Tutti si danno da fare  …..

Tutti si danno da fare …..

Quando c'è necessità nessuno si tira indietro. Ore divertenti in Agorà per imbustare le convocazioni all'Assemblea, per dipingere i cuoricini sui salvadanai da regalare ai bambini della Pediatria, per allestire il mercatino di Natale. Uomini e donne, senza distinzione...

leggi tutto
Visita all’Arsenale di Venezia

Visita all’Arsenale di Venezia

Dopo l'ampio articolo storico-fotografico pubblicato da Paolo Vianello sull'Arsenale di Venezia, non mi resta che pubblicare alcune foto scattate durante la visita. Sembrava che vi partecipassero una ventina di soci, ma alla fine ci siamo ritrovati in 41....

leggi tutto

LE GAMBE

LE GAMBE Andavo tranquillamente per l’affollato corso e non m’importava niente di tutta quella gente. La mente spensierata, tra quel brusio di sottofondo, era calma e rilassata. Restai d’un tratto senza fiato, quando gli occhi attenti, scoprirono delle gambe diritte e...

leggi tutto

25 Novembre 2014 a Venezia

      Ho colto l'occasione della visita all'Arsenale di Venezia per fare una passeggiata - circa tre ore - per la città, inoltrandomi in zone poco frequentate dai turisti, anche se, oramai, i turisti, specialmente stranieri, si trovano dappertutto....

leggi tutto

Acqua Alta

Martedì 25 si va a Venezia a visitare l'Arsenale ! Qualche socio è in apprensione per la possibilità che ci sia il fenomeno dell'acqua alta. Date le attuali condizioni meteo e quelle astronomiche non dovrebbero esserci assolutamente  (..... mai dire mai !!) problemi...

leggi tutto
Padre Valentino e gli amici di Agorà

Padre Valentino e gli amici di Agorà

Il primo degli incontri organizzati da Agorà per Padre Valentino prima della sua partenza per gli Stati Uniti: un pranzo con dolce e brindisi di buon augurio insieme con gli amici più intimi. Padre Valentino era arrivato in Mediateca Agorà proprio tre anni fa, in...

leggi tutto

Cuore pulsante

C’era una volta ma c’è ancora, questo è il cuore pulsante della nostra città, e queste belle foto gentilmente concesse dal Sig. Giovanni Umicini ci fanno vedere come eravamo una cinquantina di anni fà e come potete notare il cuore è sempre lo stesso.   Brolati...

leggi tutto
  • From lucillacantelli on A tutti gli amici dell’OIC e di Agorà

    Grazie Raffaello per il bel pensiero che hai scritto e che veramente ci sia un po’ di pace in questi cuori un po’ doloranti per i tempi non tanto belli e si possa godere l’arrivo della nascita di Gesu’ con animo felice, un augurio di vero cuore a te e famiglia di un lieto Natale. Lucilla

  • From Carla Solmi on Tornano le catene da neve

    Ti ringrazio per aver fatto chiarezza in merito ad una questione che , in questi giorni di grande traffico e di spostamenti in ” massa” per ritornare in famiglia o dai parenti ,avrebbe creato qualche dilemma. Di fatto l’acquisto di pneumatici invernali avrebbe comportato una bella spesa!!!!!!!

  • From donato on UNA SOCIETA' SPORTIVA AL CIVITAS VITAE

    Un caloroso augurio al Presidente dell’Associazione Sportiva per un ampio futuro .

  • From mattiamilani on Lo spettacolo

    Cari nonni,
    Auguri di buon Natale.
    Le feste si avvicnano e voglio farvi i miei auguri di un Natale sereno, trascorso in compagnia dei vostri cari ed i vostri amici.
    Anche io trascorrerò in famiglia con i miei genitorori e i mei nonni e mio frattello.
    Noi mangeremo a casa dei nonni matermi ho fatto l’ lbero di Natale con tanti ninnoli colorati ed ora mentre stiamo scrivendo la professoressa mi fa i dispetti ma lo so che lo fa per scherzare perchè mi vuole bene e mi sopporta anche se faccio il discolo
    Il Natale mi piace perchè ricevo regali.

    Mattia
    baci
    un saluto da M attia

  • From lucianaceron on Auguri Francesca!

    Mamma mia, che reputazione mi faccio, era un breve intervallo, ancora auguri a Francesca

    No, Cecilia, non sembra ma si lavora; Pure !!!!!!??????

  • From giancarla milan on MARIGOLD HOTEL

    Finalmente i nonni di Agorà insieme con i ragazzi della II^ Media Don Milani di Gazzera!
    Questa volta ce li siamo goduti abbastanza in un pomeriggio tutto nostro prima delle festività Natalizie.
    Abbiamo fatto tanti bei lavori con questi alunni speciali che la prof. Barbara Baschiera ci ha fatto conoscere ancora l’anno scorso, raggiungendo sempre dei risultati magnifici.
    La nostra ormai è un’amicizia vera e propria, una relazione straordinaria tra nonno e nipote che ci porta alle più sincere confidenze, perchè noi ci capiamo, siamo ormai complici, non c’è nulla che ci dobbiamo nascondere.
    Noi ascoltiamo i loro suggerimenti e i ragazzi ascoltano i nostri.
    Sono stati ancora una volta ammirevoli nel seguire un film che ha per protagonisti degli anziani, ma loro li hanno capiti, certe cose le conoscevano già tramite le nostre relazioni via blog o le avevano intuite partecipando alla vita dei loro veri nonni.
    Sono dei ragazzi fantastici con dei genitori altrettanto ammirevoli che accompagnano i loro figli a questi sani incontri, che sanno quanto sia importante che i ragazzi imparino a conoscere sin da questa età le gioie e le tristezze della vita, ma che imparino anche ad essere sempre fiduciosi e non smettere mai di sognare e di fare progetti.
    Un grande grazie quindi ai ragazzi, ai loro genitori e ovviamente alle loro insegnanti che li hanno accompagnati.

  • From giancarla milan on Auguri di Buon Natale dal Mozambìco

    Ciao Padre Lorenzo, ci fa bene avere tue notizie e soprattutto sentir parlare della gente che ora ti circonda e delle tue esperienze con loro, in particolare con i bambini.
    Oggi in associazione abbiamo avuto un incontro con il nostro consigliere spirituale padre Galante ed io credo che il tuo messaggio completi la nostra preparazione al Natale.
    Auguri a te e a tutti i missionari che stanno svolgendo la loro grande opera in paesi così difficili.

  • From giancarla milan on IL TRENINO ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA

    Questa sì che è stata una bella sorpresa per i bimbi del Centro Infanzia! Un viaggio in treno ha sempre affascinato i più piccini, e perchè no, anche i più grandi … come noi! Questa volta Babbo Natale ha portato i doni anche per i bambini e sicuramente ne saranno stati felici.
    Sto pensando agli abitanti della zona che certi di aver scelto una casa in una posizione tranquilla, si ritrovano da un po’ di tempo immersi in un traffico di biciclette, motorette ed ora anche i treni!