Agorà al Nazareth

Agorà al Nazareth

Abbiamo iniziato giovedì 20 novembre i nostri incontri culturali al Nazareth nella Casa dei Fondatori. Presenti una quindicina di soci Agorà, che si sono presentati ai nuovi amici con una serie di slides che illustrano le attività da noi svolte al Civitas Vitae della...

leggi tutto

I tram di Padova

Navigando qua e là nel web ho trovato tante belle foto dei nostri tram per il trasporto pubblico della nostra bella città,  per qualcuno dei soci Agorà vedendole avrà senz'altro dei bei ricordi di gioventù.  Spero di aver fatto cosa gradita nel pubblicare queste...

leggi tutto

CHI E’ LA MAMMA

Dal web ho trovato questa storiella simpatica. Ma chi zea a Mama? Ze ea festa dea Mama! Ma chi zea? A ze a Mama coa eme maiuscola, quea che te insegna a rispetàre el lavoro dei altri: “Se dovì copàrve, fèo fora de qua, che go pena finio de netàre”. A ze quea che te...

leggi tutto

Lo Spettacolo del Cuore al Civitas Vitae

Uno spettacolo unico e adattato alle realtà del Civitas Vitae:  bambini, anziani ospiti, volontari, dipendenti, amici e familiari hanno riempito l'Auditorium Pontello domenica 16 novembre. Un regalo del cardiologo Terranova  per far conoscere il cuore. Il cuore che...

leggi tutto

L’AMATA

L’AMATA Quest’anno finalmente sei tornata. Mi batte il cuore rivederti, son passati i tempi mi sembra ieri che sei scappata. Stavo al parco l’altro dì aspettando il buio e giocondamente sei arrivata. Eri allegra e bella e non ti ho toccata. Mi giravi attorno...

leggi tutto

L’oca di San Martino

L'undici novembre è San Martino. Santo molto importante e popolare per la cristianità, ma anche data molto significativa, in modo particolare, per la vita dei campi. Nelle nostre campagne l’11 novembre coincideva con la fine dell’anno lavorativo dei contadini e se il...

leggi tutto

AUTUNNO

AUTUNNO Non è limpido l’orizzonte che stamane mi accoglie dalle finestre aperte. Una impalpabile umidità mi raffredda il volto incredulo. Ma dov’è il mio nativo loco di variopinti colori pieno e floreale profumo? Non vedo tubare solitari piccioni innamorati. Non vedo...

leggi tutto
Apertura giochi a SGULP – Fiera di Padova

Apertura giochi a SGULP – Fiera di Padova

Sono iniziate questa mattina le attività didattiche per tutte le scuole e le famiglie in Fiera a Padova con SGULP. Presente per il quinto anno il Museo del Giocattolo con i nonni del cuore di Agorà: 15 “cuori rossi” subito disponibili per l'avvio di questo gioioso...

leggi tutto
  • From beatricemilani on Un Bisnonno

    carissimo nonno Danilo, mi congratulo per la nascita di Sofia. Deve proprio essere una gioia immensa diventare bisnonno per tre volte.

  • From eleonoramilani on Un Bisnonno

    bisnonno solo a 82 anni uau!!!!mio nonno ha 87 e ha tre nipoti però è molto in gamba:)comunque CONGRATULAZIONI XD

  • From maria ravazzolo on Creare, giocando

    Carissimi bimbi, questa bellissima pagina mi ha veramente commossa…anche se, purtroppo, a causa dei miei problemi di salute, non posso partecipare alle vostre attività…ma il sapervi così entusiasti e attivi, per me, è una ventata di allegria e vitalità e mi ricordate tanto il mio nipote Alvise che, purtroppo, abitando a Spinea, lo vedo troppo poco. ..Pazienza. .. Vi voglio tanto bene e vi bacio uno ad uno. ..Continuate a farmi sognare! Grazie.
    Nonna Maria

  • From sofiamilani on Un Bisnonno

    Caro nonno… anche io mi chiamo SOFIA!!! Sono molto felice che sei diventato bisnonno di una piccola Sofia! CONGRATULAZIONI!!!!! 😀 😀 Auguri ancora per il nuovo arrivo di Sofia!!!! Tanti Bacioni A Presto…

    SOFIA 🙂

  • From valentinamilani on Un Bisnonno

    CONGRATULAZIONI 🙂
    ciao nonno danilo sono molto felice per te.. Ci vediamo il 18 maggio per la recita del flauto magico.. un grosso grosso abbraccio da Valentina 😉

  • From elenamilani on Creare, giocando

    Ti ringrazio di cuore nonna giancarla anch’io spero di rivederti presto per farti vedere come mi sto impegnando nel mio ruolo di regina della notte, come tuttib ci stiamo impegnando. Ci vediamo il 18 maggio. Elena 🙂 🙂 :).

  • From giancarla milan on Creare, giocando

    E’ molto bella la tua pagina di diario. Per noi è stato un onore poter trascorrere qualche ora con voi. Le cose che vi abbiamo insegnato sono molto semplici ma hanno un grande valore perchè fatte con le vostre mani e la vostra fantasia. Non sono costruite in serie come fanno i grossi macchinari dell’industria, ma sono originali e uniche. I voti che avete dato sono serviti solo per scegliere qualche lavoro da lasciare al museo, ma se ci fosse più spazio tutti sarebbero stati degni di restare qui.
    Spero di vederti alla festa del 18 maggio. Un abbraccio e continua a sognare, Elena.
    Nonna Giancarla

  • From Ivan on Un nonno lento scrive

    Cari ragazzi il vostro compagno Cristianmilan mi ha inviato un Email con scritto quanto sopra con la richiesta di una risposta, nella convinzione che altri hanno domande o chiarimenti ecco cosa ho scritto a Cristian: “caro Cristian ti ringrazio molto per il sensibile commento al mio racconto, forse hai ragione i tempi in cui ho vissuto mi hanno insegnato ad essere aziende e socievolezza ti garantisco che molto hanno collaborato i miei 8 nipoti che ora sono grandi.
    Mi chiedi di scrivere anche a te ma io ti ho già scritto sul nostro blog dato che la pagina “AUTOBIOGRAFIAMO?” è stata creata per questo , condividere tutto con tutti perciò chiedimi tutto quello che vuoi sapere e ci troveremo sul blog o di persona nel prossimo incontro, potrai constatare che la voglia di chiarimenti è molto diffusa.
    Un forte abbraccio, arrivederci Giovanni nonno feroviere