Agorà al Nazareth

Agorà al Nazareth

Abbiamo iniziato giovedì 20 novembre i nostri incontri culturali al Nazareth nella Casa dei Fondatori. Presenti una quindicina di soci Agorà, che si sono presentati ai nuovi amici con una serie di slides che illustrano le attività da noi svolte al Civitas Vitae della...

leggi tutto

I tram di Padova

Navigando qua e là nel web ho trovato tante belle foto dei nostri tram per il trasporto pubblico della nostra bella città,  per qualcuno dei soci Agorà vedendole avrà senz'altro dei bei ricordi di gioventù.  Spero di aver fatto cosa gradita nel pubblicare queste...

leggi tutto

CHI E’ LA MAMMA

Dal web ho trovato questa storiella simpatica. Ma chi zea a Mama? Ze ea festa dea Mama! Ma chi zea? A ze a Mama coa eme maiuscola, quea che te insegna a rispetàre el lavoro dei altri: “Se dovì copàrve, fèo fora de qua, che go pena finio de netàre”. A ze quea che te...

leggi tutto

Lo Spettacolo del Cuore al Civitas Vitae

Uno spettacolo unico e adattato alle realtà del Civitas Vitae:  bambini, anziani ospiti, volontari, dipendenti, amici e familiari hanno riempito l'Auditorium Pontello domenica 16 novembre. Un regalo del cardiologo Terranova  per far conoscere il cuore. Il cuore che...

leggi tutto

L’AMATA

L’AMATA Quest’anno finalmente sei tornata. Mi batte il cuore rivederti, son passati i tempi mi sembra ieri che sei scappata. Stavo al parco l’altro dì aspettando il buio e giocondamente sei arrivata. Eri allegra e bella e non ti ho toccata. Mi giravi attorno...

leggi tutto

L’oca di San Martino

L'undici novembre è San Martino. Santo molto importante e popolare per la cristianità, ma anche data molto significativa, in modo particolare, per la vita dei campi. Nelle nostre campagne l’11 novembre coincideva con la fine dell’anno lavorativo dei contadini e se il...

leggi tutto

AUTUNNO

AUTUNNO Non è limpido l’orizzonte che stamane mi accoglie dalle finestre aperte. Una impalpabile umidità mi raffredda il volto incredulo. Ma dov’è il mio nativo loco di variopinti colori pieno e floreale profumo? Non vedo tubare solitari piccioni innamorati. Non vedo...

leggi tutto
Apertura giochi a SGULP – Fiera di Padova

Apertura giochi a SGULP – Fiera di Padova

Sono iniziate questa mattina le attività didattiche per tutte le scuole e le famiglie in Fiera a Padova con SGULP. Presente per il quinto anno il Museo del Giocattolo con i nonni del cuore di Agorà: 15 “cuori rossi” subito disponibili per l'avvio di questo gioioso...

leggi tutto
  • From civetta on Il mio primo amore

    Caro Giancarlo,
    Quando ho cominciato a leggere la tua storia mi sono stupita… Mi sembri sempre così allegro e gioviale che non avrei mai pensato che tu avessi vissuto una esperienza così forte e tragica…
    Sei stato bravissimo e coraggioso a condividerla con tutti noi: io non ce la farei…
    Ti abbraccio.

  • From Maria Grazia Reggi on Il mio primo amore

    Caro Giancarlo, ho letto questa storia di vita vissuta con commozione e… grazie per averla raccontata cosi’ bene, un abbraccio

  • From maria ravazzolo on INCREDIBILE NOTIZIA

    Rino, sei veramente un grande poeta…riesci a mettere in rima qualsiasi soggetto, sei bravissimo!

  • From francesca boldrin on Il mio primo amore

    Caro Giancarlo, mi hai davvero commossa. Avevo conosciuto di te quel lato esuberante che ti contraddistingue e anche la tua furia. Quella furia che aveva messo distanza fra di noi e che io ho avuto bisogno di tempo per mettere da parte. Poi un giorno tu mi hai sorriso e io ho dimenticato quella nostra incomprensione. Succede che una incomprensione superata apra il cuore all’amicizia. Adesso che so di quel tuo dolore antico ma presente, capisco anche la tua rabbia e la ricchezza che hai dentro e in me nasce l’affetto per te.

  • From danilo solda on Il mio primo amore

    Bravo Giancarlo, mi hai sorpreso, scrivi poco sul nostro Blog, ma quando lo fai lasci il segno.
    Mi unisco al caloroso abbraccio di tutti noi.

  • From paolo on Il mio primo amore

    Caro Giancarlo, non ti conosco o perlomeno non ti ho presente.
    La tua vicenda è di quelle ‘PESANTI’, che lasciano senza parole ma con tanti pensieri.
    A me, e penso non solo a me, ha fatto piacere che tu abbia avuto il ‘coraggio’ di estraniare una tua vicenda molto personale e ……. romantica !
    Anche questo tuo intervento è un’ulteriore dimostrazione che Agorà funziona.

    P.s.: anche il tuo modo di scrivere è molto coinvolgente e rende bene il tuo stato d’animo passato e ……. presente

  • From giancarla milan on Il mio primo amore

    Di te conosco la spavalderia, la disponibilità verso gli altri, l’attaccamento alla tua famiglia, al lavoro. Molte doti unite a qualche difettuccio…ovviamente, come quando ti arrabbi e senza tante mezze parole dici quello che pensi.
    Scopro ora quell’angolo di cuore che ognuno di noi tiene solo per sè, dove custodisce quei segreti che difficilmente racconta agli altri. Tu l’hai fatto ed è stato commovente ritornare con te a quei giorni della tua giovinezza dapprima felici e poi così terribilmente distrutti. Hai voluto dividere con noi quei ricordi riaffiorati con un film, e ti ringrazio per averci considerati amici. Abbiamo anche noi amato per un attimo la tua WALLY, ma vogliamo cancellare subito l’immagine di una ruota che schiaccia il suo giovane cuore innamorato.
    Un abbraccio a te e alla tua dolcissima moglie.

  • From civetta on CARNEVALE CON AGORA'

    Un sincero grazie a tutti voi per la splendida serata che avete saputo regalarci,