Tutti si danno da fare  …..

Tutti si danno da fare …..

Quando c'è necessità nessuno si tira indietro. Ore divertenti in Agorà per imbustare le convocazioni all'Assemblea, per dipingere i cuoricini sui salvadanai da regalare ai bambini della Pediatria, per allestire il mercatino di Natale. Uomini e donne, senza distinzione...

leggi tutto
Visita all’Arsenale di Venezia

Visita all’Arsenale di Venezia

Dopo l'ampio articolo storico-fotografico pubblicato da Paolo Vianello sull'Arsenale di Venezia, non mi resta che pubblicare alcune foto scattate durante la visita. Sembrava che vi partecipassero una ventina di soci, ma alla fine ci siamo ritrovati in 41....

leggi tutto

LE GAMBE

LE GAMBE Andavo tranquillamente per l’affollato corso e non m’importava niente di tutta quella gente. La mente spensierata, tra quel brusio di sottofondo, era calma e rilassata. Restai d’un tratto senza fiato, quando gli occhi attenti, scoprirono delle gambe diritte e...

leggi tutto

25 Novembre 2014 a Venezia

      Ho colto l'occasione della visita all'Arsenale di Venezia per fare una passeggiata - circa tre ore - per la città, inoltrandomi in zone poco frequentate dai turisti, anche se, oramai, i turisti, specialmente stranieri, si trovano dappertutto....

leggi tutto

Acqua Alta

Martedì 25 si va a Venezia a visitare l'Arsenale ! Qualche socio è in apprensione per la possibilità che ci sia il fenomeno dell'acqua alta. Date le attuali condizioni meteo e quelle astronomiche non dovrebbero esserci assolutamente  (..... mai dire mai !!) problemi...

leggi tutto
Padre Valentino e gli amici di Agorà

Padre Valentino e gli amici di Agorà

Il primo degli incontri organizzati da Agorà per Padre Valentino prima della sua partenza per gli Stati Uniti: un pranzo con dolce e brindisi di buon augurio insieme con gli amici più intimi. Padre Valentino era arrivato in Mediateca Agorà proprio tre anni fa, in...

leggi tutto

Cuore pulsante

C’era una volta ma c’è ancora, questo è il cuore pulsante della nostra città, e queste belle foto gentilmente concesse dal Sig. Giovanni Umicini ci fanno vedere come eravamo una cinquantina di anni fà e come potete notare il cuore è sempre lo stesso.   Brolati...

leggi tutto
  • From civetta on PRENDERSI CURA DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA'

    Grazie Francesca per questo puntuale e preciso resoconto,
    Volevo solo far riflettere sul fatto che il volontariato nelle sue molte forme risponde ad esigenze sacrosante a cui lo Stato non è in grado – diciamo così tanto per usare toni morbidi – di rispondere.
    Ma io penso che uno Stato che per le più varie ragioni… non risponde ai bisogni dei suoi cittadini non può dirsi uno stato civile e tantomeno uno stato di diritto.

  • From donato on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    Per partecipare se lo volete basta presentarsi all’orario prestabilito con l’occorrente richiesto

    La partecipazione conporta degli obblighi da parte di tutti.
    Particolarmente l’osservanza delle norme che vengono di volta in volta impartite all’inizio di ogni escursione, oltre all’esonero degli organizzatori da ogni responsabiita’ per qualsiasi fatto spiacevole possa verificarsi nel corso della passeggiata.Ognuno, pertanto, ha il dovere di rendersi responsabile della propria persona. Infine un ultimo suggerimento riguardante l’abbigliamento, sopratutto le calzature, che dovranno essere adeguate all’ambiente particolare dei Colli.

  • From Zeffiro on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    arqua petrarca
    19 Via degli Ulivi, Arquà Petrarca, Veneto, Italia per un po di posti parcheggio

  • From paolo on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    Interessante.
    Per poter partecipare cosa bisogna fare?

  • From Maria Grazia Reggi on AGORA' Laboratorio Terza Età Protagonista Onlus

    Io sono socia Agorà da tanti anni e colgo l’occasione per ringraziare questa associazione che mi ha permesso di esprimere capacità che neanch’io sapevo di avere.
    Ringrazio tutti di cuore e invito i soci ad una fraterna e amichevole collaborazione per sentirci uniti, attivi e……….perché no…. sempre più in gamba!!!!

  • From giancarla milan on Le campane

    Una bellissima storia vera di una nonna che ha certamente influito sulle scelte del nipote missionario. Peccato che non sia stata pubblicata nel libretto distribuito con tutti i quotidiani, ma ha meritato comunque da parte della giuria – come gli altri racconti scritti dai nostri soci – una pergamena con lode e ringraziamento per il contributo dato.

  • From lucianaceron on Articolo di prova

    E’eee ! non è difficile, specialmente per chi come me’ un po..pochino lo sà fare …..e non trova il modo o l’abitudine di collegarsi un pochino, un caro saluto ai miei cari insegnanti .

  • From donato on AGORA' Laboratorio Terza Età Protagonista Onlus

    Sono socio dal 2009 e sono partecipante al corso ” Nonni del Cuore …in azione “, ho partecipato al corso di amministratori di sostegno, terza età protagonista, Blog, Mediateca cone addetto alla wii Fi, tv e dvd per tutto l’arco dell’anno 2011 ogni martedi pomeriggio, faccio parte CILPRES
    E MI SONO SEMPRE TROVATO BENE CON TUTTI I PARTECIPANTI .
    Ringrazio per tutto ciò che ho imparato e conusciuto nell’arco di questi anni.
    Invito tutti i soci a partecipare con entusiasmo, per creare più fraternità tra tutti noi .