ga fato fare un esame de cossiensa. Ghe gera sto bianco aea porta del so negosio che‘l mandava via in...

leggi tutto
Si ricomincia con l’inglese!

Si ricomincia con l’inglese!

Sono iniziati questa mattina al Centro Formazione del Civitas Vitae i corsi per l'apprendimento della lingua inglese. Puntualissimi e in gran numero gli studenti del primo corso delle ore 9, che ha visto i principianti fare lo “spelling” del loro nome e costruire già...

leggi tutto

EVVIVA IL PAPA

Molte sono state le testimonianze e tutte entusiastiche all'incontro domenicale con il PAPA. E' veramente unica e irripetibile l'assemblea liturgica in Piazza S.Pietro, anche se la FEDE la professi in modo ondivago. Il viaggio anche se lungo è stato piacevole per lo...

leggi tutto

SOGNARE NON HA ETA’

SOGNARE NON HA ETA’ (mi piacerebbe…vorrei…se potessi) E’ vero sognare non ha età ma i sogni si! Ricordo che da ragazzo avevo un grande sogno che mi ha accompagnato per diverso tempo. Appassionato di motori sognavo di possedere una potente moto per partecipare alla...

leggi tutto
Viva il Papa!

Viva il Papa!

Anziani e nonni di tutto il mondo si sono incontrati a Roma per la prima giornata internazionale della terza età. La benedizione della lunga vita alla presenza di due Papi, Papa Francesco e Papa Benedetto XVI, un evento irripetibile a cui noi abbiamo avuto la fortuna...

leggi tutto

SE POE SEMPRE SPERARE

SE POE SEMPRE SPERARE Go visto più sfaviłante el sole stamatina, anca sensa de ea. Massa note sveiaroe passà a rumegarme drento tristi pensieri de abandono e rabia. Pa fortuna na nova Lei, dolsemente me ga ciapà l’anema e ch’el fià de sarveo, che me resta. Go sentio...

leggi tutto
  • From valentinamilani on PRANZO DEI SOCI AGORA'

    Ciao nonna Giancarla, e si, sarebbe proprio bello petervi rivedere.. Io e i mie compagni stiamo cercando di convincere le prof a fare un’altra recita come l’anno scorso, ma penso che non ci riusciremo, siamo tutti molto determinati e vorremo fare anche quest’anno una recita, perchè l’esperienza dell’anno scorso ci è piaciuta molto, e magari potremmo illustare anche a voi la nostra nuova recita =(un bacione Valentina, anche mia mamma vi saluta tutti 🙂

  • From paolo on IL DOLORE INCOMPRESO

    Caro Rino l’autunno ti e’ foriero di grandi ispirazioni !!
    Saranno le temperature soft o la tavolozza di colori che ci offre la natura, ma mi pare che tu stia attraversando un periodo molto fecondo.
    E, francamente, come sai, a me fa piacere leggerti.
    A quando qualche tuo componimento in ‘dialetto’?

  • From giancarla milan on PRANZO DEI SOCI AGORA'

    Cara Valentina, il nostro gruppetto conta ormai circa 160 persone, un centinaio dei quali veramente impegnati in tutte le nostre attività. Tu conosci solo i nonni che hanno lavorato con la tua scuola, tutti simpatici e “giovanili”, ma ti garantisco che gli altri non sono da meno. Riferisci ai tuoi compagni che abbiamo nostalgia di tutti voi, che abbiamo voglia di scambiare due chiacchere, di sentire le ultime novità, e poi sai quanto mi piacerebbe che si organizzasse ancora qualcosa per stare un po’ insieme? Parlerò con Barbara… chissà!?
    Dimenticavo… saluta la tua mamma
    Un bacio da nonna Giancarla

  • From giancarla milan on LA SARDEGNA DI FRANCA

    Meravigliosa Franca e stupenda la tua Sardegna. Pensa, sono stata sul punto di andarci almeno tre volte e poi per vari motivi ho sempre cambiato rotta. Mi rendo conto che ho perso molto, forse il mare e gli scogli più belli del mondo come ci raccontava un’operatrice turistica sarda durante un soggiorno ai Caraibi! In queste spiagge sognate da tutti, questa ragazza aveva nostalgia della sua Sardegna….

  • From valentinamilani on PRANZO DEI SOCI AGORA'

    Hei nonna giancarla, ho notato , siete proprio un gruppo molto affiatato
    Bhè diciamo che i miei compagni si sono un po “dimenticati” di questa attività ma vedrai che prima o poi entreranno per salutarvi..Spero di rivedervi molto presto.. l’ultima volta che ci siamo visti è stata per la premiazione ad Agorà ed è stata un successone, non t’immagini neanche quanto ero emozionata… un’esperienza così non me la dimenticherò mai.. un bacione Valentina

  • From paolo on Attività di Agorà

    Tutto mmmmmolto bene cara Giancarla, a parte il tempo, ovviamente !
    Due ore di sole in una settimana !!!
    Ma non siamo qui certo per quello.
    Come potete vedere, con un minimo di conoscenze informatiche, ci si puo’ tenere al corrente delle attivita’ del gruppo ed, in un certo qual modo anche partecipare.
    Io vi leggo quasi ogni giorno
    Un saluto a tutti

  • From danilo solda on LA SARDEGNA DI FRANCA

    Grazie Franca ci hai fatto passare un pomeriggio indimenticabile, e non dico la soddisfazione di scoprire le capacità dei nostri soci che operano con modestia e in punta di piedi, grazie alla bella esperienza avviata con i pomeriggi del Giovedì.

  • From giancarla milan on Attività di Agorà

    Queste prove “tecniche” di blog servono anche a ricordare i nostri soci lontani.
    Tutto OK in quel di Bristol?