Primo giorno al BLOG

    Mi sono trovato oggi pomeriggio con Danillo Soldà, il quale mi ha inserito tutti i dati per poter scrivere commenti o articoli su questo blog di Agorà. Questo l'ho scritto di mia  mano, per dimostrare  quanto appreso . Ringrazio Danillo, per la sua pazienza.

leggi tutto

ALBA SUL MARE

ALBA SUL MARE Solitario, sull’umida rena seduto, miravo nel buio il confine tra il mare e il cielo aspettando. Un disco luminoso caldo e splendente schiarirà il mondo tra poco. L’aurora di un nuovo giorno mi nasceva davanti e solo un desiderio volevo esaudito per...

leggi tutto

CRONACA DI UN PICCOLO EMIGRANTE.

Alcuni anni dopo la fine dell’ultima guerra, nella nostra città c’era molta difficoltà a trovare lavoro, così mio padre, dopo alcune segnalazioni da parte di conoscenti decise di emigrare all’estero in cerca di fortuna, a quei tempi, la mia famiglia era composta da 6...

leggi tutto
Progetto “Sentimenti tattili”

Progetto “Sentimenti tattili”

  Dopo una simpatica presentazione di tutti i partecipanti al progetto "Sentimenti tattili" avvenuta la scorsa settimana, è  iniziato stamattina al Pio XII il primo laboratorio sotto la guida di Francine Fadigati. Vi partecipano bambini del Centro Infanzia,...

leggi tutto

XE FINIO EL SOGNO

XE FINIO EL SOGNO Go smesso de sognarte da quando te me ghe dito de no vardarte e da aeora me vardo torno e cussì passo mejo el giorno. Me so incorto quanto xe bea eà libertà ...de pensarte soeo se me và. No xe più el sogno ch’el riva anca sensa bisogno. Posso vedarte...

leggi tutto

Buon anno a tutti!

Buon anno da tutti i soci che ne hanno festeggiato l'arrivo in montagna. Un cenone raffinato a lume di candela con una rosa rossa a tutte le signore. Danze scatenate per chi ama il ballo, con chiusura alle tre e mezza di mattina con pasta e fagioli... Gli ultimi...

leggi tutto

LA CANZONE DELLA NAVE

La canzone della “nave” Nave tu porti un carico d’intemerata fede, gente che spera e crede nel sol della libertà.    Vai verso la vittoria    carica di catene,    navighi fra le pene    verso la libertà. Sorge la nuova Europa In mezzo a tanti mali e un popolo...

leggi tutto
Ultimi lavori dell’anno … a Tonezza

Ultimi lavori dell’anno … a Tonezza

Non c'è tempo per i lunghi articoli tanto siamo impegnati in questi giorni di fine anno in montagna...   Carte, passeggiate lungo i percorsi innevati, qualche foto ai paesaggi, la tisana sulla terrazza riscaldata del bar, gli ultimi acquisti di berretti e guanti in...

leggi tutto
  • From Franca Gobbo on DA FRANCA PER STARE INSIEME

    Che serata bellissima avete trascorso, cari consoci.! Mi piacerebbe sapere il cognome della Franca in questione, che se almeno mi vien fatto di incontrarla…

  • From donato on DA FRANCA PER STARE INSIEME

    E BRAVA FRANCESCA PRECISA E PUNTUALE NEI RAPPORTI GIORNALISTICI

  • From donato on DA FRANCA PER STARE INSIEME

    Ringrazio vivamente, tutti del gruppo simpatici ma specialmente la bella serata che ci ha uniti, tutto era speciale. Francesco mi ha convocato per far parte della compagnia di cui qualcuno già conoscevo dal corso “nonni del cuore “, che stò partecipando e altri di vecchia data .

  • From giancarla milan on DA FRANCA PER STARE INSIEME

    Caro Danilo, sento dallo scritto di Francesca che hai fatto attività promozionale fuori sede…. ma meglio ancora attorno ad una tavola ben imbandita, dove si sviluppano sempre delle ottime relazioni. Bene, quella scorpacciata che hai fatto te la sei meritata!

  • From danilo solda on DA FRANCA PER STARE INSIEME

    Grazie Francesca per il puntuale e preciso resoconto della serata, un grazie particolare ai padroni di casa ai soci attivi e protagonisti, sono molto onorato di avere partecipato alla bella serata trascorsa in armonia e amicizia, e avere colto l’occasione di conoscerci più concretamente, la mia impressione è di avere conosciuto persone concrete e propositive, mi auguro che sia una strada da tenere attiva perchè possa dare frutti di amicizia e concretezza ai progetti dell’associazione Agorà per il futuro.

  • From civetta on I nonni del cuore a Ravenna

    Sono contenta che abbiate unito l’utile al dilettevole e sono anche sicura del fatto che avete imparato ma anche tanto insegnato, dato che ormai siete diventati dei grandi esperti in fatto di creazione e costruzione di giocattoli con materiali poveri…
    Quando sono in mezzo a voi al MVG, mi sembra di vivere in un mondo fantastico, dove i cattivi pensieri e le preoccupazioni della vita di ogni giorno lasciano il posto ad un’autentica allegria e ad una viva spensieratezza.

  • From giancarla milan on Si va in America!

    In effetti Shakespeare è un po’ difficilino da capire….. Ma quando mai avevamo visto “The Merchant of Venice” recitato in inglese da un cast di attori così bravi? Come dice Paolo qualcosa resta sempre….
    Grazie Francesco per la tua disponibilità e Donato per la tua collaborazione. E grazie a tutti i partecipanti per il loro contributo culturale. Peccato che dovrò perdermi i prossimi due lunedì.

  • From civetta on Nonni del cuore al Centro Infanzia

    Credo sia fantastico per questi bambini avere dei nonni come voi! Grandi, come sempre!